Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Another One Bites the Dust e Freddie Mercury

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Another One Bites the Dust e Freddie Mercury

Another One Bites the Dust vs. Freddie Mercury

Another One Bites the Dust è un singolo del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 22 agosto 1980 come quarto estratto dall'ottavo album in studio The Game. Ricordato per il suo talento vocale e per l'esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock e viene riconosciuto come uno dei migliori frontman di sempre.

Analogie tra Another One Bites the Dust e Freddie Mercury

Another One Bites the Dust e Freddie Mercury hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): BBC, Billboard, Brian May, Canto, Chitarra, Classic Rock (rivista), Colonna sonora, Disco music, EMI, Funk, Greatest Hits (Queen), Gruppo musicale, John Deacon, Michael Jackson, Monaco di Baviera, Official Charts Company, Official Singles Chart, Pianoforte, Play the Game, Queen, Regno Unito, Reinhold Mack, Remix, Roger Taylor (batterista 1949), Stati Uniti d'America, The Game (Queen), The Game Tour.

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.

Another One Bites the Dust e BBC · BBC e Freddie Mercury · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Another One Bites the Dust e Billboard · Billboard e Freddie Mercury · Mostra di più »

Brian May

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, fra i quali Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39, No-One but You (Only the Good Die Young) (con Taylor e Deacon) e The Show Must Go On.

Another One Bites the Dust e Brian May · Brian May e Freddie Mercury · Mostra di più »

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Another One Bites the Dust e Canto · Canto e Freddie Mercury · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Another One Bites the Dust e Chitarra · Chitarra e Freddie Mercury · Mostra di più »

Classic Rock (rivista)

Classic Rock è una rivista britannica dedicata alla musica rock, pubblicata da Future, che è anche responsabile delle pubblicazioni "gemelle" Metal Hammer e Prog.

Another One Bites the Dust e Classic Rock (rivista) · Classic Rock (rivista) e Freddie Mercury · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film.

Another One Bites the Dust e Colonna sonora · Colonna sonora e Freddie Mercury · Mostra di più »

Disco music

La disco music, a volte abbreviata disco, è un genere musicale sviluppatosi negli anni settanta e con brevi rinascite negli anni seguenti. Dapprima relegata nei club frequentati da afroamericani e latinoamericani, la disco music divenne un fenomeno di portata mondiale a partire dal 1974, anno in cui Gloria Gaynor pubblicò la sua versione di Never Can Say Goodbye.

Another One Bites the Dust e Disco music · Disco music e Freddie Mercury · Mostra di più »

EMI

La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.

Another One Bites the Dust e EMI · EMI e Freddie Mercury · Mostra di più »

Funk

Il funk o funky è un genere musicale nato negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta da musicisti afroamericani. Si tratta di uno stile ritmato e ballabile che prende spunto dai generi soul, jazz e rhythm and blues.

Another One Bites the Dust e Funk · Freddie Mercury e Funk · Mostra di più »

Greatest Hits (Queen)

Greatest Hits è una raccolta del gruppo musicale britannico Queen, pubblicata nel 1981. È il disco più venduto di sempre nella storia del Regno Unito, con oltre 7 milioni di copie vendute; è anche il disco dei Queen più venduto nella storia.

Another One Bites the Dust e Greatest Hits (Queen) · Freddie Mercury e Greatest Hits (Queen) · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Another One Bites the Dust e Gruppo musicale · Freddie Mercury e Gruppo musicale · Mostra di più »

John Deacon

Dal 1971 al 1997 (anno in cui si ritirò dal mondo della musica) è stato il bassista dei Queen. Oltre al basso, Deacon ha suonato in alcune occasioni anche la chitarra, la batteria e le tastiere, ed è stato autore di vari successi della band come Another One Bites the Dust, I Want to Break Free, You're My Best Friend, Spread Your Wings e One Year of Love.

Another One Bites the Dust e John Deacon · Freddie Mercury e John Deacon · Mostra di più »

Michael Jackson

Conosciuto anche come "The King of Pop" (Il Re del Pop), è considerato uno degli artisti musicali più influenti della popular music per merito del suo contributo nel mondo della musica, della danza, della moda e dello spettacolo.

Another One Bites the Dust e Michael Jackson · Freddie Mercury e Michael Jackson · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.

Another One Bites the Dust e Monaco di Baviera · Freddie Mercury e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Official Charts Company

L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali. L'OCC produce le classifiche utilizzando indagini di mercato che dovrebbero coprire il 99% dei rivenditori di singoli musicali e il 95% dei rivenditori d'album.

Another One Bites the Dust e Official Charts Company · Freddie Mercury e Official Charts Company · Mostra di più »

Official Singles Chart

LOfficial Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Another One Bites the Dust e Official Singles Chart · Freddie Mercury e Official Singles Chart · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Another One Bites the Dust e Pianoforte · Freddie Mercury e Pianoforte · Mostra di più »

Play the Game

Play the Game è un singolo dei Queen, tratto dall'album The Game del 1980. Il brano è stato scritto da Freddie Mercury. Il brano fu suonato nei concerti live dal 1980 al 1982, compreso il concerto del Milton Keynes Bowl, quello da dove è nato il DVD di Queen on Fire - Live at the Bowl.

Another One Bites the Dust e Play the Game · Freddie Mercury e Play the Game · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, che si formò a Londra nel 1970 grazie all'incontro tra il cantante e pianista Freddie Mercury, il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor; la formazione storica si completò poi nel 1971, con l'ingresso del bassista John Deacon.

Another One Bites the Dust e Queen · Freddie Mercury e Queen · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Another One Bites the Dust e Regno Unito · Freddie Mercury e Regno Unito · Mostra di più »

Reinhold Mack

È noto per le sue collaborazioni con le rock band Queen ed E.L.O..

Another One Bites the Dust e Reinhold Mack · Freddie Mercury e Reinhold Mack · Mostra di più »

Remix

Il remix (oppure remissaggio) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.

Another One Bites the Dust e Remix · Freddie Mercury e Remix · Mostra di più »

Roger Taylor (batterista 1949)

È soprattutto noto per essere il batterista della rock band Queen. Fu grande amico del suo compagno di gruppo Freddie Mercury, conosciuto ai tempi della scuola.

Another One Bites the Dust e Roger Taylor (batterista 1949) · Freddie Mercury e Roger Taylor (batterista 1949) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Another One Bites the Dust e Stati Uniti d'America · Freddie Mercury e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Game (Queen)

The Game è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 30 giugno 1980. Fu il primo album del gruppo a raggiungere la vetta della Billboard 200 statunitense.

Another One Bites the Dust e The Game (Queen) · Freddie Mercury e The Game (Queen) · Mostra di più »

The Game Tour

The Game Tour fu l'undicesima tournée del gruppo rock britannico Queen, svoltasi tra il 1980 e il 1981 e legata alla promozione del loro album, The Game.

Another One Bites the Dust e The Game Tour · Freddie Mercury e The Game Tour · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Another One Bites the Dust e Freddie Mercury

Another One Bites the Dust ha 84 relazioni, mentre Freddie Mercury ha 514. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.52% = 27 / (84 + 514).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Another One Bites the Dust e Freddie Mercury. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: