Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

André Leroi-Gourhan e Gravettiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra André Leroi-Gourhan e Gravettiano

André Leroi-Gourhan vs. Gravettiano

Quando era bambino, suo nonno lo portava a passeggiare nel Museo Nazionale di storia Naturale e nel Giardino Botanico di Parigi. Con il termine "gravettiano" (talora "perigordiano superiore") si intende una cultura paleolitica diffusa da 29.000 a 20.000 anni fa in gran parte dell'Europa dopo quella aurignaziana.

Analogie tra André Leroi-Gourhan e Gravettiano

André Leroi-Gourhan e Gravettiano hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Aurignaziano, Bison, Equus caballus, Magdaleniano, Paleoantropologia, Solutreano, Sus scrofa.

Aurignaziano

L'aurignaziano indica una cultura paleolitica che si diffuse in Europa, e in piccola parte anche nel sud-ovest asiatico, tra 47.000 e 35.000 anni fa.

André Leroi-Gourhan e Aurignaziano · Aurignaziano e Gravettiano · Mostra di più »

Bison

I bisonti (Bison C. H. Smith, 1827) sono dei mammiferi artiodattili della famiglia dei Bovidi.

André Leroi-Gourhan e Bison · Bison e Gravettiano · Mostra di più »

Equus caballus

Il cavallo domestico (Equus ferus caballus Linnaeus, 1758) è un mammifero di medio-grossa taglia appartenente all'ordine dei Perissodattili, sottordine degli Ippomorfi, unico della famiglia Equidi, genere Equus, specie Equus ferus.

André Leroi-Gourhan e Equus caballus · Equus caballus e Gravettiano · Mostra di più »

Magdaleniano

Mas d'Azil, 2: Bruniquel, 3, 4, 5: Abri de la Madeleine; 6, 7: Lortet) Fontalés Il magdaleniano (o "maddaleniano") (18-17.000 - 11-10.000 anni fa, verso la fine dell'ultima glaciazione) è l'ultima cultura del Paleolitico superiore europeo.

André Leroi-Gourhan e Magdaleniano · Gravettiano e Magdaleniano · Mostra di più »

Paleoantropologia

La paleoantropologia (dal greco παλαιός, palaiòs.

André Leroi-Gourhan e Paleoantropologia · Gravettiano e Paleoantropologia · Mostra di più »

Solutreano

Aghi tipici del Solutreano Punta bifacciale a foglia di alloro Il Solutreano (21-20.000-18.000 anni fa circa) è una facies culturale appartenente al paleolitico superiore (succede al Gravettiano e precede il Magdaleniano).

André Leroi-Gourhan e Solutreano · Gravettiano e Solutreano · Mostra di più »

Sus scrofa

Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Suidi.

André Leroi-Gourhan e Sus scrofa · Gravettiano e Sus scrofa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra André Leroi-Gourhan e Gravettiano

André Leroi-Gourhan ha 90 relazioni, mentre Gravettiano ha 47. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.11% = 7 / (90 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra André Leroi-Gourhan e Gravettiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »