Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Area metropolitana di Genova e Mar Ligure

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Area metropolitana di Genova e Mar Ligure

Area metropolitana di Genova vs. Mar Ligure

L'area metropolitana di Genova (a volte definita anche area metropolitana Centrale Ligure o area metropolitana della Liguria Centrale) è costituita da un vasto territorio che si affaccia sul Mar Ligure e che vanta un retroterra tributario ad alcune aree padane. Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.

Analogie tra Area metropolitana di Genova e Mar Ligure

Area metropolitana di Genova e Mar Ligure hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Alassio, Bonassola, Camogli, Celle Ligure, Cinque Terre, Finale Ligure, Genova, Golfo di Genova, Italia, Levanto, Liguria, Mar Mediterraneo, Palmaria, Provincia della Spezia, Rosignano Marittimo, Santa Margherita Ligure, Savona, Sestri Levante, Varazze, Ventimiglia.

Alassio

Alàssio (Aȓàsce in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti.

Alassio e Area metropolitana di Genova · Alassio e Mar Ligure · Mostra di più »

Bonassola

Bonassòla (Bonasseua in ligure) è un comune italiano di 837 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Bonassola · Bonassola e Mar Ligure · Mostra di più »

Camogli

Camogli (Camoggi in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Camogli · Camogli e Mar Ligure · Mostra di più »

Celle Ligure

Celle Ligure (Çelle in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Celle Ligure · Celle Ligure e Mar Ligure · Mostra di più »

Cinque Terre

Le Cinque Terre (Çinque Tære in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della Riviera ligure di levante (Riviera spezzina) situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre, qui elencati da ovest verso est: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.

Area metropolitana di Genova e Cinque Terre · Cinque Terre e Mar Ligure · Mostra di più »

Finale Ligure

Finale Ligure (Finâ in ligure, Finô nella varietà locale, anticamente detto "Finaro" dal latino Finarium) è un comune italiano di 11.680 abitanti della provincia di Savona in Liguria, situato in un comprensorio di circa 35.000 residenti.

Area metropolitana di Genova e Finale Ligure · Finale Ligure e Mar Ligure · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Area metropolitana di Genova e Genova · Genova e Mar Ligure · Mostra di più »

Golfo di Genova

Il Golfo di Genova (Górfo de Zêna in ligure) è la parte più settentrionale del mar Ligure, e la linea immaginaria che lo delimita si estende da Capo Mele al Golfo della Spezia (isola Palmaria).

Area metropolitana di Genova e Golfo di Genova · Golfo di Genova e Mar Ligure · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Area metropolitana di Genova e Italia · Italia e Mar Ligure · Mostra di più »

Levanto

Lèvanto (Levanto in ligure, Lievànto nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Levanto · Levanto e Mar Ligure · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Area metropolitana di Genova e Liguria · Liguria e Mar Ligure · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Area metropolitana di Genova e Mar Mediterraneo · Mar Ligure e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Palmaria

L’isola Palmària (A Parmæa in ligure), si trova nel mar Ligure, all'estremità occidentale del Golfo della Spezia; con la sua area di 1,89 km quadrati è di fatto la più grande isola dell'Arcipelago Spezzino e di tutte le cinque isole liguri.

Area metropolitana di Genova e Palmaria · Mar Ligure e Palmaria · Mostra di più »

Provincia della Spezia

La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e 220 225 abitanti.

Area metropolitana di Genova e Provincia della Spezia · Mar Ligure e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Rosignano Marittimo

Rosignano Marittimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana.

Area metropolitana di Genova e Rosignano Marittimo · Mar Ligure e Rosignano Marittimo · Mostra di più »

Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure (Santa Margaita in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Santa Margherita Ligure · Mar Ligure e Santa Margherita Ligure · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Savona · Mar Ligure e Savona · Mostra di più »

Sestri Levante

Sestri Levante (Sestri Levante in ligure; Segesta Tiguliorum in latino) è un comune italiano di 18.505 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Sestri Levante · Mar Ligure e Sestri Levante · Mostra di più »

Varazze

Varazze (Varase o Väze in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona, in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Varazze · Mar Ligure e Varazze · Mostra di più »

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Area metropolitana di Genova e Ventimiglia · Mar Ligure e Ventimiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Area metropolitana di Genova e Mar Ligure

Area metropolitana di Genova ha 135 relazioni, mentre Mar Ligure ha 119. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 7.87% = 20 / (135 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Area metropolitana di Genova e Mar Ligure. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »