Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Area metropolitana di Genova e Savona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Area metropolitana di Genova e Savona

Area metropolitana di Genova vs. Savona

L'area metropolitana di Genova (a volte definita anche area metropolitana Centrale Ligure o area metropolitana della Liguria Centrale) è costituita da un vasto territorio che si affaccia sul Mar Ligure e che vanta un retroterra tributario ad alcune aree padane. Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Analogie tra Area metropolitana di Genova e Savona

Area metropolitana di Genova e Savona hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Appennino ligure, Autostrada A10 (Italia), Autostrada A6 (Italia), Cairo Montenotte, Costa Crociere, Ferrovia Torino-Fossano-Savona, Golfo di Genova, Italia, Letimbro, Liguria, Mar Ligure, Mar Mediterraneo, Piaggio Aerospace, Provincia di Savona, Savona, Torino, Vado Ligure, Ventimiglia.

Appennino ligure

L'Appennino ligure costituisce il tratto iniziale dell'Appennino settentrionale e quindi della catena montuosa degli Appennini, raggiungendo il punto più alto con il monte Maggiorasca (1804 m s.l.m.) nel tratto dell'Appennino piacentino.

Appennino ligure e Area metropolitana di Genova · Appennino ligure e Savona · Mostra di più »

Autostrada A10 (Italia)

L'autostrada A10, conosciuta anche come autostrada dei Fiori o AutoFiori, corre interamente in territorio ligure, collegando Genova a Ventimiglia (confine di Stato), da dove prosegue come autoroute A8 in territorio francese fino ad Aix-en-Provence; ha una lunghezza di 158,7 km e fa parte per tutta la sua estensione della strada europea E80.

Area metropolitana di Genova e Autostrada A10 (Italia) · Autostrada A10 (Italia) e Savona · Mostra di più »

Autostrada A6 (Italia)

L'autostrada A6 Torino-Savona, denominata La Verdemare, è un'arteria in esercizio dal 1960 che collega Torino e il Piemonte meridionale, in special modo la provincia di Cuneo, con la riviera ligure di ponente, con un percorso di circa 125 km in un senso e 130 nell'altro, essendo i due sensi di marcia indipendenti nel tratto appenninico.

Area metropolitana di Genova e Autostrada A6 (Italia) · Autostrada A6 (Italia) e Savona · Mostra di più »

Cairo Montenotte

Cairo Montenotte (Càiro o Câiru in ligure, Cäiri in piemontese) è un comune italiano di 13.214 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Cairo Montenotte · Cairo Montenotte e Savona · Mostra di più »

Costa Crociere

Costa Crociere è una compagnia di navigazione italiana dedicata all'attività crocieristica.

Area metropolitana di Genova e Costa Crociere · Costa Crociere e Savona · Mostra di più »

Ferrovia Torino-Fossano-Savona

La ferrovia Torino-Fossano-Savona, che nel tracciato originale via Bra era una delle più antiche linee della rete italiana essendo stata completata nel 1874, è il risultato di varie fasi costruttive che si sono concluse tra il 1933, con l'apertura del percorso a doppio binario via Fossano, e il 1954, con l'apertura della variante di valico via Altare (predisposta in origine per il doppio binario).

Area metropolitana di Genova e Ferrovia Torino-Fossano-Savona · Ferrovia Torino-Fossano-Savona e Savona · Mostra di più »

Golfo di Genova

Il Golfo di Genova (Górfo de Zêna in ligure) è la parte più settentrionale del mar Ligure, e la linea immaginaria che lo delimita si estende da Capo Mele al Golfo della Spezia (isola Palmaria).

Area metropolitana di Genova e Golfo di Genova · Golfo di Genova e Savona · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Area metropolitana di Genova e Italia · Italia e Savona · Mostra di più »

Letimbro

Il Letimbro è un torrente della provincia di Savona.

Area metropolitana di Genova e Letimbro · Letimbro e Savona · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Area metropolitana di Genova e Liguria · Liguria e Savona · Mostra di più »

Mar Ligure

Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.

Area metropolitana di Genova e Mar Ligure · Mar Ligure e Savona · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Area metropolitana di Genova e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Savona · Mostra di più »

Piaggio Aerospace

Piaggio Aerospace è una tra le più importanti aziende di produzione aeronautiche italiane.

Area metropolitana di Genova e Piaggio Aerospace · Piaggio Aerospace e Savona · Mostra di più »

Provincia di Savona

La provincia di Savona è una provincia italiana della Liguria di 279.754 abitanti.

Area metropolitana di Genova e Provincia di Savona · Provincia di Savona e Savona · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Savona · Savona e Savona · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Area metropolitana di Genova e Torino · Savona e Torino · Mostra di più »

Vado Ligure

Vado Ligure (Voæ in ligure) è un comune italiano di 8.336 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Area metropolitana di Genova e Vado Ligure · Savona e Vado Ligure · Mostra di più »

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Area metropolitana di Genova e Ventimiglia · Savona e Ventimiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Area metropolitana di Genova e Savona

Area metropolitana di Genova ha 135 relazioni, mentre Savona ha 349. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.72% = 18 / (135 + 349).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Area metropolitana di Genova e Savona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »