Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aristotele e Elitismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aristotele e Elitismo

Aristotele vs. Elitismo

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica. L'elitismo è una teoria politica basata sul principio secondo il quale il potere è sempre in mano a una minoranza che governa l'intera società.

Analogie tra Aristotele e Elitismo

Aristotele e Elitismo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Democrazia, Logica, Matematica, Oligarchia, Politica.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Aristotele · Aristotele e Elitismo · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Aristotele e Democrazia · Democrazia e Elitismo · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio del ragionamento e dell'argomentazione, rivolto in particolare a definire la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero.

Aristotele e Logica · Elitismo e Logica · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Aristotele e Matematica · Elitismo e Matematica · Mostra di più »

Oligarchia

L'oligarchia (dal greco oligoi (ὀλίγοι).

Aristotele e Oligarchia · Elitismo e Oligarchia · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Aristotele e Politica · Elitismo e Politica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aristotele e Elitismo

Aristotele ha 334 relazioni, mentre Elitismo ha 74. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.47% = 6 / (334 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aristotele e Elitismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »