Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1957-1958

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1957-1958

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 vs. Serie A 1957-1958

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958. Il campionato di Serie A 1957-1958 è stato il cinquantaseiesimo campionato italiano di calcio e il ventiseiesimo a girone unico.

Analogie tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1957-1958

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1957-1958 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Atalanta Bergamasca Calcio, Caso Azzini, Football Club Internazionale Milano, Giuseppe Pasquale, Giuseppe Viani, Hellas Verona Football Club, Lega Nazionale Professionisti, Milano, Puglia, Roma, Serie A 1958-1959, Serie B 1956-1957, Serie B 1957-1958, Serie C, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Renato Dall'Ara.

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Associazione Sportiva Bari 1957-1958 · Associazione Calcio Milan e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Atalanta Bergamasca Calcio · Atalanta Bergamasca Calcio e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Caso Azzini

Con il termine caso Azzini, o caso Atalanta, si intende la combine della partita di Serie A Padova-Atalanta (0-3) del 30 marzo 1958, messa a punto dal calciatore patavino Renato Azzini, dall'ex portiere Giuseppe Casari e dal faccendiere Eugenio Gaggiotti, vicenda che portò alla squalifica di due anni di Azzini e alla retrocessione dell'Atalanta in Serie B.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Caso Azzini · Caso Azzini e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Giuseppe Pasquale

Di origini biscegliesi, nel corso degli anni trenta la sua famiglia conobbe alcuni rovesci finanziari che lo obbligarono, dopo la laurea, a svolgere lavori umili in uno dei tanti zuccherifici presenti a quel tempo nella sua città natale: Ferrara.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Giuseppe Pasquale · Giuseppe Pasquale e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Giuseppe Viani

In sua memoria è intitolato lo Stadio Comunale di Nervesa della Battaglia.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Giuseppe Viani · Giuseppe Viani e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Hellas Verona Football Club · Hellas Verona Football Club e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Lega Nazionale Professionisti

La Lega Nazionale Professionisti (sigla LNP), più comunemente detta Lega Calcio, è stata l'organo che ha gestito per sessantaquattro anni i più importanti tornei calcistici per club in Italia, dalla stagione 1946-47 alla stagione 2009-10.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Lega Nazionale Professionisti · Lega Nazionale Professionisti e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Milano · Milano e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Puglia · Puglia e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Roma · Roma e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Serie A 1958-1959

La Serie A 1958-1959 fu il massimo livello della cinquantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventisettesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1958-1959 · Serie A 1957-1958 e Serie A 1958-1959 · Mostra di più »

Serie B 1956-1957

La Serie B 1956-1957 fu il secondo livello della cinquantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantottesima dall'istituzione del livello e la ventunesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie B 1956-1957 · Serie A 1957-1958 e Serie B 1956-1957 · Mostra di più »

Serie B 1957-1958

La Serie B 1957-1958 fu il secondo livello della cinquantaseiesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantanovesima dall'istituzione del livello e la ventiduesima disputata con la formula del girone unico.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie B 1957-1958 · Serie A 1957-1958 e Serie B 1957-1958 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie C · Serie A 1957-1958 e Serie C · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Stadio Olimpico (Roma) · Serie A 1957-1958 e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è il maggiore impianto sportivo della città di Bologna ed è intitolato alla memoria di Renato Dall'Ara, presidente del Bologna deceduto tre giorni prima del vittorioso spareggio valido per lo scudetto 1963-64 tra il Bologna e l'Inter.

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Stadio Renato Dall'Ara · Serie A 1957-1958 e Stadio Renato Dall'Ara · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1957-1958

Associazione Sportiva Bari 1957-1958 ha 116 relazioni, mentre Serie A 1957-1958 ha 192. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.52% = 17 / (116 + 192).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Sportiva Bari 1957-1958 e Serie A 1957-1958. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »