Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Ascari e Gran Premio di Bari 1950

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Ascari e Gran Premio di Bari 1950

Alberto Ascari vs. Gran Premio di Bari 1950

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di trentadue Gran Premi, vincendone tredici e salendo per diciassette volte sul podio. Il Gran Premio di Bari 1950 è stata una gara extra-campionato di Formula 1 tenutasi il 9 luglio, 1950 a Bari, in Puglia.

Analogie tra Alberto Ascari e Gran Premio di Bari 1950

Alberto Ascari e Gran Premio di Bari 1950 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alfa Romeo (Formula 1), Alfa Romeo 158, Dorino Serafini, Ferrari 125 F1, Ferrari 166 F2, Formula 1, Gigi Villoresi, Gran Premio di Bari, Johnny Claes, Juan Manuel Fangio, Maserati 4CL e 4CLT, Maserati Squadra Corse, Nino Farina, Scuderia Ferrari, Stirling Moss.

Alfa Romeo (Formula 1)

L'Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal al.

Alberto Ascari e Alfa Romeo (Formula 1) · Alfa Romeo (Formula 1) e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Alfa Romeo 158

L'Alfa Romeo 158 è una autovettura da competizione prodotta dall'Alfa Romeo dal 1938 al 1950.

Alberto Ascari e Alfa Romeo 158 · Alfa Romeo 158 e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Dorino Serafini

Cominciò con il motociclismo prima della seconda guerra mondiale, diventando Campione Italiano nel 1933 nella categoria 175 cc e nel 1936 in quella 500 cc, e Campione europeo della 500 nel 1939.

Alberto Ascari e Dorino Serafini · Dorino Serafini e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Ferrari 125 F1

La Ferrari 125 F1 (inizialmente denominata GPC, ossia Gran Premio Compressore) è stata la prima monoposto costruita dalla scuderia di Maranello.

Alberto Ascari e Ferrari 125 F1 · Ferrari 125 F1 e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Ferrari 166 F2

La 166 F2 fu la prima delle autovetture da competizione Ferrari della serie 166, seguita dalla 166 S, dalla 166 Inter, dalla 166 Inter C, dalla 166 Inter S e dalla 166 MM.

Alberto Ascari e Ferrari 166 F2 · Ferrari 166 F2 e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Alberto Ascari e Formula 1 · Formula 1 e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Gigi Villoresi

Luigi discende da una famiglia molto nota a Milano, suo padre Gaetano era infatti figlio di Eugenio Villoresi, l'ingegnere che progettò il Canale Villoresi, e il nipote di Luigi Villoresi uno dei grandi botanici ed paesaggisti del XIX secolo.

Alberto Ascari e Gigi Villoresi · Gigi Villoresi e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Gran Premio di Bari

Il Gran Premio di Bari è stata una corsa automobilistica che si è disputata in 9 edizioni tra il 1947 ed il 1956.

Alberto Ascari e Gran Premio di Bari · Gran Premio di Bari e Gran Premio di Bari 1950 · Mostra di più »

Johnny Claes

Johnny Claes nacque in una ricca famiglia belga trasferitasi in Inghilterra a seguito dello scoppio della prima guerra mondiale.

Alberto Ascari e Johnny Claes · Gran Premio di Bari 1950 e Johnny Claes · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Alberto Ascari e Juan Manuel Fangio · Gran Premio di Bari 1950 e Juan Manuel Fangio · Mostra di più »

Maserati 4CL e 4CLT

La 4CL, e la sua derivata 4CLT, sono state autovetture monoposto da competizione costruite dalla Maserati dal 1939 al 1950.

Alberto Ascari e Maserati 4CL e 4CLT · Gran Premio di Bari 1950 e Maserati 4CL e 4CLT · Mostra di più »

Maserati Squadra Corse

La Squadra Corse della Maserati ha rappresentato per molti anni l'anima della casa automobilistica, impegnandosi in ogni settore delle competizioni: la storia della Maserati è caratterizzata proprio dalla sorprendente versatilità dell'impegno sportivo, sin dalla nascita come Garage-Officina Alfieri Maserati.

Alberto Ascari e Maserati Squadra Corse · Gran Premio di Bari 1950 e Maserati Squadra Corse · Mostra di più »

Nino Farina

Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo gran premio nella storia della Formula 1, oltre che ottenitore della prima Pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori i circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".

Alberto Ascari e Nino Farina · Gran Premio di Bari 1950 e Nino Farina · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Alberto Ascari e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Bari 1950 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Stirling Moss

Nella storia della Formula 1 è il pilota che ha vinto il maggior numero di gran premi senza aver mai vinto il titolo mondiale.

Alberto Ascari e Stirling Moss · Gran Premio di Bari 1950 e Stirling Moss · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Ascari e Gran Premio di Bari 1950

Alberto Ascari ha 239 relazioni, mentre Gran Premio di Bari 1950 ha 37. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.43% = 15 / (239 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Ascari e Gran Premio di Bari 1950. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »