Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura neoclassica e Tempio di Vesta (Tivoli)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura neoclassica e Tempio di Vesta (Tivoli)

Architettura neoclassica vs. Tempio di Vesta (Tivoli)

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi. Il Tempio di Vesta è un tempio di epoca romana situato nell'acropoli di Tivoli, in Provincia di Roma, non distante dal Tempio della Sibilla.

Analogie tra Architettura neoclassica e Tempio di Vesta (Tivoli)

Architettura neoclassica e Tempio di Vesta (Tivoli) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Palladio, Architettura romana, Banca d'Inghilterra, Cassettone, Fregio, Giovanni Battista Piranesi, John Soane, Ordine corinzio, Tempio romano, Tivoli, Trabeazione, XX secolo.

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Andrea Palladio e Architettura neoclassica · Andrea Palladio e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Architettura romana

L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della Civiltà romana.

Architettura neoclassica e Architettura romana · Architettura romana e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Banca d'Inghilterra

La Banca d'Inghilterra (in inglese: Bank of England) è la banca centrale del Regno Unito.

Architettura neoclassica e Banca d'Inghilterra · Banca d'Inghilterra e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Cassettone

I cassettoni o lacunari sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).

Architettura neoclassica e Cassettone · Cassettone e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Architettura neoclassica e Fregio · Fregio e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Giovanni Battista Piranesi

Le sue tavole incise, segnate da un'intonazione drammatica, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire ad un sublime sentimento di grandezza del passato antico.

Architettura neoclassica e Giovanni Battista Piranesi · Giovanni Battista Piranesi e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

John Soane

John Soane in un ritratto realizzato dal pittore inglese Thomas Lawrence (1769-1830).

Architettura neoclassica e John Soane · John Soane e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Ordine corinzio

L'ordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parla di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.

Architettura neoclassica e Ordine corinzio · Ordine corinzio e Tempio di Vesta (Tivoli) · Mostra di più »

Tempio romano

Tra le varie strutture di culto tipiche della religione romana, come altari e sacelli, il più importante edificio sacro della Roma antica è il tempio.

Architettura neoclassica e Tempio romano · Tempio di Vesta (Tivoli) e Tempio romano · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Architettura neoclassica e Tivoli · Tempio di Vesta (Tivoli) e Tivoli · Mostra di più »

Trabeazione

La trabeazione è una struttura architettonica, comprendente l'elemento orizzontale del sistema trilitico, degli ordini architettonici greco-romani ed è costituita da architrave, fregio e cornice.

Architettura neoclassica e Trabeazione · Tempio di Vesta (Tivoli) e Trabeazione · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Architettura neoclassica e XX secolo · Tempio di Vesta (Tivoli) e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura neoclassica e Tempio di Vesta (Tivoli)

Architettura neoclassica ha 698 relazioni, mentre Tempio di Vesta (Tivoli) ha 28. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.65% = 12 / (698 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Tempio di Vesta (Tivoli). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »