Analogie tra Arte romana e Roma (città antica)
Arte romana e Roma (città antica) hanno 139 punti in comune (in Unionpedia): Adlocutio, Adriano, Albano Laziale, Anatolia, Apollo di Veio, Apollodoro di Damasco, Ara Pacis, Architettura romana, Archivio, Arco di Augusto (Foro Romano), Arco di Costantino, Arco di Settimio Severo, Arco di Tito, Area di Sant'Omobono, Arte, Arte etrusca, Atene, Augusto, Aventino, Basilica di San Nicola in Carcere, Basilica Giulia, Battaglia di Corinto, Bruto capitolino, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Calcare, Campidoglio, Cartagine, Castel Sant'Angelo, Cella (architettura), Civiltà romana, ..., Claudio, Cloaca Massima, Colonna di Antonino Pio, Colonna di Marco Aurelio, Colonna Traiana, Colosseo, Commodo, Conquista della Dacia, Copenaghen, Corinto (città antica), Costantino I, Costantinopoli, Criselefantino, Crisi del III secolo, Cristianesimo, Cupola, Dinastia flavia, Dinastia giulio-claudia, Diocleziano, Domiziano, Domus Aurea, Domus Transitoria, Editto di Milano, Ermodoro di Salamina, Età regia di Roma, Etruschi, Fondazione di Roma, Fori Imperiali, Fornice, Foro Boario, Foro di Cesare, Foro di Traiano, Foro Romano, Gaio Giulio Cesare, Giove (divinità), Giunone, Gruppo di edifici domizianei nel Foro Romano, Guerre macedoniche, I secolo a.C., Imperatori adottivi, Impero romano, Isola Tiberina, Largo di Torre Argentina, Latini, Lucio Cornelio Silla, Magna Grecia, Marco Aurelio, Marco Porcio Catone, Marmo, Mercati di Traiano, Minerva, Mura aureliane, Mura serviane, Musei Capitolini, Naturalis historia, Palatino, Palazzo dei Conservatori, Pantheon (Roma), Plasticità (arte), Plinio il Vecchio, Podio, Provincia (storia romana), Quirinale (colle), Regno di Macedonia, Repubblica romana, Ritratto di Adriano, Rostri, Santuario di Ercole Vincitore, Santuario di Portonaccio, Scultura, Secondo stile, Secondo triumvirato, Sicilia (provincia romana), Statua colossale di Costantino I, Strade romane, Tabularium, Tarquinia, Tarquinio Prisco, Teatro di Marcello, Tempio di Apollo Sosiano, Tempio di Giove Ottimo Massimo, Tempio di Venere Genitrice, Tempio greco, Terracotta, Tevere, Tivoli, Traiano, Travertino, Trionfo, Tufo, Veio, VI secolo a.C., VII secolo a.C., Villa Adriana, Volta a botte, Volta a crociera, Vulca, 11 a.C., 20 a.C., 25 a.C., 29 a.C., 32 a.C., 34 a.C., 509 a.C., 60 a.C., 70 a.C., 753 a.C., 78 a.C., 83 a.C.. Espandi índice (109 più) »
Adlocutio
L'adlocutio (plurale adlocutiones) era l'usanza di fare un discorso formale alle truppe, tenuto dai consoli repubblicani, dagli imperatori o dai loro generali, sia durante il periodo repubblicano sia quello imperiale.
Adlocutio e Arte romana · Adlocutio e Roma (città antica) ·
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Arte romana · Adriano e Roma (città antica) ·
Albano Laziale
Albano Laziale (IPA:, Arbano in dialetto albanense) è un comune italiano con una popolazione al 31 dicembre 2023 pari a 39.820 abitanti (di cui 2.380 stranieri comunitari e 1.677 extra-comunitari) della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Albano Laziale e Arte romana · Albano Laziale e Roma (città antica) ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Arte romana · Anatolia e Roma (città antica) ·
Apollo di Veio
L'Apollo di Veio è una scultura in terracotta dipinta, della fine del VI secolo a.C., forse attribuibile allo scultore etrusco Vulca e conservata nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia a Roma.
Apollo di Veio e Arte romana · Apollo di Veio e Roma (città antica) ·
Apollodoro di Damasco
Nonostante il nome greco, Apollodoro aveva origini nabatee.
Apollodoro di Damasco e Arte romana · Apollodoro di Damasco e Roma (città antica) ·
Ara Pacis
L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace di Augusto) è un antico altare fatto costruire a Roma nel 9 a.C. dal senato, dedicato alla Pace (in latino Pax, nell'accezione di divinità) inaugurato dall'imperatore Augusto.
Ara Pacis e Arte romana · Ara Pacis e Roma (città antica) ·
Architettura romana
L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della civiltà romana. I Romani adottarono il linguaggio esteriore dell'architettura greca, adattandolo ai propri scopi.
Architettura romana e Arte romana · Architettura romana e Roma (città antica) ·
Archivio
Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di informazioni fissate su un supporto e di diversa natura. In secondo luogo, per estensione, con il termine archivio si designa anche l'ente che ha il compito istituzionale di tutelare e valorizzare un insieme di documenti e i locali destinati alla loro conservazione.
Archivio e Arte romana · Archivio e Roma (città antica) ·
Arco di Augusto (Foro Romano)
L'arco di Augusto era un arco trionfale eretto nel Foro Romano in onore di Augusto. L'arco di Augusto era simmetrico rispetto al tempio del Divo Giulio all'arco di Gaio e Lucio Cesari, e chiudeva quindi scenograficamente il lato est del Foro Romano, secondo la nuova disposizione dell'età di Augusto che aveva escluso alla vista i più antichi monumenti della Regia e del tempio di Vesta.
Arco di Augusto (Foro Romano) e Arte romana · Arco di Augusto (Foro Romano) e Roma (città antica) ·
Arco di Costantino
Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.
Arco di Costantino e Arte romana · Arco di Costantino e Roma (città antica) ·
Arco di Settimio Severo
Larco di Settimio Severo è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, all'angolo nord-ovest del Foro Romano e sorge su uno zoccolo in travertino, in origine accessibile solo per mezzo di scale.
Arco di Settimio Severo e Arte romana · Arco di Settimio Severo e Roma (città antica) ·
Arco di Tito
L'arco di Tito è un arco trionfale a un fornice (ossia con una sola arcata), posto sulle pendici settentrionali del Palatino, nella parte orientale del Foro di Roma.
Arco di Tito e Arte romana · Arco di Tito e Roma (città antica) ·
Area di Sant'Omobono
Larea di Sant'Omobono è una area archeologica di Roma, scoperta nel 1937 nei pressi della chiesa di Sant'Omobono, all'incrocio tra via L. Petroselli e il vico Jugario, ai piedi del Campidoglio, la cui esplorazione ha restituito documenti di importanza eccezionale per la comprensione della storia di Roma arcaica e repubblicana.
Area di Sant'Omobono e Arte romana · Area di Sant'Omobono e Roma (città antica) ·
Arte
Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.
Arte e Arte romana · Arte e Roma (città antica) ·
Arte etrusca
Per arte etrusca si intende la produzione artistica degli Etruschi, popolo stanziato nel territorio chiamato Etruria, triangolo compreso tra l'Arno a Nord, il Tevere a Sud e il Mar Tirreno a Ovest, con propaggini anche nell'Italia settentrionale, tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto meridionali, e alcuni territori nell'Italia meridionale in Campania.
Arte etrusca e Arte romana · Arte etrusca e Roma (città antica) ·
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Arte romana e Atene · Atene e Roma (città antica) ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Arte romana e Augusto · Augusto e Roma (città antica) ·
Aventino
L'Aventino è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma, il più a sud. Si tratta di una collina di forma più o meno trapezoidale, dalle pendici ripide, che arriva a sfiorare il Tevere.
Arte romana e Aventino · Aventino e Roma (città antica) ·
Basilica di San Nicola in Carcere
La basilica di San Nicola in carcere è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel territorio del rione Sant'Angelo.
Arte romana e Basilica di San Nicola in Carcere · Basilica di San Nicola in Carcere e Roma (città antica) ·
Basilica Giulia
La basilica Giulia (già basilica di Gaio e Lucio.) è un'antica basilica civile romana, eretta nel I secolo a.C., che fiancheggia la piazza del Foro Romano, tra il tempio di Saturno e il tempio dei Càstori.
Arte romana e Basilica Giulia · Basilica Giulia e Roma (città antica) ·
Battaglia di Corinto
La guerra acaica fu uno scontro bellico che, nel 146 a.C., oppose la Repubblica romana alla Lega achea. La guerra si risolse nella completa distruzione della città di Corinto, lo scioglimento della Lega achea e l'annessione della Grecia come protettorato.
Arte romana e Battaglia di Corinto · Battaglia di Corinto e Roma (città antica) ·
Bruto capitolino
Il cosiddetto Bruto capitolino è una statua bronzea con occhi in avorio e pasta vitrea, conservata nei Musei Capitolini a Roma. Solo la testa è antica.
Arte romana e Bruto capitolino · Bruto capitolino e Roma (città antica) ·
Caduta dell'Impero romano d'Occidente
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
Arte romana e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Roma (città antica) ·
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.
Arte romana e Calcare · Calcare e Roma (città antica) ·
Campidoglio
Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.
Arte romana e Campidoglio · Campidoglio e Roma (città antica) ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Arte romana e Cartagine · Cartagine e Roma (città antica) ·
Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".
Arte romana e Castel Sant'Angelo · Castel Sant'Angelo e Roma (città antica) ·
Cella (architettura)
La cella o naos (in greco ναός, naòs) era la parte interna di un tempio, tipicamente greco o romano, nell'antichità classica. Questa struttura coperta e racchiusa da muri ha dato origine a significati estesi, di cella di eremita o di monaco e, dal XVII secolo, di cellula biologica nelle piante o negli animali.
Arte romana e Cella (architettura) · Cella (architettura) e Roma (città antica) ·
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Arte romana e Civiltà romana · Civiltà romana e Roma (città antica) ·
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Arte romana e Claudio · Claudio e Roma (città antica) ·
Cloaca Massima
La Cloaca Massima dell'antica Roma è una delle più antiche condotte fognarie. Il nome, Cloaca Maxima in latino, significa letteralmente "la fogna più grande".
Arte romana e Cloaca Massima · Cloaca Massima e Roma (città antica) ·
Colonna di Antonino Pio
La colonna di Antonino Pio era un'antica colonna monumentale situata nel Campo Marzio, a Roma. Oggi ne resta solo la base, conservata nei Musei Vaticani.
Arte romana e Colonna di Antonino Pio · Colonna di Antonino Pio e Roma (città antica) ·
Colonna di Marco Aurelio
La colonna di Marco Aurelio è un antico monumento di Roma, eretto tra il 180 e il 193 per celebrare, forse dopo la sua morte, le vittorie dell'imperatore romano Marco Aurelio (161-180) ottenute sulle popolazioni dei Marcomanni, dei Sarmati e dei Quadi, stanziate a nord del medio corso del Danubio, durante le guerre marcomanniche.
Arte romana e Colonna di Marco Aurelio · Colonna di Marco Aurelio e Roma (città antica) ·
Colonna Traiana
La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea.
Arte romana e Colonna Traiana · Colonna Traiana e Roma (città antica) ·
Colosseo
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.
Arte romana e Colosseo · Colosseo e Roma (città antica) ·
Commodo
Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180. Avverso al Senato, governò in maniera autoritaria, esibendosi anche come gladiatore e in prove di forza, e facendosi soprannominare lErcole romano.
Arte romana e Commodo · Commodo e Roma (città antica) ·
Conquista della Dacia
La conquista della Dacia da parte dell'Impero romano si realizzò negli anni compresi tra il 101 ed il 106, attraverso lo scontro tra l'esercito romano, guidato dall'imperatore Traiano, e i Daci di re Decebalo.
Arte romana e Conquista della Dacia · Conquista della Dacia e Roma (città antica) ·
Copenaghen
Copenaghen (AFI:;, AFI:,; in latino Hafnia; in italiano anche Copenàga fra Otto e Novecento) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con abitanti nel comune (nell'area urbana al 2023).
Arte romana e Copenaghen · Copenaghen e Roma (città antica) ·
Corinto (città antica)
Corinto (Kórinthos) fu una polis dell'Antica Grecia situata nell'omonimo istmo.
Arte romana e Corinto (città antica) · Corinto (città antica) e Roma (città antica) ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Arte romana e Costantino I · Costantino I e Roma (città antica) ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Arte romana e Costantinopoli · Costantinopoli e Roma (città antica) ·
Criselefantino
L'aggettivo criselefantino o crisoelefantino deriva nopunti. Il termine è generalmente usato al femminile, come attributo dei sostantivi scultura e statua.
Arte romana e Criselefantino · Criselefantino e Roma (città antica) ·
Crisi del III secolo
Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce a un'epoca della storia dell'impero romano compresa all'incirca tra il 235 e il 284, ovvero tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.
Arte romana e Crisi del III secolo · Crisi del III secolo e Roma (città antica) ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Arte romana e Cristianesimo · Cristianesimo e Roma (città antica) ·
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Arte romana e Cupola · Cupola e Roma (città antica) ·
Dinastia flavia
La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.
Arte romana e Dinastia flavia · Dinastia flavia e Roma (città antica) ·
Dinastia giulio-claudia
Con dinastia Giulio-Claudia si indica la famiglia alla quale appartenevano i primi cinque imperatori romani, che governarono l'impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l'ultimo della linea, Nerone, si suicidò aiutato da un liberto.
Arte romana e Dinastia giulio-claudia · Dinastia giulio-claudia e Roma (città antica) ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Arte romana e Diocleziano · Diocleziano e Roma (città antica) ·
Domiziano
Come il padre Vespasiano e il fratello Tito, fu un buon amministratore. Rafforzò la burocrazia imperiale affidando importanti incarichi a esponenti dell'ordine equestre e riducendo l'importanza dei liberti.
Arte romana e Domiziano · Domiziano e Roma (città antica) ·
Domus Aurea
La Domus Aurea ("Casa d'oro" in latino, proprio perché in essa si utilizzò molto di questo prezioso metallo) era la villa urbana costruita dall'imperatore romano Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. La distruzione di buona parte del centro urbano permise al princeps di espropriare un'area complessiva di circa 80 ettari e costruirvi un palazzo che si estendeva tra il Palatino, l'Esquilino ed il Celio.
Arte romana e Domus Aurea · Domus Aurea e Roma (città antica) ·
Domus Transitoria
La Domus Transitoria era uno dei palazzi imperiali sul colle Palatino a Roma. Era la più antica delle abitazioni imperiali di Nerone, distrutta dal grande incendio di Roma del 64 e sostituita in seguito dalla più sfarzosa Domus Aurea.
Arte romana e Domus Transitoria · Domus Transitoria e Roma (città antica) ·
Editto di Milano
Per Editto di Milano (noto anche come Editto di Costantino e Licinio, Editto di tolleranza o Rescritto di tolleranza) si intende l'accordo sottoscritto nel febbraio-marzo 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, e promulgato il 13 giugno del medesimo anno, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.
Arte romana e Editto di Milano · Editto di Milano e Roma (città antica) ·
Ermodoro di Salamina
Ermodoro fece parte degli artisti neoattici che portarono a Roma e in Italia uno stile greco ellenistico ispirato a modelli più antichi, risalenti al IV secolo a.C. Secondo le fonti Ermodoro, che lavorò spesso accanto allo scultore Skopas Minore, fu l'artefice del primo edificio marmoreo di Roma, il tempio di Giove Statore (costruito nel portico di Metello nel Circo Flaminio), su incarico di Quinto Cecilio Metello Macedonico.
Arte romana e Ermodoro di Salamina · Ermodoro di Salamina e Roma (città antica) ·
Età regia di Roma
Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re.
Arte romana e Età regia di Roma · Età regia di Roma e Roma (città antica) ·
Etruschi
Gli Etruschi (in etrusco: 𐌀𐌍𐌍𐌄𐌔𐌀𐌓 ràsenna, 𐌀𐌍𐌔𐌀𐌓 rasna, o 𐌀𐌍𐌑𐌀𐌓 raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.
Arte romana e Etruschi · Etruschi e Roma (città antica) ·
Fondazione di Roma
La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.
Arte romana e Fondazione di Roma · Fondazione di Roma e Roma (città antica) ·
Fori Imperiali
I Fori Imperiali costituiscono una serie di cinque piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo (tra il 46 a.C. e il 113 d.C.) nel cuore della città di Roma da parte di Giulio Cesare e degli imperatori Augusto, Vespasiano, Nerva e Traiano.
Arte romana e Fori Imperiali · Fori Imperiali e Roma (città antica) ·
Fornice
Il termine fòrnice può indicare sia ogni costruzione arcuata a volta formata da archi, sia gli stessi ambienti coperti da esso; quindi anche locali sotto il livello stradale, spesso luoghi di corruzione, da cui il verbo fornicare.
Arte romana e Fornice · Fornice e Roma (città antica) ·
Foro Boario
Il Foro Boario era un'area sacra e commerciale dell'antica Roma collocata lungo la riva sinistra del fiume Tevere, tra i colli Campidoglio, Palatino e Aventino, che prese il nome dal mercato del bestiame che vi si teneva.
Arte romana e Foro Boario · Foro Boario e Roma (città antica) ·
Foro di Cesare
Il Foro di Cesare fu il primo dei Fori Imperiali di Roma a essere realizzato,Strabone, Geografia, V, 3,8. con lo scopo di ampliare gli spazi del centro politico, amministrativo e religioso della città della tradizionale piazza pubblica del Foro Romano e contemporaneamente di celebrare il personaggio che ne aveva voluto la costruzione, Giulio Cesare.
Arte romana e Foro di Cesare · Foro di Cesare e Roma (città antica) ·
Foro di Traiano
Il Foro di Traiano, ricordato anche come Forum Ulpium in alcune fonti, è il più esteso e monumentale dei Fori Imperiali di Roma, l'ultimo in ordine cronologico.
Arte romana e Foro di Traiano · Foro di Traiano e Roma (città antica) ·
Foro Romano
Il Foro Romano (dal latino Forum Romanum, sebbene tra i Romani fosse meglio conosciuto come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.
Arte romana e Foro Romano · Foro Romano e Roma (città antica) ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Arte romana e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Roma (città antica) ·
Giove (divinità)
Giove (o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici, esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter.
Arte romana e Giove (divinità) · Giove (divinità) e Roma (città antica) ·
Giunone
Giunone è una divinità della religione romana, una dea madre legata al ciclo lunare dei primitivi popoli italici.
Arte romana e Giunone · Giunone e Roma (città antica) ·
Gruppo di edifici domizianei nel Foro Romano
Un gruppo di edifici domizianei nel Foro Romano, situati a sud del tempio dei Castori e della Fonte di Giuturna, fa da raccordo tra la piazza del Foro e il complesso dei palazzi imperiali sul Palatino.
Arte romana e Gruppo di edifici domizianei nel Foro Romano · Gruppo di edifici domizianei nel Foro Romano e Roma (città antica) ·
Guerre macedoniche
Con il nome di guerre macedoniche si indicano le quattro guerre combattute dai romani contro la Macedonia.
Arte romana e Guerre macedoniche · Guerre macedoniche e Roma (città antica) ·
I secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Arte romana e I secolo a.C. · I secolo a.C. e Roma (città antica) ·
Imperatori adottivi
All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.
Arte romana e Imperatori adottivi · Imperatori adottivi e Roma (città antica) ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Arte romana e Impero romano · Impero romano e Roma (città antica) ·
Isola Tiberina
LIsola Tiberina (nota anche come Insula Tiberina, Insula Tiberis, Insula Aesculapi, Isola dei Due Ponti, Licaonia, Isola di San Bartolomeo, o semplicemente Insula) è un'isola fluviale nonché l'unica isola urbana del Tevere, nel centro di Roma.
Arte romana e Isola Tiberina · Isola Tiberina e Roma (città antica) ·
Largo di Torre Argentina
Largo di Torre Argentina, nome spesso abbreviato in largo Argentina, è una piazza del centro storico di Roma sita al confine tra i rioni Pigna, Sant'Angelo e Sant'Eustachio.
Arte romana e Largo di Torre Argentina · Largo di Torre Argentina e Roma (città antica) ·
Latini
I Latini furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dalla seconda metà del II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della penisola italica, nella regione del Latium.
Arte romana e Latini · Latini e Roma (città antica) ·
Lucio Cornelio Silla
Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.
Arte romana e Lucio Cornelio Silla · Lucio Cornelio Silla e Roma (città antica) ·
Magna Grecia
La Magna Grecia (Megálē Hellás, pronuncia;, pronuncia classica) è l'area geografica della penisola italiana mediterranea che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. Varie le ipotesi sull’origine del nome: il termine si spiegherebbe con la prosperità e lo splendore culturale ed economico della regione al tempo dei pitagorici (VI-V sec. a.C.); o sarebbe stato dato dai coloni achei alla regione d’insediamento in contrapposizione all’angusta madrepatria.
Arte romana e Magna Grecia · Magna Grecia e Roma (città antica) ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Arte romana e Marco Aurelio · Marco Aurelio e Roma (città antica) ·
Marco Porcio Catone
Nacque nel 234 a. C. a Tusculum, da un'antica famiglia plebea che si era fatta notare per qualche servizio militare, ma che non aveva mai avuto esponenti tra le più importanti cariche civili.
Arte romana e Marco Porcio Catone · Marco Porcio Catone e Roma (città antica) ·
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
Arte romana e Marmo · Marmo e Roma (città antica) ·
Mercati di Traiano
I Mercati di Traiano costituiscono un esteso complesso di edifici di epoca romana nella città di Roma, sulle pendici del colle Quirinale. Dal 2007 ospitano il "Museo dei Fori Imperiali".
Arte romana e Mercati di Traiano · Mercati di Traiano e Roma (città antica) ·
Minerva
Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.
Arte romana e Minerva · Minerva e Roma (città antica) ·
Mura aureliane
Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'Impero romano, da eventuali attacchi dei barbari.
Arte romana e Mura aureliane · Mura aureliane e Roma (città antica) ·
Mura serviane
Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.19 e 1.37.
Arte romana e Mura serviane · Mura serviane e Roma (città antica) ·
Musei Capitolini
I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².
Arte romana e Musei Capitolini · Musei Capitolini e Roma (città antica) ·
Naturalis historia
La Naturalis historia (Storia naturale, dal latino, propriamente "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio.
Arte romana e Naturalis historia · Naturalis historia e Roma (città antica) ·
Palatino
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città. Il sito è ora un grande museo all'aperto e può essere visitato durante il giorno.
Arte romana e Palatino · Palatino e Roma (città antica) ·
Palazzo dei Conservatori
Il Palazzo dei Conservatori è situato in piazza del Campidoglio a Roma, a fianco del Palazzo Senatorio e di fronte al Palazzo Nuovo. Il palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, insieme al Tabularium, costituiscono attualmente la sede espositiva dei Musei Capitolini, tra i musei romani più rappresentativi e visitati.
Arte romana e Palazzo dei Conservatori · Palazzo dei Conservatori e Roma (città antica) ·
Pantheon (Roma)
Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.
Arte romana e Pantheon (Roma) · Pantheon (Roma) e Roma (città antica) ·
Plasticità (arte)
La plasticità nelle arti figurative è la qualità di un'opera di articolarsi nello spazio, in maniera più o meno spiccata. Il termine ha avuto vari significati nel tempo, ma si possono tuttavia indicare due filoni fondamentali.
Arte romana e Plasticità (arte) · Plasticità (arte) e Roma (città antica) ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Arte romana e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Roma (città antica) ·
Podio
Il podio è una piattaforma usata per rialzare qualcosa o qualcuno di un'altezza medio-bassa rispetto all'ambiente circostante. In architettura si tratta di un preciso elemento dei templi antichi e altri edifici.
Arte romana e Podio · Podio e Roma (città antica) ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Arte romana e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Roma (città antica) ·
Quirinale (colle)
Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Con questo nome viene anche indicata la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana che ha sede nel palazzo omonimo.
Arte romana e Quirinale (colle) · Quirinale (colle) e Roma (città antica) ·
Regno di Macedonia
Il Regno di Macedonia (Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.
Arte romana e Regno di Macedonia · Regno di Macedonia e Roma (città antica) ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Arte romana e Repubblica romana · Repubblica romana e Roma (città antica) ·
Ritratto di Adriano
Il ritratto di Adriano del Museo Nazionale Romano di Roma è, secondo lo storico dell'arte Ranuccio Bianchi Bandinelli, una delle più belle e fresche repliche del ritratto ufficiale dell'imperatore, eseguito dopo la sua presa di potere del 117 d.C.
Arte romana e Ritratto di Adriano · Ritratto di Adriano e Roma (città antica) ·
Rostri
I Rostri (in latino Rostra) erano tribune nel Foro romano da cui i magistrati tenevano le orazioni. Il nome derivava dalle prue delle navi nemiche (rostrum appunto) strappate dai romani durante la vittoriosa battaglia di Anzio, che vennero qui collocate nel 338 a.C..
Arte romana e Rostri · Roma (città antica) e Rostri ·
Santuario di Ercole Vincitore
Il santuario di Ercole Vincitore è uno dei maggiori complessi dell'architettura romana in epoca repubblicana. Rientra nella tipologia dei santuari cosiddetti ellenistici, risalenti ai secoli II-I a.C. e costruiti sull'onda della grande influenza culturale esercitata dalla cultura ellenistica dopo la definitiva conquista romana della Grecia (146 a.C.). Situato a Tivoli,Strabone, Geografia, V, 3,11.
Arte romana e Santuario di Ercole Vincitore · Roma (città antica) e Santuario di Ercole Vincitore ·
Santuario di Portonaccio
Il santuario di Portonaccio è situato nei pressi dell'antica città etrusca di Veio, a nord di Roma, ed era fra i più venerati di tutta l'Etruria.
Arte romana e Santuario di Portonaccio · Roma (città antica) e Santuario di Portonaccio ·
Scultura
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. È detto scultura anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica, come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo.
Arte romana e Scultura · Roma (città antica) e Scultura ·
Secondo stile
Il secondo stile pompeiano è uno dei quattro "stili" (ma sarebbe più corretto parlare di schemi decorativi) della pittura romana. Detto stile architettonico o finto prospetto, si colloca nel periodo che va dall'80 a.C. alla fine del I secolo a.C. circa.
Arte romana e Secondo stile · Roma (città antica) e Secondo stile ·
Secondo triumvirato
Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido, in carica dal 26 novembre del 43 a.C. alla fine del 33 a.C..
Arte romana e Secondo triumvirato · Roma (città antica) e Secondo triumvirato ·
Sicilia (provincia romana)
La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana e comprese la Sicilia, le isole minori dell'arcipelago siciliano e l'arcipelago maltese, anche se inizialmente rimasero formalmente indipendenti la Syracusae di Gerone II (inizialmente conquistata, il Senato le riconcesse l'autonomia nel 210 a.C.Guidetti, op. cit., p. 323.) e Messana.
Arte romana e Sicilia (provincia romana) · Roma (città antica) e Sicilia (provincia romana) ·
Statua colossale di Costantino I
La statua colossale di Costantino I, opera composita in marmo e bronzo dorato, fu una delle opere più importanti della scultura romana tardo-antica, alta ben 12 metri.
Arte romana e Statua colossale di Costantino I · Roma (città antica) e Statua colossale di Costantino I ·
Strade romane
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le più lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il più possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali.
Arte romana e Strade romane · Roma (città antica) e Strade romane ·
Tabularium
Il Tabularium è un antico monumento che si trova sul Campidoglio, nel centro di Roma. La sua caratteristica facciata ad archi domina tutto il Foro Romano.
Arte romana e Tabularium · Roma (città antica) e Tabularium ·
Tarquinia
Tarquinia (precedentemente Corneto fino al 1872, poi Corneto Tarquinia fino al 1922) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Arte romana e Tarquinia · Roma (città antica) e Tarquinia ·
Tarquinio Prisco
Secondo la tradizione Lucio Tarquinio Prisco era nato a Tarquinia da madre etrusca, ma era greco per parte di padre (Demarato era originario della città greca di Corinto da dove era fuggito per stabilirsi poi a Tarquinia) ed a causa dell'ascendenza paterna, nonostante fosse ricco e noto in città, veniva osteggiato dai suoi concittadini e non riusciva ad accedere alle cariche pubbliche.
Arte romana e Tarquinio Prisco · Roma (città antica) e Tarquinio Prisco ·
Teatro di Marcello
Il teatro di Marcello è un teatro della Roma antica, tuttora parzialmente conservato, innalzato per volere di Cesare. nella zona meridionale del Campo Marzio (nota come Circo Flaminio) tra il fiume Tevere e il Campidoglio.
Arte romana e Teatro di Marcello · Roma (città antica) e Teatro di Marcello ·
Tempio di Apollo Sosiano
Il tempio di Apollo Sosiano, o più correttamente tempio di Apollo in Circo, è un tempio dell'antica Roma che sorgeva nella zona indicata come in circo Flaminio, presso il teatro di Marcello.
Arte romana e Tempio di Apollo Sosiano · Roma (città antica) e Tempio di Apollo Sosiano ·
Tempio di Giove Ottimo Massimo
Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.
Arte romana e Tempio di Giove Ottimo Massimo · Roma (città antica) e Tempio di Giove Ottimo Massimo ·
Tempio di Venere Genitrice
Il tempio di Venere Genitrice è un tempio romano inaugurato nel 46 a.C., che dominava il lato di fondo nord-occidentale del foro di Cesare a Roma.
Arte romana e Tempio di Venere Genitrice · Roma (città antica) e Tempio di Venere Genitrice ·
Tempio greco
Il tempio greco può essere considerato la più impegnativa realizzazione dell'antica architettura greca. La codificazione sviluppata in età arcaica per l'architettura templare diventerà con l'ellenismo il linguaggio universale del mondo mediterraneo.
Arte romana e Tempio greco · Roma (città antica) e Tempio greco ·
Terracotta
Per terracotta, o terra cotta, ci si riferisce all'argilla plasmata e poi cotta al forno, o anche al manufatto ricavato con la stessa tecnica.
Arte romana e Terracotta · Roma (città antica) e Terracotta ·
Tevere
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).
Arte romana e Tevere · Roma (città antica) e Tevere ·
Tivoli
Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Arte romana e Tivoli · Roma (città antica) e Tivoli ·
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Arte romana e Traiano · Roma (città antica) e Traiano ·
Travertino
Il travertino è un tipo di roccia sedimentaria calcarea di colore chiaro, giallognolo di origine chimica. Sono tipiche del travertino le piccole cavità presenti nella struttura semicompatta.
Arte romana e Travertino · Roma (città antica) e Travertino ·
Trionfo
Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.
Arte romana e Trionfo · Roma (città antica) e Trionfo ·
Tufo
Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.
Arte romana e Tufo · Roma (città antica) e Tufo ·
Veio
Veio (in latino Veii, in etrusco Vei) fu un'importante città etrusca, situata nel centro della penisola italiana le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio nella Valle del Tevere.
Arte romana e Veio · Roma (città antica) e Veio ·
VI secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Arte romana e VI secolo a.C. · Roma (città antica) e VI secolo a.C. ·
VII secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Arte romana e VII secolo a.C. · Roma (città antica) e VII secolo a.C. ·
Villa Adriana
La Villa Adriana fu una residenza imperiale extraurbana, fatta realizzare presso Tivoli dall'imperatore Adriano (117-138). La struttura appare come un ricco complesso di edifici realizzati gradualmente ed estesi su una vasta area, che doveva coprire circa 120 ettari, in una zona ricca di fonti d'acqua a pochi chilometri dal centro abitato di Tibur e 17 miglia romane dallUrbs.
Arte romana e Villa Adriana · Roma (città antica) e Villa Adriana ·
Volta a botte
La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.
Arte romana e Volta a botte · Roma (città antica) e Volta a botte ·
Volta a crociera
La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.
Arte romana e Volta a crociera · Roma (città antica) e Volta a crociera ·
Vulca
Ne abbiamo notizia da Plinio il Vecchio, che cita Varrone, riportando il suo nome e la sua origine. Plinio gli attribuisce la statua di Giove per il tempio di Giove Ottimo Massimo del Campidoglio a Roma, commissionatagli dal re di Roma Tarquinio Prisco, e una statua dellErcole fittile.
Arte romana e Vulca · Roma (città antica) e Vulca ·
11 a.C.
090.
11 a.C. e Arte romana · 11 a.C. e Roma (città antica) ·
20 a.C.
Nessuna descrizione.
20 a.C. e Arte romana · 20 a.C. e Roma (città antica) ·
25 a.C.
Nessuna descrizione.
25 a.C. e Arte romana · 25 a.C. e Roma (città antica) ·
29 a.C.
Nessuna descrizione.
29 a.C. e Arte romana · 29 a.C. e Roma (città antica) ·
32 a.C.
Nessuna descrizione.
32 a.C. e Arte romana · 32 a.C. e Roma (città antica) ·
34 a.C.
Nessuna descrizione.
34 a.C. e Arte romana · 34 a.C. e Roma (città antica) ·
509 a.C.
Nessuna descrizione.
509 a.C. e Arte romana · 509 a.C. e Roma (città antica) ·
60 a.C.
Nessuna descrizione.
60 a.C. e Arte romana · 60 a.C. e Roma (città antica) ·
70 a.C.
Nessuna descrizione.
70 a.C. e Arte romana · 70 a.C. e Roma (città antica) ·
753 a.C.
Nessuna descrizione.
753 a.C. e Arte romana · 753 a.C. e Roma (città antica) ·
78 a.C.
Nessuna descrizione.
78 a.C. e Arte romana · 78 a.C. e Roma (città antica) ·
83 a.C.
Nessuna descrizione.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Arte romana e Roma (città antica)
- Che cosa ha in comune Arte romana e Roma (città antica)
- Analogie tra Arte romana e Roma (città antica)
Confronto tra Arte romana e Roma (città antica)
Arte romana ha 307 relazioni, mentre Roma (città antica) ha 972. Come hanno in comune 139, l'indice di Jaccard è 10.87% = 139 / (307 + 972).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Arte romana e Roma (città antica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: