Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ansaldo e Bari (incrociatore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ansaldo e Bari (incrociatore)

Ansaldo vs. Bari (incrociatore)

Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (oggi quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio. Ansaldo & C. società in accomandita semplice. Il Bari è stato un incrociatore leggero (in precedenza un esploratore) della Regia Marina, già incrociatore leggero SMS Pillau della Kaiserliche Marine.

Analogie tra Ansaldo e Bari (incrociatore)

Ansaldo e Bari (incrociatore) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cannone, Cantiere navale, Incrociatore corazzato, Italia, Nave da battaglia, Palermo, Regia Marina, Seconda guerra mondiale, Tonnellata, Turbina a vapore.

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Ansaldo e Cannone · Bari (incrociatore) e Cannone · Mostra di più »

Cantiere navale

Il cantiere navale è un tipo di cantiere, precisamente uno stabilimento dove si costruiscono, si riparano o si demoliscono navi. Quello dove si riparano si chiama anche arsenale, ed è dotato in genere anche di bacino di carenaggio; quello dove si producono e riparano piccole imbarcazioni è detto anche squero, dal nome del piano inclinato ove si tirano in secca le imbarcazioni.

Ansaldo e Cantiere navale · Bari (incrociatore) e Cantiere navale · Mostra di più »

Incrociatore corazzato

Un incrociatore corazzato fu un tipo di incrociatore protetto da una corazzatura su tutti i fianchi, così come sui ponti e sulle postazioni dei cannoni.

Ansaldo e Incrociatore corazzato · Bari (incrociatore) e Incrociatore corazzato · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Ansaldo e Italia · Bari (incrociatore) e Italia · Mostra di più »

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Ansaldo e Nave da battaglia · Bari (incrociatore) e Nave da battaglia · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Ansaldo e Palermo · Bari (incrociatore) e Palermo · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Ansaldo e Regia Marina · Bari (incrociatore) e Regia Marina · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Ansaldo e Seconda guerra mondiale · Bari (incrociatore) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t) è un'unità di misura di massa, non facente parte del Sistema Internazionale, pari a o (Mg). È detta anche tonnellata metrica per distinguerla dalle omonime unità anglosassoni, la "tonnellata corta" e "lunga".

Ansaldo e Tonnellata · Bari (incrociatore) e Tonnellata · Mostra di più »

Turbina a vapore

Una turbina a vapore è una turbomacchina motrice che sfrutta l'energia termica del vapore acqueo in pressione, generato da un generatore di vapore, convertendola in lavoro meccanico utile tramite una trasformazione isoentropica nel contesto di trasformazione di reversibile, resa dal fatto che si ipotizza la macchina come perfetta, trascurando gli attriti meccanici.

Ansaldo e Turbina a vapore · Bari (incrociatore) e Turbina a vapore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ansaldo e Bari (incrociatore)

Ansaldo ha 204 relazioni, mentre Bari (incrociatore) ha 236. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.27% = 10 / (204 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ansaldo e Bari (incrociatore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: