Analogie tra Architettura neoclassica e Neoclassicismo
Architettura neoclassica e Neoclassicismo hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Pope, American Renaissance, Antica Grecia, Archeologia, Architettura barocca, Architettura neogotica, Auguste Perret, Basilica (architettura civile), Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola, Bassorilievo, David Watkin (storico dell'architettura), Francia, Fregio, Frontone, Giovanni Battista Piranesi, Italia, Johann Joachim Winckelmann, Lincoln Memorial, Luigi Vanvitelli, Marcello Piacentini, Mario Praz, Monaco di Baviera, Napoleone Bonaparte, Napoli, New York, Petit Trianon, Rococò, Romanticismo, Russia, San Pietroburgo, ..., Seconda guerra mondiale, Stile Impero, Tempio romano, Washington, William Kent, XIX secolo, XVIII secolo, XX secolo. Espandi índice (8 più) »
Alexander Pope
Più noto per la sua vena satirica che per il suo importante lavoro di traduzione dell'opera di Omero, ha rappresentato una svolta per la letteratura inglese, al punto da essere il terzo autore più citato per il Dizionario di Oxford delle citazioni, dopo William Shakespeare e Alfred Tennyson.
Alexander Pope e Architettura neoclassica · Alexander Pope e Neoclassicismo ·
American Renaissance
L'American Renaissance è una corrente culturale e stilistica che si è manifestata nell'architettura e nelle arti degli Stati Uniti, in un periodo che va grosso modo dal 1870 al 1920, ed è stata alimentata da un sentimento di autostima della propria nazione che era considerata l'erede della democrazia greca, del diritto romano e dell'umanesimo rinascimentale.
American Renaissance e Architettura neoclassica · American Renaissance e Neoclassicismo ·
Antica Grecia
Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.
Antica Grecia e Architettura neoclassica · Antica Grecia e Neoclassicismo ·
Archeologia
Uno scavo archeologico La tomba di Tutankhamon appena scoperta L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato popoli antichi (architetture, manufatti, resti biologici e umani).
Archeologia e Architettura neoclassica · Archeologia e Neoclassicismo ·
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Architettura barocca e Architettura neoclassica · Architettura barocca e Neoclassicismo ·
Architettura neogotica
L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.
Architettura neoclassica e Architettura neogotica · Architettura neogotica e Neoclassicismo ·
Auguste Perret
Pioniere dell'impiego del cemento armato e sostenitore della necessità di una chiarificazione e valorizzazione strutturale negli edifici secondo i dettami dell'architettura classica, è noto anche come maestro di Le Corbusier.
Architettura neoclassica e Auguste Perret · Auguste Perret e Neoclassicismo ·
Basilica (architettura civile)
Per basilica (lat. basilĭca, dal greco basilikḗ (stoá) "(portico) regio", con riferimento alla struttura dell'Agorà di Atene alla cui tipologia attinsero i Romani), si intende l'edificio pubblico, spesso in comunicazione con il foro, che nell'antica Roma veniva utilizzato come luogo coperto soprattutto per trattare gli affari, sanare le controversie ed amministrare la giustizia.
Architettura neoclassica e Basilica (architettura civile) · Basilica (architettura civile) e Neoclassicismo ·
Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola
La basilica reale pontificia di San Francesco di Paola è una basilica minore di Napoli, ubicata in piazza del Plebiscito, nel centro storico; è considerata uno dei più importanti esempi di architettura neoclassica in Italia.
Architettura neoclassica e Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola · Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola e Neoclassicismo ·
Bassorilievo
Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).
Architettura neoclassica e Bassorilievo · Bassorilievo e Neoclassicismo ·
David Watkin (storico dell'architettura)
Nessuna descrizione.
Architettura neoclassica e David Watkin (storico dell'architettura) · David Watkin (storico dell'architettura) e Neoclassicismo ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Architettura neoclassica e Francia · Francia e Neoclassicismo ·
Fregio
Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.
Architettura neoclassica e Fregio · Fregio e Neoclassicismo ·
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Architettura neoclassica e Frontone · Frontone e Neoclassicismo ·
Giovanni Battista Piranesi
Le sue tavole incise, segnate da un'intonazione e una grafica drammatiche, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire a un sublime sentimento di grandezza del passato antico, pur segnato da inesorabile abbandono.
Architettura neoclassica e Giovanni Battista Piranesi · Giovanni Battista Piranesi e Neoclassicismo ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Architettura neoclassica e Italia · Italia e Neoclassicismo ·
Johann Joachim Winckelmann
Appassionato di letteratura e di arte greca, dopo aver studiato alle università di Halle e di Jena, si recò a Roma dove divenne soprintendente alle antichità (1764) e poté dedicarsi allo studio della cultura classica.
Architettura neoclassica e Johann Joachim Winckelmann · Johann Joachim Winckelmann e Neoclassicismo ·
Lincoln Memorial
Il Lincoln Memorial è un monumento costruito in onore di Abraham Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, e sorge nel National Mall di Washington.
Architettura neoclassica e Lincoln Memorial · Lincoln Memorial e Neoclassicismo ·
Luigi Vanvitelli
Vanvitelli è considerato uno dei maggiori interpreti del periodo del Rococò e del Neoclassicismo. Eseguì un cospicuo numero di opere che ancor oggi caratterizzano il paesaggio di varie città italiane: a Caserta la scenografica Reggia, alla quale il suo nome è tuttora indissolubilmente legato, e l'imponente acquedotto Carolino; ad Ancona il grande Lazzaretto, su un'isola artificiale pentagonale da lui realizzata, e la chiesa del Gesù; a Napoli il Foro Carolino, il palazzo Doria d'Angri, il Palazzo Calabritto e La casina Vanvitelliana nella vicina Bacoli; a Roma il difficile restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Architettura neoclassica e Luigi Vanvitelli · Luigi Vanvitelli e Neoclassicismo ·
Marcello Piacentini
Fu protagonista sulla scena dell'architettura italiana nel trentennio 1910-1940, assumendo la figura di massimo ideologo del monumentalismo di regime soprattutto per la sua febbrile opera di regia applicata praticamente a tutta l'attività architettonica e urbanistica del ventennio fascista.
Architettura neoclassica e Marcello Piacentini · Marcello Piacentini e Neoclassicismo ·
Mario Praz
Al suo attivo aveva più di 2600 pubblicazioni.
Architettura neoclassica e Mario Praz · Mario Praz e Neoclassicismo ·
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.
Architettura neoclassica e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Neoclassicismo ·
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Architettura neoclassica e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Neoclassicismo ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Architettura neoclassica e Napoli · Napoli e Neoclassicismo ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Architettura neoclassica e New York · Neoclassicismo e New York ·
Petit Trianon
Il Petit Trianon è una zona del parco del castello di Versailles, nelle Yvelines, in Francia, che comprende un piccolo castello circondato da giardini di diversi stili.
Architettura neoclassica e Petit Trianon · Neoclassicismo e Petit Trianon ·
Rococò
Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.
Architettura neoclassica e Rococò · Neoclassicismo e Rococò ·
Romanticismo
Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).
Architettura neoclassica e Romanticismo · Neoclassicismo e Romanticismo ·
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Architettura neoclassica e Russia · Neoclassicismo e Russia ·
San Pietroburgo
San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.
Architettura neoclassica e San Pietroburgo · Neoclassicismo e San Pietroburgo ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Architettura neoclassica e Seconda guerra mondiale · Neoclassicismo e Seconda guerra mondiale ·
Stile Impero
Lo stile Impero è una corrente del Neoclassicismo che interessò l'architettura, l'arredamento, le arti decorative e le arti visive del XIX secolo.
Architettura neoclassica e Stile Impero · Neoclassicismo e Stile Impero ·
Tempio romano
Tra le varie strutture di culto tipiche della religione romana, come altari e sacelli, il più importante edificio sacro della Roma antica è il tempio.
Architettura neoclassica e Tempio romano · Neoclassicismo e Tempio romano ·
Washington
Washington D.C. (AFI:; in inglese) formalmente Distretto di Columbia, nota anche come Washington o D.C., è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di abitanti (abitanti nell'area metropolitana).
Architettura neoclassica e Washington · Neoclassicismo e Washington ·
William Kent
Dopo essersi formato come pittore di carrozze e decoratore, nel 1709 Kent andò in Italia, a Roma, per un periodo di studio dal 1709 al 1719.
Architettura neoclassica e William Kent · Neoclassicismo e William Kent ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Architettura neoclassica e XIX secolo · Neoclassicismo e XIX secolo ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Architettura neoclassica e XVIII secolo · Neoclassicismo e XVIII secolo ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Architettura neoclassica e XX secolo · Neoclassicismo e XX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Architettura neoclassica e Neoclassicismo
- Che cosa ha in comune Architettura neoclassica e Neoclassicismo
- Analogie tra Architettura neoclassica e Neoclassicismo
Confronto tra Architettura neoclassica e Neoclassicismo
Architettura neoclassica ha 601 relazioni, mentre Neoclassicismo ha 146. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 5.09% = 38 / (601 + 146).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Neoclassicismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: