Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Apparato circolatorio e Octopus vulgaris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apparato circolatorio e Octopus vulgaris

Apparato circolatorio vs. Octopus vulgaris

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento. Il polpo comune (Octopus vulgaris Cuvier, 1797) o piovra è un cefalopode della famiglia Octopodidae, che non deve essere confuso col polipo che invece è ad esempio l'animale (appartenente agli Cnidari) che dà origine al corallo.

Analogie tra Apparato circolatorio e Octopus vulgaris

Apparato circolatorio e Octopus vulgaris hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Cephalopoda, Cnidaria, Crustacea, Cuore, Invertebrata, Mammalia, Mollusca.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Apparato circolatorio · Animalia e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Cephalopoda

I cefalopodi (Cephalopoda, dal greco kephale, testa e pous, podos, piede) sono molluschi esclusivamente marini, tra i più evoluti, con conchiglia ridotta internamente o del tutto assente, prettamente nectonici (come le seppie e i calamari) o bentonici (come il polpo e il moscardino).

Apparato circolatorio e Cephalopoda · Cephalopoda e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Cnidaria

Gli Cnidari, o Celenterati, costituiscono un phylum di animali a simmetria raggiata, diblasteri ed acquatici.

Apparato circolatorio e Cnidaria · Cnidaria e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Crustacea

I crostacei (Crustacea Brünnich, 1772) costituiscono un subphylum degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.

Apparato circolatorio e Crustacea · Crustacea e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Cuore

Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Apparato circolatorio e Cuore · Cuore e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Invertebrata

Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali senza colonna vertebrale (invertebrati).

Apparato circolatorio e Invertebrata · Invertebrata e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Apparato circolatorio e Mammalia · Mammalia e Octopus vulgaris · Mostra di più »

Mollusca

I molluschi (Mollusca Cuvier, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note.

Apparato circolatorio e Mollusca · Mollusca e Octopus vulgaris · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apparato circolatorio e Octopus vulgaris

Apparato circolatorio ha 237 relazioni, mentre Octopus vulgaris ha 76. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.56% = 8 / (237 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apparato circolatorio e Octopus vulgaris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »