Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna-Lena Grönefeld e Els Callens

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna-Lena Grönefeld e Els Callens

Anna-Lena Grönefeld vs. Els Callens

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani. Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Analogie tra Anna-Lena Grönefeld e Els Callens

Anna-Lena Grönefeld e Els Callens hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 2005 - Doppio femminile, Bell Challenge, Lisa Raymond, Meghann Shaughnessy, Open di Francia, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2004 - Doppio femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Doppio femminile, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011.

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open · Australian Open e Els Callens · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non partecipato per un infortunio della Suárez.

Anna-Lena Grönefeld e Australian Open 2005 - Doppio femminile · Australian Open 2005 - Doppio femminile e Els Callens · Mostra di più »

Bell Challenge

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada.

Anna-Lena Grönefeld e Bell Challenge · Bell Challenge e Els Callens · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Anna-Lena Grönefeld e Lisa Raymond · Els Callens e Lisa Raymond · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Anna-Lena Grönefeld e Meghann Shaughnessy · Els Callens e Meghann Shaughnessy · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Anna-Lena Grönefeld e Open di Francia · Els Callens e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Anna-Lena Grönefeld e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Els Callens e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Cara Black e Liezel Huber 4-6, 6-3, 6-3.

Anna-Lena Grönefeld e Open di Francia 2005 - Doppio femminile · Els Callens e Open di Francia 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon · Els Callens e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Els Callens e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo 6-2, 6-1.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Els Callens e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto

Mary Pierce e Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Tetjana Perebyjnis e Paul Hanley 6-4, 6-2.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto · Els Callens e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Els Callens e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Anna-Lena Grönefeld e US Open (tennis) · Els Callens e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale 6-4, 7–5, Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva.

Anna-Lena Grönefeld e US Open 2004 - Doppio femminile · Els Callens e US Open 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Anna-Lena Grönefeld e US Open 2004 - Singolare femminile · Els Callens e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo ma Suarez ha dovuto rinunciare a difenderlo per un infortunio alla schiena.

Anna-Lena Grönefeld e US Open 2005 - Doppio femminile · Els Callens e US Open 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2004 · Els Callens e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2005 · Els Callens e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2006 · Els Callens e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2007 · Els Callens e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2008 · Els Callens e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2009 · Els Callens e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2010 · Els Callens e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2011 · Els Callens e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna-Lena Grönefeld e Els Callens

Anna-Lena Grönefeld ha 258 relazioni, mentre Els Callens ha 145. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 6.20% = 25 / (258 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna-Lena Grönefeld e Els Callens. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »