Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Apparato circolatorio e Farmacologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apparato circolatorio e Farmacologia

Apparato circolatorio vs. Farmacologia

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento. La farmacologia (dal greco φάρμακον, e λόγος) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi.

Analogie tra Apparato circolatorio e Farmacologia

Apparato circolatorio e Farmacologia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Apparato circolatorio, Apparato digerente, Fisiologia, Metabolismo, Organizzazione mondiale della sanità, Ormone, Sangue, Sistema immunitario.

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Apparato circolatorio e Apparato circolatorio · Apparato circolatorio e Farmacologia · Mostra di più »

Apparato digerente

L'apparato digerente di ogni essere vivente ha il compito di introdurre, di digerire ed assorbire i principi nutritivi contenuti negli alimenti, eliminando i residui non utilizzabili per il proprio metabolismo, sotto forma di feci.

Apparato circolatorio e Apparato digerente · Apparato digerente e Farmacologia · Mostra di più »

Fisiologia

La fisiologia è la branca della biologia che studia il funzionamento degli organismi viventi ed, in particolare, le modalità attraverso le quali il corpo riesce a mantenere la stabilità dell'ambiente interno.

Apparato circolatorio e Fisiologia · Farmacologia e Fisiologia · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Apparato circolatorio e Metabolismo · Farmacologia e Metabolismo · Mostra di più »

Organizzazione mondiale della sanità

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS, o World Health Organization, WHO in inglese), agenzia speciale dell'ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra.

Apparato circolatorio e Organizzazione mondiale della sanità · Farmacologia e Organizzazione mondiale della sanità · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Apparato circolatorio e Ormone · Farmacologia e Ormone · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Apparato circolatorio e Sangue · Farmacologia e Sangue · Mostra di più »

Sistema immunitario

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.

Apparato circolatorio e Sistema immunitario · Farmacologia e Sistema immunitario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apparato circolatorio e Farmacologia

Apparato circolatorio ha 237 relazioni, mentre Farmacologia ha 68. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.62% = 8 / (237 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apparato circolatorio e Farmacologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »