Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonietta Stella e Elena Nicolai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonietta Stella e Elena Nicolai

Antonietta Stella vs. Elena Nicolai

Compie gli studi dapprima con il maestro Aldo Zeetti a Perugia diplomandosi in pianoforte. Nacque in un piccolo centro rurale a circa 50 km a nord-est di Sofia, ma crebbe nel vicino comune di Panagjurište.

Analogie tra Antonietta Stella e Elena Nicolai

Antonietta Stella e Elena Nicolai hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Aldo Protti, Boris Christov, Cavalleria rusticana (opera), Don Carlo, Fedora (opera), Franco Ghione, Gabriele Santini, Il trovatore, La fiamma, La forza del destino, Lohengrin (opera), Mario Del Monaco, Mario Filippeschi, Norma (opera), Richard Tucker, Stati Uniti d'America, Teatro alla Scala, Tito Gobbi, Tullio Serafin, Un ballo in maschera.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Antonietta Stella · Aida e Elena Nicolai · Mostra di più »

Aldo Protti

Inizia a farsi conoscere durante la seconda guerra mondiale partecipando alla trasmissione radiofonica "L'ora del soldato", che l'EIAR dedicava alle forze armate.

Aldo Protti e Antonietta Stella · Aldo Protti e Elena Nicolai · Mostra di più »

Boris Christov

Si laureò in giurisprudenza ed ebbe una breve carriera di magistrato, ma continuò a coltivare lo studio del canto.

Antonietta Stella e Boris Christov · Boris Christov e Elena Nicolai · Mostra di più »

Cavalleria rusticana (opera)

Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.

Antonietta Stella e Cavalleria rusticana (opera) · Cavalleria rusticana (opera) e Elena Nicolai · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Antonietta Stella e Don Carlo · Don Carlo e Elena Nicolai · Mostra di più »

Fedora (opera)

Fedora è un'opera lirica di Umberto Giordano.

Antonietta Stella e Fedora (opera) · Elena Nicolai e Fedora (opera) · Mostra di più »

Franco Ghione

Dopo essersi diplomato in violino e in composizione al Conservatorio di Parma, iniziò nel 1913 l'attività di direttore d'orchestra.

Antonietta Stella e Franco Ghione · Elena Nicolai e Franco Ghione · Mostra di più »

Gabriele Santini

Si forma nei conservatori di Perugia e di Bologna.

Antonietta Stella e Gabriele Santini · Elena Nicolai e Gabriele Santini · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Antonietta Stella e Il trovatore · Elena Nicolai e Il trovatore · Mostra di più »

La fiamma

La fiamma P 175 è un'opera di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla.

Antonietta Stella e La fiamma · Elena Nicolai e La fiamma · Mostra di più »

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

Antonietta Stella e La forza del destino · Elena Nicolai e La forza del destino · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Antonietta Stella e Lohengrin (opera) · Elena Nicolai e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Mario Del Monaco

È considerato uno dei più rappresentativi e popolari tenori degli anni cinquanta e sessanta.

Antonietta Stella e Mario Del Monaco · Elena Nicolai e Mario Del Monaco · Mostra di più »

Mario Filippeschi

In possesso di una voce robusta e svettante come poche, dopo aver studiato con Vicidomini a Milano e Pessina a Firenze debuttò il 19 luglio 1937 a Colorno in Lucia di Lammermoor, cantando anche il giorno seguente a Busseto in Rigoletto.

Antonietta Stella e Mario Filippeschi · Elena Nicolai e Mario Filippeschi · Mostra di più »

Norma (opera)

Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845).

Antonietta Stella e Norma (opera) · Elena Nicolai e Norma (opera) · Mostra di più »

Richard Tucker

Tucker nacque col nome di Ruvn (Rubin) Ticker nel quartiere di Brooklyn.

Antonietta Stella e Richard Tucker · Elena Nicolai e Richard Tucker · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Antonietta Stella e Stati Uniti d'America · Elena Nicolai e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Antonietta Stella e Teatro alla Scala · Elena Nicolai e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Antonietta Stella e Tito Gobbi · Elena Nicolai e Tito Gobbi · Mostra di più »

Tullio Serafin

Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.

Antonietta Stella e Tullio Serafin · Elena Nicolai e Tullio Serafin · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Antonietta Stella e Un ballo in maschera · Elena Nicolai e Un ballo in maschera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonietta Stella e Elena Nicolai

Antonietta Stella ha 151 relazioni, mentre Elena Nicolai ha 113. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 7.95% = 21 / (151 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonietta Stella e Elena Nicolai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »