Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria Anna Ferdinanda di Braganza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria Anna Ferdinanda di Braganza

Anna di Sassonia (1903-1976) vs. Maria Anna Ferdinanda di Braganza

Anna Monica Pia di Sassonia era la settima e la più giovane figlia di Federico Augusto III di Sassonia e di sua moglie Luisa d'Asburgo-Toscana, e sorella più giovane di Giorgio, principe ereditario di Sassonia, e di Federico Cristiano, margravio di Meissen. Maria Anna Ferdinanda era la maggiore dei figli sopravvissuti della regina Maria II del Portogallo e del re consorte Ferdinando, principe di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Analogie tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria Anna Ferdinanda di Braganza

Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria Anna Ferdinanda di Braganza hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Federico Augusto III di Sassonia, Ferdinando II del Portogallo, Giorgio di Sassonia, Giovanni di Sassonia, Maria II del Portogallo, Portogallo, Sassonia.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Maria Anna Ferdinanda di Braganza · Mostra di più »

Federico Augusto III di Sassonia

Nato a Dresda, Federico Augusto era figlio del re Giorgio di Sassonia e di Maria Anna Ferdinanda, infanta di Portogallo.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Federico Augusto III di Sassonia · Federico Augusto III di Sassonia e Maria Anna Ferdinanda di Braganza · Mostra di più »

Ferdinando II del Portogallo

Ferdinando era figlio di Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary e di Maria Antonia di Koháry.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Ferdinando II del Portogallo · Ferdinando II del Portogallo e Maria Anna Ferdinanda di Braganza · Mostra di più »

Giorgio di Sassonia

Giorgio nacque nella capitale sassone, Dresda.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Giorgio di Sassonia · Giorgio di Sassonia e Maria Anna Ferdinanda di Braganza · Mostra di più »

Giovanni di Sassonia

Giovanni era figlio del principe Massimiliano di Sassonia, figlio minore del principe elettore Federico Cristiano di Sassonia, e della sua prima moglie, Carolina di Borbone-Parma.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Giovanni di Sassonia · Giovanni di Sassonia e Maria Anna Ferdinanda di Braganza · Mostra di più »

Maria II del Portogallo

Ventinovesima sovrana del Portogallo e dell'Algarve, dal 1826 al 1828 e dal 1834 al 1853, e seconda regina regnante di quel paese (la prima fu l'ava Maria I), era figlia del futuro re Pietro IV (e Pietro I come imperatore del Brasile) e della sua prima moglie, l'arciduchessa Maria Leopoldina, figlia di Francesco I d'Austria.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria II del Portogallo · Maria Anna Ferdinanda di Braganza e Maria II del Portogallo · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Portogallo · Maria Anna Ferdinanda di Braganza e Portogallo · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Anna di Sassonia (1903-1976) e Sassonia · Maria Anna Ferdinanda di Braganza e Sassonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria Anna Ferdinanda di Braganza

Anna di Sassonia (1903-1976) ha 71 relazioni, mentre Maria Anna Ferdinanda di Braganza ha 36. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.48% = 8 / (71 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anna di Sassonia (1903-1976) e Maria Anna Ferdinanda di Braganza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »