Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Edward Gibbon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Edward Gibbon

Albero genealogico degli Imperatori adottivi vs. Edward Gibbon

L'albero genealogico degli Imperatori adottivi, a cui appartengono i cinque "buoni imperatori" del II secolo, comprende sia le famiglie di Traiano e di Adriano, che erano imparentati tra loro, ma appartenevano rispettivamente alle gentes Ulpia ed Elia, sia gli imperatori della dinastia degli Antonini, anch'essi più o meno strettamente imparentati tra loro. Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.

Analogie tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Edward Gibbon

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Edward Gibbon hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Caracalla, Commodo, Declino e caduta dell'impero romano, Roma (città antica).

Caracalla

Importante provvedimento preso durante il suo breve regno, fu la Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Caracalla · Caracalla e Edward Gibbon · Mostra di più »

Commodo

Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Commodo · Commodo e Edward Gibbon · Mostra di più »

Declino e caduta dell'impero romano

Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano (titolo originale The History of the Decline and Fall of the Roman Empire) è un'opera storica in sei volumi scritta dallo storico inglese Edward Gibbon.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Declino e caduta dell'impero romano · Declino e caduta dell'impero romano e Edward Gibbon · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Roma (città antica) · Edward Gibbon e Roma (città antica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Edward Gibbon

Albero genealogico degli Imperatori adottivi ha 125 relazioni, mentre Edward Gibbon ha 152. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.44% = 4 / (125 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Edward Gibbon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »