Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza

Asso (Italia) vs. Provincia di Monza e della Brianza

Asso (AFI:, Ass in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza

Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Milano, Brianza, Canzo, Capoluogo, Caslino d'Erba, Castelmarte, Como, Erba, Eupilio, Ferrovia Milano-Asso, Giussano, Lambro, Lasnigo, Lecco, Lombardia, Magreglio, Milano, Papa Pio XI, Pievi milanesi, Ponte Lambro, Provincia di Como, Provincia di Milano, Rezzago, Seveso, Sormano, XV secolo, XVIII secolo.

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Asso (Italia) · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Asso (Italia) e Brianza · Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Canzo

Canzo (Canz in dialetto canzese, AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Canzo · Canzo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Capoluogo

Il capoluogo è la città sede di organi di governo regionali o locali.

Asso (Italia) e Capoluogo · Capoluogo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Caslino d'Erba

Caslino d'Erba (Caslin in dialetto brianzolo, AFI:, e semplicemente Caslino fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Caslino d'Erba · Caslino d'Erba e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Castelmarte

Castelmarte (Castell Mart in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Castelmarte · Castelmarte e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Asso (Italia) e Como · Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Erba

Con il termine erba si indicano genericamente le piante basse con fusto verde e non legnoso.

Asso (Italia) e Erba · Erba e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Eupilio

Eupilio (Eüpili in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Eupilio · Eupilio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Asso

La ferrovia Milano-Asso è una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ordinario che collega Milano all'area canzese-assese, passando per Erba ed altre località brianzole.

Asso (Italia) e Ferrovia Milano-Asso · Ferrovia Milano-Asso e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Giussano

Giussano (Giussan in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 25.925 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Asso (Italia) e Giussano · Giussano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Asso (Italia) e Lambro · Lambro e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lasnigo

Lasnigo (Lasnigh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 482 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Lasnigo · Lasnigo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Asso (Italia) e Lecco · Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Asso (Italia) e Lombardia · Lombardia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Magreglio

Magreglio (Magrei in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 662 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Magreglio · Magreglio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Asso (Italia) e Milano · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Asso (Italia) e Papa Pio XI · Papa Pio XI e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Pievi milanesi

Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il Card.

Asso (Italia) e Pievi milanesi · Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ponte Lambro

Ponte Lambro (Punt in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Ponte fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Ponte Lambro · Ponte Lambro e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Asso (Italia) e Provincia di Como · Provincia di Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Asso (Italia) e Provincia di Milano · Provincia di Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Rezzago

Rezzago (Rezàgh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 307 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Rezzago · Provincia di Monza e della Brianza e Rezzago · Mostra di più »

Seveso

Seveso (AFI:, Seves in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 23.456 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Asso (Italia) e Seveso · Provincia di Monza e della Brianza e Seveso · Mostra di più »

Sormano

Sormano (Surman in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 641 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Sormano · Provincia di Monza e della Brianza e Sormano · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Asso (Italia) e XV secolo · Provincia di Monza e della Brianza e XV secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Asso (Italia) e XVIII secolo · Provincia di Monza e della Brianza e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza

Asso (Italia) ha 253 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 5.47% = 27 / (253 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »