Analogie tra Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana
Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Architettura manierista, Arte del Rinascimento, Bartolomeo Ammannati, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria Novella, Basilica di Santo Spirito, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Chiesa cattolica, Cosimo de' Medici, Europa, Filippo Brunelleschi, Filologia, Firenze, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Petrarca, Giorgio Vasari, Grottesca, Letteratura latina, Lorenzo de' Medici, Medici, Michelangelo Buonarroti, Michelozzo, Navata, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio, Papa Clemente VII, Pietra serena, Ponte Santa Trinita, Sagrestia Nuova, ..., Timpano (architettura), Umanesimo (filosofia), XV secolo. Espandi índice (3 più) »
Architettura manierista
Larchitettura manierista è quella fase dell'architettura europea che si sviluppò indicativamente tra il 1530 ed il 1610, cioè tra la fine del Rinascimento e l'avvento del Barocco.
Architettura manierista e Architettura rinascimentale · Architettura manierista e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Arte del Rinascimento
Larte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.
Architettura rinascimentale e Arte del Rinascimento · Arte del Rinascimento e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Bartolomeo Ammannati
Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore.
Architettura rinascimentale e Bartolomeo Ammannati · Bartolomeo Ammannati e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Basilica di San Lorenzo (Firenze)
La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.
Architettura rinascimentale e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Architettura rinascimentale e Basilica di Santa Croce · Basilica di Santa Croce e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Basilica di Santa Maria Novella
La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza. Se Santa Croce era ed è un centro antichissimo di cultura francescana e Santo Spirito ospitava l'ordine agostiniano, Santa Maria Novella era per Firenze il punto di riferimento per un altro importante ordine mendicante, i domenicani.
Architettura rinascimentale e Basilica di Santa Maria Novella · Basilica di Santa Maria Novella e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Basilica di Santo Spirito
La chiesa di Santo Spirito è una delle principali basiliche della città di Firenze. È situata nel quartiere dell'Oltrarno, la parte sud del centro storico, e con la sua semplice facciata domina la piazza omonima.
Architettura rinascimentale e Basilica di Santo Spirito · Basilica di Santo Spirito e Biblioteca Medicea Laurenziana ·
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande cupola in muratura.
Architettura rinascimentale e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Biblioteca Medicea Laurenziana e Cattedrale di Santa Maria del Fiore ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Architettura rinascimentale e Chiesa cattolica · Biblioteca Medicea Laurenziana e Chiesa cattolica ·
Cosimo de' Medici
Pur non avendo mai ricoperto alcuna carica di rilievo nella città (che si mantenne sempre istituzionalmente una Repubblica), egli si poté considerare il massimo uomo di Firenze all'indomani della morte del padre Giovanni (dal quale raccolse l'eredità economica), e in particolare con il ritorno glorioso dall'esilio nel 1434.
Architettura rinascimentale e Cosimo de' Medici · Biblioteca Medicea Laurenziana e Cosimo de' Medici ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Architettura rinascimentale e Europa · Biblioteca Medicea Laurenziana e Europa ·
Filippo Brunelleschi
Considerato tra i primi architetti e progettisti dell'età moderna, Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.
Architettura rinascimentale e Filippo Brunelleschi · Biblioteca Medicea Laurenziana e Filippo Brunelleschi ·
Filologia
La filologia (interesse per la parola, composto da φίλος, phìlos, "amante, amico" e λόγος, lògos, "parola, discorso") è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, per ricostruire la loro forma originaria con l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano e pervenire, con varie metodologie d'indagine, a un’interpretazione che sia la più corretta possibile.
Architettura rinascimentale e Filologia · Biblioteca Medicea Laurenziana e Filologia ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Architettura rinascimentale e Firenze · Biblioteca Medicea Laurenziana e Firenze ·
Francesco di Giorgio Martini
Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.
Architettura rinascimentale e Francesco di Giorgio Martini · Biblioteca Medicea Laurenziana e Francesco di Giorgio Martini ·
Francesco Petrarca
Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.
Architettura rinascimentale e Francesco Petrarca · Biblioteca Medicea Laurenziana e Francesco Petrarca ·
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Architettura rinascimentale e Giorgio Vasari · Biblioteca Medicea Laurenziana e Giorgio Vasari ·
Grottesca
Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale, che affonda le sue radici nella pittura romana di epoca augustea e che fu riscoperto e reso popolare a partire dalla fine del Quattrocento.
Architettura rinascimentale e Grottesca · Biblioteca Medicea Laurenziana e Grottesca ·
Letteratura latina
La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.
Architettura rinascimentale e Letteratura latina · Biblioteca Medicea Laurenziana e Letteratura latina ·
Lorenzo de' Medici
Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).
Architettura rinascimentale e Lorenzo de' Medici · Biblioteca Medicea Laurenziana e Lorenzo de' Medici ·
Medici
La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.
Architettura rinascimentale e Medici · Biblioteca Medicea Laurenziana e Medici ·
Michelangelo Buonarroti
fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Architettura rinascimentale e Michelangelo Buonarroti · Biblioteca Medicea Laurenziana e Michelangelo Buonarroti ·
Michelozzo
Insieme a Masolino da Panicale e Lorenzo Ghiberti ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale: valutò positivamente la precedente cultura gotica, ma la corresse e la riordinò secondo i nuovi principi, adottando nelle sue architetture i moduli brunelleschiani derivati dallo studio dell'antico, ma smussandone le punte estreme, metodo ripreso successivamente da Giuliano da Maiano e Giuliano da Sangallo.
Architettura rinascimentale e Michelozzo · Biblioteca Medicea Laurenziana e Michelozzo ·
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Architettura rinascimentale e Navata · Biblioteca Medicea Laurenziana e Navata ·
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti.
Architettura rinascimentale e Palazzo Pitti · Biblioteca Medicea Laurenziana e Palazzo Pitti ·
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.
Architettura rinascimentale e Palazzo Vecchio · Biblioteca Medicea Laurenziana e Palazzo Vecchio ·
Papa Clemente VII
Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.
Architettura rinascimentale e Papa Clemente VII · Biblioteca Medicea Laurenziana e Papa Clemente VII ·
Pietra serena
La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.
Architettura rinascimentale e Pietra serena · Biblioteca Medicea Laurenziana e Pietra serena ·
Ponte Santa Trinita
Il ponte Santa Trìnita è un ponte di Firenze sull'Arno, che unisce il centro storico col quartiere Oltrarno, in particolare collegando via de' Tornabuoni (all'incrocio tra lungarno Corsini e lungarno Acciaiuoli) con piazza de' Frescobaldi (presso il lungarno Guicciardini) e quindi via Maggio.
Architettura rinascimentale e Ponte Santa Trinita · Biblioteca Medicea Laurenziana e Ponte Santa Trinita ·
Sagrestia Nuova
La Sagrestia Nuova è un ambiente della basilica di San Lorenzo di Firenze, tra i capolavori di Michelangelo come architetto e come scultore.
Architettura rinascimentale e Sagrestia Nuova · Biblioteca Medicea Laurenziana e Sagrestia Nuova ·
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Architettura rinascimentale e Timpano (architettura) · Biblioteca Medicea Laurenziana e Timpano (architettura) ·
Umanesimo (filosofia)
Lumanesimo, inteso in senso odierno come generica concezione della vita, rappresenta una categoria di diverse filosofie etiche che, appellandosi a qualità umane universali, particolarmente alla razionalità, affermano la dignità e il valore di tutte le persone sulla base della capacità di distinguere il giusto da ciò ch'è sbagliato.
Architettura rinascimentale e Umanesimo (filosofia) · Biblioteca Medicea Laurenziana e Umanesimo (filosofia) ·
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Architettura rinascimentale e XV secolo · Biblioteca Medicea Laurenziana e XV secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana
- Che cosa ha in comune Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana
- Analogie tra Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana
Confronto tra Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana
Architettura rinascimentale ha 689 relazioni, mentre Biblioteca Medicea Laurenziana ha 186. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 3.77% = 33 / (689 + 186).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Architettura rinascimentale e Biblioteca Medicea Laurenziana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: