Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anscarici e Ivrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anscarici e Ivrea

Anscarici vs. Ivrea

Gli Anscarici o Anscaridi, fondatori della Casa di Borgogna-Ivrea detta Casa d'Ivrea, fu una dinastia marchionale e poi regale di origine franca. Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Anscarici e Ivrea

Anscarici e Ivrea hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Agliè, Arduino d'Ivrea, Canavese, Marca d'Ivrea, Marca di Torino, Novara, Piemonte, Re d'Italia, Strambino, Torino, Vercelli.

Agliè

Agliè (Ajé in piemontese) è un comune italiano di abitanti, appartenente alla città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Agliè e Anscarici · Agliè e Ivrea · Mostra di più »

Arduino d'Ivrea

La cultura e la storiografia romantica hanno reso popolare la figura di Arduino di Ivrea, vedendo in lui un esponente precoce della lotta per la liberazione dell'Italia dalle catene della dominazione straniera, attribuendo un significato simbolico alla sua nomina a re d'Italia.

Anscarici e Arduino d'Ivrea · Arduino d'Ivrea e Ivrea · Mostra di più »

Canavese

Il Canavese (Canavèis in piemontese; Canapisium / Canavisium in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte estesa tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta e, verso est, il Biellese e il Vercellese.

Anscarici e Canavese · Canavese e Ivrea · Mostra di più »

Marca d'Ivrea

La Marca d'Ivrea, nota anche come Marca d'Italia, era una marca di età carolingia, costituita nel IX secolo con capitale Ivrea, nell'Italia settentrionale, tra il Regno di Borgogna e il Regno Italico, venne retta dagli Anscarici.

Anscarici e Marca d'Ivrea · Ivrea e Marca d'Ivrea · Mostra di più »

Marca di Torino

La Marca di Torino (detta anche Marca di Susa o Marca Arduinica), fu un territorio vassallo del Regno d'Italia e del Sacro Romano Impero, creata per gestire il vuoto di potere sorto con la fine della dominazione Anscarica insieme alle altre marche orbertenga ed aleramica.

Anscarici e Marca di Torino · Ivrea e Marca di Torino · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Anscarici e Novara · Ivrea e Novara · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Anscarici e Piemonte · Ivrea e Piemonte · Mostra di più »

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino: Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo, in particolare dagli imperatori del Sacro Romano Impero, che fino a Carlo V d'Asburgo (1500-1558) regnarono nominalmente sull'Italia centro-settentrionale e continuarono a reclamarlo fino alla pace di Vestfalia del 1648.

Anscarici e Re d'Italia · Ivrea e Re d'Italia · Mostra di più »

Strambino

Strambino (Strambin in piemontese) è un comune italiano di 6.456 abitanti della città metropolitana di Torino, Piemonte, situato nel Canavese.

Anscarici e Strambino · Ivrea e Strambino · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Anscarici e Torino · Ivrea e Torino · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Anscarici e Vercelli · Ivrea e Vercelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anscarici e Ivrea

Anscarici ha 106 relazioni, mentre Ivrea ha 310. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.64% = 11 / (106 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anscarici e Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »