Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amanda Coetzer e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amanda Coetzer e Lisa Raymond

Amanda Coetzer vs. Lisa Raymond

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Amanda Coetzer e Lisa Raymond

Amanda Coetzer e Lisa Raymond hanno 127 punti in comune (in Unionpedia): Advanta Championships of Philadelphia, Alexandra Fusai, Anke Huber, Australian Open, Australian Open 1994 - Doppio femminile, Australian Open 1994 - Singolare femminile, Australian Open 1995 - Doppio misto, Australian Open 1995 - Singolare femminile, Australian Open 1996 - Doppio femminile, Australian Open 1996 - Singolare femminile, Australian Open 1997 - Doppio femminile, Australian Open 1997 - Singolare femminile, Australian Open 1998 - Doppio femminile, Australian Open 1998 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Doppio femminile, Australian Open 1999 - Doppio misto, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2000 - Doppio femminile, Australian Open 2000 - Doppio misto, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Australian Open 2001 - Doppio misto, Australian Open 2001 - Singolare femminile, Australian Open 2002 - Doppio femminile, Australian Open 2002 - Singolare femminile, Australian Open 2003 - Doppio femminile, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, BGL Luxembourg Open, BNP Paribas Open, Elena Dement'eva, ..., Internazionali d'Italia, Kremlin Cup, Mary Pierce, Miami Open presented by Itaú, Open di Francia, Open di Francia 1994 - Doppio femminile, Open di Francia 1994 - Doppio misto, Open di Francia 1994 - Singolare femminile, Open di Francia 1996 - Doppio femminile, Open di Francia 1996 - Singolare femminile, Open di Francia 1997 - Doppio femminile, Open di Francia 1997 - Singolare femminile, Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Doppio femminile, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, Open di Francia 2001 - Doppio femminile, Open di Francia 2001 - Singolare femminile, Open di Francia 2002 - Doppio femminile, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Open di Francia 2003 - Doppio femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Zurigo, Qatar Telecom German Open, Rogers Cup, San Diego Open, Toray Pan Pacific Open, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 1989 - Singolare femminile, US Open 1990 - Singolare femminile, US Open 1992 - Singolare femminile, US Open 1993 - Doppio femminile, US Open 1993 - Singolare femminile, US Open 1994 - Doppio femminile, US Open 1994 - Singolare femminile, US Open 1995 - Doppio femminile, US Open 1995 - Singolare femminile, US Open 1996 - Doppio femminile, US Open 1996 - Singolare femminile, US Open 1997 - Doppio femminile, US Open 1997 - Singolare femminile, US Open 1998 - Doppio femminile, US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2000 - Doppio femminile, US Open 2000 - Singolare femminile, US Open 2001 - Doppio femminile, US Open 2001 - Singolare femminile, US Open 2002 - Doppio femminile, US Open 2002 - Doppio misto, US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, Volvo Car Open, WTA Finals, WTA Tour 1989, WTA Tour 1990, WTA Tour 1991, WTA Tour 1992, WTA Tour 1993, WTA Tour 1994, WTA Tour 1995, WTA Tour 1996, WTA Tour 1997, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004. Espandi índice (97 più) »

Advanta Championships of Philadelphia

L'Advanta Championships of Philadelphia (conosciuto anche come Virginia Slims of Philadelphia) è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Filadelfia negli USA dal 1971 al 2005.

Advanta Championships of Philadelphia e Amanda Coetzer · Advanta Championships of Philadelphia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Amanda Coetzer · Alexandra Fusai e Lisa Raymond · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Amanda Coetzer e Anke Huber · Anke Huber e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Amanda Coetzer e Australian Open · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Patty Fendick e Meredith McGrath 6-3, 4-6, 6-4.

Amanda Coetzer e Australian Open 1994 - Doppio femminile · Australian Open 1994 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo.

Amanda Coetzer e Australian Open 1994 - Singolare femminile · Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio misto

Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Nataša Zvereva e Rick Leach.

Amanda Coetzer e Australian Open 1995 - Doppio misto · Australian Open 1995 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-2.

Amanda Coetzer e Australian Open 1995 - Singolare femminile · Australian Open 1995 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio femminile

Chanda Rubin e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez 7-5, 2-6, 6-4.

Amanda Coetzer e Australian Open 1996 - Doppio femminile · Australian Open 1996 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Anke Huber 6-4 6-1.

Amanda Coetzer e Australian Open 1996 - Singolare femminile · Australian Open 1996 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile dell'Australian Open 1997 è stato vinto da Martina Hingis e Nataša Zvereva (tds n. 4).

Amanda Coetzer e Australian Open 1997 - Doppio femminile · Australian Open 1997 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Amanda Coetzer e Australian Open 1997 - Singolare femminile · Australian Open 1997 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-4, 2-6, 6-3.

Amanda Coetzer e Australian Open 1998 - Doppio femminile · Australian Open 1998 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Conchita Martínez 6-3 6-3.

Amanda Coetzer e Australian Open 1998 - Singolare femminile · Australian Open 1998 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić erano le detentrici del titolo, ma la Hingis ha fatto coppia con Anna Kurnikova, e la Lučić con Mary Pierce.

Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Doppio femminile · Australian Open 1999 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio misto

Venus Williams e Justin Gimelstob erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Doppio misto · Australian Open 1999 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Martina Hingis e Mary Pierce 6-4, 5-7, 6-4.

Amanda Coetzer e Australian Open 2000 - Doppio femminile · Australian Open 2000 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Doppio misto

Jared Palmer e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Arantxa Sánchez Vicario 7-5, 7-6(3).

Amanda Coetzer e Australian Open 2000 - Doppio misto · Australian Open 2000 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.

Amanda Coetzer e Australian Open 2000 - Singolare femminile · Australian Open 2000 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Doppio misto

Ellis Ferreira e Corina Morariu hanno battuto in finale Joshua Eagle e Barbara Schett 6-1, 6-3.

Amanda Coetzer e Australian Open 2001 - Doppio misto · Australian Open 2001 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-3.

Amanda Coetzer e Australian Open 2001 - Singolare femminile · Australian Open 2001 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio femminile

Martina Hingis e Anna Kurnikova hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Arantxa Sánchez Vicario 6-2, 64-7, 6-1.

Amanda Coetzer e Australian Open 2002 - Doppio femminile · Australian Open 2002 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Amanda Coetzer e Australian Open 2002 - Singolare femminile · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 4-6, 6-4, 6-3.

Amanda Coetzer e Australian Open 2003 - Doppio femminile · Australian Open 2003 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Amanda Coetzer e Australian Open 2003 - Singolare femminile · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Amanda Coetzer e Australian Open 2004 - Singolare femminile · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

BGL Luxembourg Open

Il BGL Luxembourg Open è un torneo femminile di tennis che si gioca nella città di Lussemburgo, precisamente nella frazione di Kockelscheuer che si trova a pochi chilometri dalla capitale.

Amanda Coetzer e BGL Luxembourg Open · BGL Luxembourg Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Amanda Coetzer e BNP Paribas Open · BNP Paribas Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Amanda Coetzer e Elena Dement'eva · Elena Dement'eva e Lisa Raymond · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Amanda Coetzer e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Amanda Coetzer e Kremlin Cup · Kremlin Cup e Lisa Raymond · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Amanda Coetzer e Mary Pierce · Lisa Raymond e Mary Pierce · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Amanda Coetzer e Miami Open presented by Itaú · Lisa Raymond e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Amanda Coetzer e Open di Francia · Lisa Raymond e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Lisa Raymond 6-2, 6-2.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Doppio misto

Menno Oosting e Kristie Boogert hanno battuto in finale Andrej Ol'chovskij e Larisa Neiland 7-5, 3-6, 7-5.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1994 - Doppio misto · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Mary Pierce 6-4 6-4.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-2, 6-1.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-7(4) 10-8.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Mary Joe Fernandez e Lisa Raymond 6-2, 6-3.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Singolare femminile

Iva Majoli ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-2.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7-6(5) 0-6 6-2.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Amanda Coetzer e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mary Pierce hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-2, 6-4.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Jelena Dokić e Conchita Martínez 6-2, 6-1.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2001 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Kim Clijsters 1-6 6-4 12-10.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Lisa Raymond e Rennae Stubbs 6-4, 6-2.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2002 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 65-7, 6-2, 9-7.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Amanda Coetzer e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Zurigo

Gli Open di Zurigo erano un torneo WTA di tennis che si è tenuto ogni inverno a Zurigo, Svizzera.

Amanda Coetzer e Open di Zurigo · Lisa Raymond e Open di Zurigo · Mostra di più »

Qatar Telecom German Open

Il German Open, per motivi di sponsorizzazione (dal 2006 al 2008) chiamato Qatar Telecom German Open, era un torneo di tennis femminile che si giocava a Berlino in Germania.

Amanda Coetzer e Qatar Telecom German Open · Lisa Raymond e Qatar Telecom German Open · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Amanda Coetzer e Rogers Cup · Lisa Raymond e Rogers Cup · Mostra di più »

San Diego Open

Il San Diego Open è un torneo di tennis femminile che si gioca a San Diego in California su campi in cemento.

Amanda Coetzer e San Diego Open · Lisa Raymond e San Diego Open · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Amanda Coetzer e Toray Pan Pacific Open · Lisa Raymond e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Jana Novotná 7-6 1-6 6-4.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto

Martina Navrátilová e Mark Woodforde erano i detentori del titolo, ma solo Woodforde ha partecipato in coppia con Meredith McGrath.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile

Conchita Martínez ha battuto in finale Martina Navrátilová 6-4 3-6 6-3.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 5-7, 7-5, 6-4.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 4-6 6-1 7-5.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile

Martina Hingis e Helena Suková hanno battuto in finale Meredith McGrath e Larisa Neiland 5-7, 7-5, 6-1.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 7-5.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Nicole Arendt e Manon Bollegraf 7-6, 6-4.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Jana Novotná 2-6 6-3 6-3.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-3, 3-6, 8-6.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile

Jana Novotná ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4 7-6.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto

Serena Williams e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma solo Mirnyi ha partecipato in coppia con Mary Pierce.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nel doppio.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto

Donald Johnson e Kimberly Po hanno battuto in finale Lleyton Hewitt e Kim Clijsters 6-4, 7-63.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kim Clijsters e Ai Sugiyama 6-4, 6-3.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio misto

Leoš Friedl e Daniela Hantuchová hanno battuto in finale Mike Bryan e Liezel Huber 4-6, 6-3, 6-2.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Anna Kurnikova e Chanda Rubin.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto

Mahesh Bhupathi e Elena Lichovceva hanno battuto in finale Kevin Ullyett e Daniela Hantuchová 6-2, 1-6, 6-1.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Amanda Coetzer e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Amanda Coetzer e US Open (tennis) · Lisa Raymond e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1989 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Navrátilová 3-6, 7-5, 6-1.

Amanda Coetzer e US Open 1989 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1989 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1990 - Singolare femminile

Gabriela Sabatini ha battuto in finale Steffi Graf 6-2 7-6(4).

Amanda Coetzer e US Open 1990 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1990 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-3.

Amanda Coetzer e US Open 1992 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1992 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Arantxa Sánchez Vicario e Helena Suková.

Amanda Coetzer e US Open 1993 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Helena Suková 6-3 6-3.

Amanda Coetzer e US Open 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Katerina Maleeva e Robin White 6-3, 6-3.

Amanda Coetzer e US Open 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6 7-6 6-4.

Amanda Coetzer e US Open 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Brenda Schultz e Rennae Stubbs 7-5, 6-3.

Amanda Coetzer e US Open 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-6(6), 0-6, 6-3.

Amanda Coetzer e US Open 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 1-6, 6-1, 6-4.

Amanda Coetzer e US Open 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-5 6-4.

Amanda Coetzer e US Open 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 6-4.

Amanda Coetzer e US Open 1997 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Venus Williams 6-0 6-4.

Amanda Coetzer e US Open 1997 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno giocato insieme.

Amanda Coetzer e US Open 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Amanda Coetzer e US Open 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Amanda Coetzer e US Open 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Amanda Coetzer e US Open 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio femminile

Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Cara Black e Elena Lichovceva 6-0, 1-6, 6-1.

Amanda Coetzer e US Open 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport.

Amanda Coetzer e US Open 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kimberly Po-Messerli e Nathalie Tauziat 6-2, 5-7, 7-5.

Amanda Coetzer e US Open 2001 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Amanda Coetzer e US Open 2001 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Elena Dement'eva e Janette Husárová 6-2, 6-1.

Amanda Coetzer e US Open 2002 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio misto

Mike Bryan e Lisa Raymond hanno battuto in finale Bob Bryan e Katarina Srebotnik 7-6(9), 7-6(1).

Amanda Coetzer e US Open 2002 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 2002 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Amanda Coetzer e US Open 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Amanda Coetzer e US Open 2003 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Volvo Car Open

Il Volvo Car Open, conosciuto in precedenza come Family Circle Cup è un torneo di tennis femminile del WTA Tour nato nel 1973.

Amanda Coetzer e Volvo Car Open · Lisa Raymond e Volvo Car Open · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Amanda Coetzer e WTA Finals · Lisa Raymond e WTA Finals · Mostra di più »

WTA Tour 1989

Il WTA Tour 1989 è iniziato l'8 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 17 dicembre con la finale del Brasil Open.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1989 · Lisa Raymond e WTA Tour 1989 · Mostra di più »

WTA Tour 1990

Il WTA Tour 1990 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 2 dicembre con la finale del Brasil Open.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1990 · Lisa Raymond e WTA Tour 1990 · Mostra di più »

WTA Tour 1991

Il WTA Tour 1991 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso l'8 dicembre con la finale del Brasil Open.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1991 · Lisa Raymond e WTA Tour 1991 · Mostra di più »

WTA Tour 1992

Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1992 · Lisa Raymond e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

WTA Tour 1993

Il WTA Tour 1993 è iniziato il 4 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1993 · Lisa Raymond e WTA Tour 1993 · Mostra di più »

WTA Tour 1994

Il WTA Tour 1994 è iniziato con il Queensland Open 1994 e si è concluso il 20 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1994.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1994 · Lisa Raymond e WTA Tour 1994 · Mostra di più »

WTA Tour 1995

Il WTA Tour 1995 è iniziato con l'ASB Classic 1995 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1995.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1995 · Lisa Raymond e WTA Tour 1995 · Mostra di più »

WTA Tour 1996

Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1996 · Lisa Raymond e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

WTA Tour 1997

Il WTA Tour 1997 è iniziato il 30 dicembre 1996 con il Gold Coast Classic 1997 e l'ASB Classic 1997 e si è concluso il 23 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1997.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1997 · Lisa Raymond e WTA Tour 1997 · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1998 · Lisa Raymond e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Amanda Coetzer e WTA Tour 1999 · Lisa Raymond e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Amanda Coetzer e WTA Tour 2000 · Lisa Raymond e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Amanda Coetzer e WTA Tour 2001 · Lisa Raymond e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Amanda Coetzer e WTA Tour 2002 · Lisa Raymond e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Amanda Coetzer e WTA Tour 2003 · Lisa Raymond e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Amanda Coetzer e WTA Tour 2004 · Lisa Raymond e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amanda Coetzer e Lisa Raymond

Amanda Coetzer ha 265 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 127, l'indice di Jaccard è 16.93% = 127 / (265 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amanda Coetzer e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »