Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Apparato digerente e Varici esofagee

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apparato digerente e Varici esofagee

Apparato digerente vs. Varici esofagee

L'apparato digerente di ogni essere vivente ha il compito di introdurre, di digerire ed assorbire i principi nutritivi contenuti negli alimenti, eliminando i residui non utilizzabili per il proprio metabolismo, sotto forma di feci. Le varici esofagee rappresentano una grave condizione patologica caratterizzata dalla formazione di varici a carico delle vene del plesso sotto-mucoso dell'esofago.

Analogie tra Apparato digerente e Varici esofagee

Apparato digerente e Varici esofagee hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ascite, Esofago, Fegato, Metabolismo, Mucosa, Tessuto connettivo, Tonaca avventizia.

Ascite

Per ascite si intende la raccolta di liquido nella cavità peritoneale.

Apparato digerente e Ascite · Ascite e Varici esofagee · Mostra di più »

Esofago

L'esofago è un organo a forma cilindrica presente nei vertebrati, attraverso il quale passa il cibo, aiutato da contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco.

Apparato digerente e Esofago · Esofago e Varici esofagee · Mostra di più »

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Apparato digerente e Fegato · Fegato e Varici esofagee · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Apparato digerente e Metabolismo · Metabolismo e Varici esofagee · Mostra di più »

Mucosa

La mucosa (o tonaca mucosa, o membrana mucosa) è la porzione tissutale a diretto contatto con il lume degli organi cavi animali che sono in comunicazione con l'ambiente esterno, come il canale digerente ed il tratto respiratorio (escludendo quindi gli organi dell'apparato cardiocircolatorio).

Apparato digerente e Mucosa · Mucosa e Varici esofagee · Mostra di più »

Tessuto connettivo

Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Apparato digerente e Tessuto connettivo · Tessuto connettivo e Varici esofagee · Mostra di più »

Tonaca avventizia

La tonaca avventizia o esterna è lo strato più esterno che avvolge tutti vasi esclusi i capillari.

Apparato digerente e Tonaca avventizia · Tonaca avventizia e Varici esofagee · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apparato digerente e Varici esofagee

Apparato digerente ha 121 relazioni, mentre Varici esofagee ha 60. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.87% = 7 / (121 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apparato digerente e Varici esofagee. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »