Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Armenia (provincia romana) e Roman Imperial Coinage

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Armenia (provincia romana) e Roman Imperial Coinage

Armenia (provincia romana) vs. Roman Imperial Coinage

L'Armenia (dal latino: Armenia) fu un'antica provincia dell'impero romano, anche se per breve tempo e ad intermittenza, comprendente i territori dell'attuale Turchia orientale, Armenia, Georgia, Azerbaigian e una piccola parte dell'Iran nord-occidentale. Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.

Analogie tra Armenia (provincia romana) e Roman Imperial Coinage

Armenia (provincia romana) e Roman Imperial Coinage hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Antonino Pio, Augusto, Battaglia di Azio, Costantino I, Diocleziano, Gordiano III, Impero bizantino, 31 a.C..

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Armenia (provincia romana) · Adriano e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Antonino Pio

Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.

Antonino Pio e Armenia (provincia romana) · Antonino Pio e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Armenia (provincia romana) e Augusto · Augusto e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Battaglia di Azio

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

Armenia (provincia romana) e Battaglia di Azio · Battaglia di Azio e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Armenia (provincia romana) e Costantino I · Costantino I e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Armenia (provincia romana) e Diocleziano · Diocleziano e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Gordiano III

A causa della sua giovane età (salì al trono a tredici anni e regnò fino a diciannove), il governo dell'impero fu nelle mani di reggenti appartenenti all'aristocrazia senatoriale, che si dimostrarono capaci; Gordiano funse da simbolo dell'unità dell'impero, riscuotendo il sostegno del popolo.

Armenia (provincia romana) e Gordiano III · Gordiano III e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Armenia (provincia romana) e Impero bizantino · Impero bizantino e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

31 a.C.

Nessuna descrizione.

31 a.C. e Armenia (provincia romana) · 31 a.C. e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Armenia (provincia romana) e Roman Imperial Coinage

Armenia (provincia romana) ha 231 relazioni, mentre Roman Imperial Coinage ha 42. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.30% = 9 / (231 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Armenia (provincia romana) e Roman Imperial Coinage. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »