Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Another One Bites the Dust e Queen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Another One Bites the Dust e Queen

Another One Bites the Dust vs. Queen

Another One Bites the Dust è un singolo dei Queen, estratto dall'album The Game del 1980. I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Analogie tra Another One Bites the Dust e Queen

Another One Bites the Dust e Queen hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), BBC, Billboard, Bohemian Rhapsody, Brian May, Canto, Colonna sonora, Disco music, Elektra Records, EMI, Freddie Mercury, Funk, Greatest Hits III, Italia, John Deacon, Michael Jackson, Monaco di Baviera, Musicland Studios, Pianoforte, Play the Game, Regno Unito, Reinhold Mack, Remix, Roger Meddows-Taylor, Stati Uniti d'America, The Game (Queen), The Game Tour, Videoclip, Wyclef Jean.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Another One Bites the Dust e Basso elettrico · Basso elettrico e Queen · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Another One Bites the Dust e Batteria (strumento musicale) · Batteria (strumento musicale) e Queen · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Another One Bites the Dust e BBC · BBC e Queen · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Another One Bites the Dust e Billboard · Billboard e Queen · Mostra di più »

Bohemian Rhapsody

Bohemian Rhapsody è un brano musicale del gruppo musicale rock britannico Queen, pubblicato il 31 ottobre 1975 come primo singolo estratto dal quarto album in studio del gruppo, A Night at the Opera.

Another One Bites the Dust e Bohemian Rhapsody · Bohemian Rhapsody e Queen · Mostra di più »

Brian May

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39,no one but you (only the good die young), The Show Must Go On.

Another One Bites the Dust e Brian May · Brian May e Queen · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Another One Bites the Dust e Canto · Canto e Queen · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Another One Bites the Dust e Colonna sonora · Colonna sonora e Queen · Mostra di più »

Disco music

La disco music, a volte abbreviata disco, è un genere musicale nato da funk, soul, musica latina e musica psichedelica, con elementi di swing e musica afroamericana(2003) The Drummer's Bible: How to Play Every Drum Style from Afro-Cuban to Zydeco, ISBN 978-1-884365-32-4, p.67: "Disco incorporates stylistic elements of Rock, Funk and the Motown sound while also drawing from Swing, Soca, Merengue and Afro-Cuban styles" che fu maggiormente popolare negli anni settanta, anche se da allora ha goduto di brevi rinascite.

Another One Bites the Dust e Disco music · Disco music e Queen · Mostra di più »

Elektra Records

Elektra Records è una etichetta discografica statunitense, sussidiaria dell'Atlantic Music Group, che a sua volta è controllato dalla major Warner Music Group.

Another One Bites the Dust e Elektra Records · Elektra Records e Queen · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

Another One Bites the Dust e EMI · EMI e Queen · Mostra di più »

Freddie Mercury

Ricordato per il talento vocale e la sua esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock: universalmente riconosciuto come uno dei migliori frontman nella storia della musica, nel 2008 la rivista statunitense Rolling Stone lo classificò 18º nella classifica dei migliori cento cantanti di tutti i tempi, mentre l'anno successivo Classic Rock lo classificò al primo posto tra le voci rock.

Another One Bites the Dust e Freddie Mercury · Freddie Mercury e Queen · Mostra di più »

Funk

Funk è un genere musicale nato negli Stati Uniti nella metà degli anni '60 da musicisti afroamericani.

Another One Bites the Dust e Funk · Funk e Queen · Mostra di più »

Greatest Hits III

Greatest Hits III è una raccolta del gruppo musicale britannico Queen, pubblicata l'8 novembre 1999.

Another One Bites the Dust e Greatest Hits III · Greatest Hits III e Queen · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Another One Bites the Dust e Italia · Italia e Queen · Mostra di più »

John Deacon

Dal 1971 al 1997 (anno in cui si ritirò dal mondo della musica) è stato il celebre bassista dei Queen.

Another One Bites the Dust e John Deacon · John Deacon e Queen · Mostra di più »

Michael Jackson

Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo.

Another One Bites the Dust e Michael Jackson · Michael Jackson e Queen · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Another One Bites the Dust e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Queen · Mostra di più »

Musicland Studios

Musicland Studios era uno studio di registrazione a Monaco di Baviera, fondato dal produttore altoatesino Giorgio Moroder (Hansjörg Moroder) nei primi anni 1970.

Another One Bites the Dust e Musicland Studios · Musicland Studios e Queen · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Another One Bites the Dust e Pianoforte · Pianoforte e Queen · Mostra di più »

Play the Game

Play the Game è un singolo dei Queen, tratto dall'album The Game del 1980.

Another One Bites the Dust e Play the Game · Play the Game e Queen · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Another One Bites the Dust e Regno Unito · Queen e Regno Unito · Mostra di più »

Reinhold Mack

È noto per le sue collaborazioni con le rock band Queen ed E.L.O..

Another One Bites the Dust e Reinhold Mack · Queen e Reinhold Mack · Mostra di più »

Remix

Il remix (spesso abbreviato in rmx) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.

Another One Bites the Dust e Remix · Queen e Remix · Mostra di più »

Roger Meddows-Taylor

È soprattutto noto per essere il batterista della rock band Queen.

Another One Bites the Dust e Roger Meddows-Taylor · Queen e Roger Meddows-Taylor · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Another One Bites the Dust e Stati Uniti d'America · Queen e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Game (Queen)

The Game è l'ottavo album in studio dei Queen, pubblicato per la prima volta il 30 giugno 1980.

Another One Bites the Dust e The Game (Queen) · Queen e The Game (Queen) · Mostra di più »

The Game Tour

The Game Tour fu l'undicesima tournée del gruppo rock britannico Queen, svoltasi tra il 1980 e il 1981 e legata alla promozione del loro album, The Game.

Another One Bites the Dust e The Game Tour · Queen e The Game Tour · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Another One Bites the Dust e Videoclip · Queen e Videoclip · Mostra di più »

Wyclef Jean

Artista reggae, produttore e membro del trio hip-hop The Fugees, ha collaborato nel 2006 alla pubblicazione di Hips Don't Lie con la cantante colombiana Shakira.

Another One Bites the Dust e Wyclef Jean · Queen e Wyclef Jean · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Another One Bites the Dust e Queen

Another One Bites the Dust ha 61 relazioni, mentre Queen ha 561. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 4.82% = 30 / (61 + 561).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Another One Bites the Dust e Queen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »