Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anortosite e Roccia magmatica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anortosite e Roccia magmatica

Anortosite vs. Roccia magmatica

L'anortosite è una roccia magmatica intrusiva composta quasi interamente (90% o più in volume) da feldspato plagioclasico. Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.

Analogie tra Anortosite e Roccia magmatica

Anortosite e Roccia magmatica hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Batolite, Crosta terrestre, Gabbro, Granito, Lista di rocce, Magma, Olivina, Plagioclasio, Roccia intrusiva, Sienite, Tessitura (petrografia).

Batolite

I batoliti (dal Greco βαθύς.

Anortosite e Batolite · Batolite e Roccia magmatica · Mostra di più »

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Anortosite e Crosta terrestre · Crosta terrestre e Roccia magmatica · Mostra di più »

Gabbro

Il gabbro è una roccia magmatica intrusiva macrocristallina, formata principalmente da plagioclasio e pirosseni.

Anortosite e Gabbro · Gabbro e Roccia magmatica · Mostra di più »

Granito

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, con grana che va da media a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli.

Anortosite e Granito · Granito e Roccia magmatica · Mostra di più »

Lista di rocce

In questa pagina è presente un elenco di tutti i tipi di roccia.

Anortosite e Lista di rocce · Lista di rocce e Roccia magmatica · Mostra di più »

Magma

In vulcanologia, il magma è un sistema complesso di roccia fusa, comprensivo anche di acqua, altri fluidi e sostanze gassose in esso disciolte, e fenocristalli, nel caso in cui le condizioni di pressione e temperatura di liquidus non siano state superate.

Anortosite e Magma · Magma e Roccia magmatica · Mostra di più »

Olivina

L'olivina, chiamata anche peridoto, è un minerale silicatico che, insieme ai granati, fa parte dei nesosilicati, caratterizzati da tetraedri isolati di SiO4.

Anortosite e Olivina · Olivina e Roccia magmatica · Mostra di più »

Plagioclasio

Il plagioclasio è uno dei feldspati più importanti della crosta terrestre, ed è una specie isomorfa di tectosilicati.

Anortosite e Plagioclasio · Plagioclasio e Roccia magmatica · Mostra di più »

Roccia intrusiva

Schema delle intrusioni di rocce ignee e corpi vulcanici: A.

Anortosite e Roccia intrusiva · Roccia intrusiva e Roccia magmatica · Mostra di più »

Sienite

La sienite è una roccia magmatica intrusiva intermedia, di composizione - relativamente ai minerali sialici - simile ai graniti, ma diversamente da questi ultimi è priva di quarzo o con quantità di quarzo relativamente piccole (Myron G. Best, Igneous and metamorphic petrology, 2nd edition - Blackwell, 2003 pag. 20 ! !! % in peso |- | SiO2 || align.

Anortosite e Sienite · Roccia magmatica e Sienite · Mostra di più »

Tessitura (petrografia)

La tessitura in geologia è definita come l'insieme delle caratteristiche geometriche di una roccia, in genere visibili a scala microscopica o con l'aiuto di una lente d'ingrandimento.

Anortosite e Tessitura (petrografia) · Roccia magmatica e Tessitura (petrografia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anortosite e Roccia magmatica

Anortosite ha 35 relazioni, mentre Roccia magmatica ha 75. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 10.00% = 11 / (35 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anortosite e Roccia magmatica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »