Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura neoclassica e Jean-Jacques Lequeu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura neoclassica e Jean-Jacques Lequeu

Architettura neoclassica vs. Jean-Jacques Lequeu

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi. Fu architetto dell'Académie royale des Sciences, Belles-Lettres, et Beaux-Arts; vinse anche due premi dell'Accademia di Rouen nel 1776 e nel 1778.

Analogie tra Architettura neoclassica e Jean-Jacques Lequeu

Architettura neoclassica e Jean-Jacques Lequeu hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Architettura rivoluzionaria, Étienne-Louis Boullée, Claude-Nicolas Ledoux, Emil Kaufmann, Nikolaus Pevsner, Rivoluzione francese.

Architettura rivoluzionaria

Per architettura rivoluzionaria si intende quella fase del Neoclassicismo che, alla vigilia della Rivoluzione francese e con l'affermarsi dell'esigenza morale di una nuova società, si caratterizzò, sul piano formale, per l'alterazione del repertorio dell'antichità classica, assumendo, nel contempo, un'intensa valenza etica ed evocativa, con forti slanci utopici, simbolici e visionari.

Architettura neoclassica e Architettura rivoluzionaria · Architettura rivoluzionaria e Jean-Jacques Lequeu · Mostra di più »

Étienne-Louis Boullée

Nei suoi progetti utilizzò volumi elementari, monolitici e di scala colossale, in modo da creare edifici con un valore simbolico accentuato e drammatizzato dal gioco delle luci e ombre.

Étienne-Louis Boullée e Architettura neoclassica · Étienne-Louis Boullée e Jean-Jacques Lequeu · Mostra di più »

Claude-Nicolas Ledoux

Ledoux è stato uno degli esponenti più importanti dell'architettura neoclassica.

Architettura neoclassica e Claude-Nicolas Ledoux · Claude-Nicolas Ledoux e Jean-Jacques Lequeu · Mostra di più »

Emil Kaufmann

Aveva studiato all'Università di Innsbruck ed all'Università di Vienna dove, sotto la guida di Max Dvořák, aveva preparato la tesi su Claude-Nicolas Ledoux e l'estetica del neoclassicismo.

Architettura neoclassica e Emil Kaufmann · Emil Kaufmann e Jean-Jacques Lequeu · Mostra di più »

Nikolaus Pevsner

È conosciuto soprattutto per la monumentale serie di 46 volumi sull'architettura britannica regione per regione (The Buildings of England, 1951-1974) uno dei più importanti testi in tale argomento del XX secolo.

Architettura neoclassica e Nikolaus Pevsner · Jean-Jacques Lequeu e Nikolaus Pevsner · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Architettura neoclassica e Rivoluzione francese · Jean-Jacques Lequeu e Rivoluzione francese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura neoclassica e Jean-Jacques Lequeu

Architettura neoclassica ha 698 relazioni, mentre Jean-Jacques Lequeu ha 15. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.84% = 6 / (698 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Jean-Jacques Lequeu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »