Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Vivaldi e Roberta Invernizzi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Vivaldi e Roberta Invernizzi

Antonio Vivaldi vs. Roberta Invernizzi

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli. Considerata una delle maggiori interpreti di musica antica a livello internazionale, ha cominciato a studiare pianoforte e contrabbasso per poi dedicarsi al canto.

Analogie tra Antonio Vivaldi e Roberta Invernizzi

Antonio Vivaldi e Roberta Invernizzi hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Lotti, Baldassare Galuppi, Classicismo (musica), Ercole su'l Termodonte, Europa, Italia, La Silvia, Motezuma, Musica barocca, Opera, Orlando (Vivaldi), Ottone in villa.

Antonio Lotti

Antonio Lotti nasce il 5 gennaio 1667 a Venezia, da Matteo "sonador" e da Marina Gasparini, figlia di un "barcariol".

Antonio Lotti e Antonio Vivaldi · Antonio Lotti e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Baldassare Galuppi

Nato nell'isola di Burano, a otto leghe da Venezia, e perciò detto il Buranello, Baldassare Galuppi fu uno dei compositori più originali d'Italia nel genere comico.

Antonio Vivaldi e Baldassare Galuppi · Baldassare Galuppi e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Classicismo (musica)

Nella storia della musica, la musica classica, detta anche periodo classico, epoca classica, è la musica composta fra il barocco e il romanticismo, ovvero nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento, fino agli anni immediatamente successivi al Congresso di Vienna; più precisamente il periodo va dalla morte di Johann Sebastian Bach (1750) alle prime composizioni pianistiche di Robert Schumann (1830).

Antonio Vivaldi e Classicismo (musica) · Classicismo (musica) e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Ercole su'l Termodonte

Ercole su'l Termodonte (RV 710) è un dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto di Antonio Salvi, in precedenza erroneamente attribuito a Giacomo Francesco BussaniVitali, op.

Antonio Vivaldi e Ercole su'l Termodonte · Ercole su'l Termodonte e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Antonio Vivaldi e Europa · Europa e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Antonio Vivaldi e Italia · Italia e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

La Silvia

La Silvia (RV 734) è un dramma pastorale per musica in tre atti di Antonio Vivaldi basato sull'omonimo libretto di Enrico Bissari.

Antonio Vivaldi e La Silvia · La Silvia e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Motezuma

Motezuma è un'opera in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto di Girolamo Alvise Giusti (inizialmente nei libri di riferimento l'opera era riportata come Montezuma, ma dalla riapparizione del manoscritto originale il titolo fu corretto in Motezuma).

Antonio Vivaldi e Motezuma · Motezuma e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Musica barocca

Nella storia della musica, la musica barocca è quella musica composta in Europa durante il Barocco, corrente artistica diffusasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo.

Antonio Vivaldi e Musica barocca · Musica barocca e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Antonio Vivaldi e Opera · Opera e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Orlando (Vivaldi)

Orlando, o, comunemente in epoca moderna, Orlando furioso (RV 728) è un dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto anonimo, ma di Grazio Braccioli con rimaneggiamenti, andato in scena nel mese di novembre 1727 al Teatro Sant'Angelo di Venezia.

Antonio Vivaldi e Orlando (Vivaldi) · Orlando (Vivaldi) e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Ottone in villa

Ottone in villa (RV 729) è un dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto di Domenico Lalli, che a sua volta si basa su Messalina di Francesco Maria Piccioli.

Antonio Vivaldi e Ottone in villa · Ottone in villa e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Vivaldi e Roberta Invernizzi

Antonio Vivaldi ha 337 relazioni, mentre Roberta Invernizzi ha 95. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.78% = 12 / (337 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Vivaldi e Roberta Invernizzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »