Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandra Krunić e Miami Open 2015 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandra Krunić e Miami Open 2015 - Singolare femminile

Aleksandra Krunić vs. Miami Open 2015 - Singolare femminile

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017. Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Carla Suárez Navarro per 6-2, 6-0.

Analogie tra Aleksandra Krunić e Miami Open 2015 - Singolare femminile

Aleksandra Krunić e Miami Open 2015 - Singolare femminile hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Ajla Tomljanović, Alison Riske, Barbora Strýcová, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, Catherine Bellis, Dar'ja Gavrilova, Ekaterina Makarova, Eugenie Bouchard, Evgenija Rodina, Garbiñe Muguruza, Heather Watson, Irina Falconi, Irina-Camelia Begu, Jana Čepelová, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Johanna Larsson, Julia Görges, Kateřina Siniaková, Kiki Bertens, Kirsten Flipkens, Kristina Mladenovic, Lucie Šafářová, Marina Eraković, Mirjana Lučić-Baroni, Mona Barthel, Monica Niculescu, Natal'ja Vichljanceva, ..., Peng Shuai, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, Sílvia Soler Espinosa, Shelby Rogers, Tatjana Maria, Tímea Babos, Vera Zvonarëva, Yanina Wickmayer, Zhang Shuai (tennista), Zheng Saisai. Espandi índice (12 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Aleksandra Krunić · Agnieszka Radwańska e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Aleksandra Krunić · Ajla Tomljanović e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Aleksandra Krunić e Alison Riske · Alison Riske e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Aleksandra Krunić e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Aleksandra Krunić e Carla Suárez Navarro · Carla Suárez Navarro e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Aleksandra Krunić e Caroline Garcia · Caroline Garcia e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Catherine Bellis

È una tennista americana attualmente alla 45esima posizione del ranking mondiale.

Aleksandra Krunić e Catherine Bellis · Catherine Bellis e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Aleksandra Krunić e Dar'ja Gavrilova · Dar'ja Gavrilova e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Aleksandra Krunić e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Aleksandra Krunić e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Evgenija Rodina

Arrivò in finale al Slovak Junior Indoor Tournament, Singolare Ragazze del 2004 perdendo contro Eugenia Grebenyuk.

Aleksandra Krunić e Evgenija Rodina · Evgenija Rodina e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Aleksandra Krunić e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Aleksandra Krunić e Heather Watson · Heather Watson e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Irina Falconi

Originaria dell'Ecuador, si è stabilita negli USA con la famiglia in tenera età.

Aleksandra Krunić e Irina Falconi · Irina Falconi e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Aleksandra Krunić e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jana Čepelová

I suoi genitori sono Peter e Jarmila; ha un fratello di nome Roman.

Aleksandra Krunić e Jana Čepelová · Jana Čepelová e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Aleksandra Krunić e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Aleksandra Krunić e Jelena Janković · Jelena Janković e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Aleksandra Krunić e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Aleksandra Krunić e Julia Görges · Julia Görges e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Aleksandra Krunić e Kateřina Siniaková · Kateřina Siniaková e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Aleksandra Krunić e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Aleksandra Krunić e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Aleksandra Krunić e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Aleksandra Krunić e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Aleksandra Krunić e Marina Eraković · Marina Eraković e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Aleksandra Krunić e Mirjana Lučić-Baroni · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Aleksandra Krunić e Mona Barthel · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Mona Barthel · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Aleksandra Krunić e Monica Niculescu · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Monica Niculescu · Mostra di più »

Natal'ja Vichljanceva

Ha raggiunto la sua prima finale WTA nel 2017 a 's-Hertogenbosch, sconfitta poi da Anett Kontaveit col punteggio di 6-2, 6-3.

Aleksandra Krunić e Natal'ja Vichljanceva · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Natal'ja Vichljanceva · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Aleksandra Krunić e Peng Shuai · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Peng Shuai · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Aleksandra Krunić e Roberta Vinci · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Aleksandra Krunić e Samantha Stosur · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Aleksandra Krunić e Sara Errani · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Aleksandra Krunić e Sílvia Soler Espinosa · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Sílvia Soler Espinosa · Mostra di più »

Shelby Rogers

Shelby è allenata da Bryan Minton.

Aleksandra Krunić e Shelby Rogers · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Shelby Rogers · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Aleksandra Krunić e Tatjana Maria · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Aleksandra Krunić e Tímea Babos · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Tímea Babos · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Aleksandra Krunić e Vera Zvonarëva · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Aleksandra Krunić e Yanina Wickmayer · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Aleksandra Krunić e Zhang Shuai (tennista) · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Zheng Saisai

A livello Juniores si fa notare principalmente nel doppio, riesce infatti a raggiungere la semifinale agli Open di Francia 2010 insieme alla danese Mai Grage.

Aleksandra Krunić e Zheng Saisai · Miami Open 2015 - Singolare femminile e Zheng Saisai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandra Krunić e Miami Open 2015 - Singolare femminile

Aleksandra Krunić ha 215 relazioni, mentre Miami Open 2015 - Singolare femminile ha 97. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 13.46% = 42 / (215 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandra Krunić e Miami Open 2015 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »