Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura neoclassica e Marc-Antoine Laugier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura neoclassica e Marc-Antoine Laugier

Architettura neoclassica vs. Marc-Antoine Laugier

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi. Allievo dei gesuiti, Laugier entrò nell'ordine e, lasciata la natia Provenza, visse in diverse città, maturando una grande cultura in vasti campi del sapere e dimostrando capacità come predicatore, tanto da leggere i propri sermoni anche a corte, dopo il suo trasferimento a Parigi.

Analogie tra Architettura neoclassica e Marc-Antoine Laugier

Architettura neoclassica e Marc-Antoine Laugier hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy, Étienne-Louis Boullée, Jean-Jacques Rousseau, Neoclassicismo.

Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy

Secondo figlio di François Bernard Quatremère de l'Épine, famoso commerciante che aveva ricevuto la lettera di nobiltà nel 1780, e fratello di Quatremère Disjonval.

Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy e Architettura neoclassica · Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy e Marc-Antoine Laugier · Mostra di più »

Étienne-Louis Boullée

Nei suoi progetti utilizzò volumi elementari, monolitici e di scala colossale, in modo da creare edifici con un valore simbolico accentuato e drammatizzato dal gioco delle luci e ombre.

Étienne-Louis Boullée e Architettura neoclassica · Étienne-Louis Boullée e Marc-Antoine Laugier · Mostra di più »

Jean-Jacques Rousseau

Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.

Architettura neoclassica e Jean-Jacques Rousseau · Jean-Jacques Rousseau e Marc-Antoine Laugier · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Architettura neoclassica e Neoclassicismo · Marc-Antoine Laugier e Neoclassicismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura neoclassica e Marc-Antoine Laugier

Architettura neoclassica ha 698 relazioni, mentre Marc-Antoine Laugier ha 9. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.57% = 4 / (698 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Marc-Antoine Laugier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »