Analogie tra Assoluto e Intuizione intellettuale
Assoluto e Intuizione intellettuale hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Arte, Autocoscienza, Baruch Spinoza, Conoscenza, Dialettica, Dio, Dualismo, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, Essere, Estasi, Etica, Fede, Fenomeno, Friedrich Schelling, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Idealismo, Idealismo tedesco, Immanenza, Immanuel Kant, Inconscio, Intuizione, Io (filosofia), Johann Gottlieb Fichte, Karl Leonhard Reinhold, Logica matematica, Mistica, Nicola Cusano, Noumeno, Oggetto (filosofia), ..., Ontologia, Parmenide, Pensiero, Platone, Plotino, Principio di non contraddizione, Ragione, Soggetto (filosofia), Storia della filosofia occidentale, Tommaso d'Aquino, Trascendentale, Trascendenza. Espandi Ãndice (12 più) »
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.
Aristotele e Assoluto · Aristotele e Intuizione intellettuale ·
Arte
Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.
Arte e Assoluto · Arte e Intuizione intellettuale ·
Autocoscienza
Lautocoscienza è definibile come l'attività riflessiva del pensiero con cui l'io diventa cosciente di sé, a partire dalla quale poter avviare un processo di introspezione rivolto alla conoscenza degli aspetti più profondi dell'essere.
Assoluto e Autocoscienza · Autocoscienza e Intuizione intellettuale ·
Baruch Spinoza
Baruch Spinoza nacque il 24 novembre 1632 ad Amsterdam da genitori portoghesi di origine ebrea che, in quanto marrani, ovvero forzati a convertirsi al cristianesimo, ma che privatamente mantenevano la loro fede ebraica, erano stati costretti nel secondo decennio del secolo XVII per i suddetti motivi religiosi ad abbandonare il Portogallo e a stabilirsi nella calvinista Olanda.
Assoluto e Baruch Spinoza · Baruch Spinoza e Intuizione intellettuale ·
Conoscenza
La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di verità, fatti o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
Assoluto e Conoscenza · Conoscenza e Intuizione intellettuale ·
Dialettica
La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.
Assoluto e Dialettica · Dialettica e Intuizione intellettuale ·
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Assoluto e Dio · Dio e Intuizione intellettuale ·
Dualismo
Il dualismo è un termine usato per definire ogni dottrina che si riferisca in qualsiasi campo di indagine (filosofico, religioso, scientifico, metodologico ecc.) a due essenze o principi inconciliabili e che, come tale, si opponga al monismo.
Assoluto e Dualismo · Dualismo e Intuizione intellettuale ·
Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio
LEnciclopedia delle scienze filosofiche in compendio (in tedesco: Enzyclopädie der philosophischen Wissenschaften im Grundrisse) è un'opera del filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel.
Assoluto e Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio · Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio e Intuizione intellettuale ·
Essere
Quello dellEssere è un tema che attraversa tutta la storia della filosofia fin dai suoi esordi. Per quanto già posto dalla filosofia indiana sin dal IX secolo a.C., è all'eleate Parmenide che si deve l'aver dato inizio in Occidente a questo lungo dibattito che percorre i secoli e le diverse culture fino ai nostri giorni.
Assoluto e Essere · Essere e Intuizione intellettuale ·
Estasi
L'estasi (dal greco, composto di o +, ex-stasis, «essere fuori») è uno stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente, che viene percepita a volte come estraniata dal corpo: da qui la sua etimologia, a indicare un «uscire fuori di sé».
Assoluto e Estasi · Estasi e Intuizione intellettuale ·
Etica
Letica (chiamata anche filosofia morale) è una branca della filosofia "che si occupa del costume, ossia del comportamento umano". Il termine deriva nopuntiRiferito a ἦθος il termine acquista il significato di principi che influiscono sulla collettività(trasl. êthos), cioè «carattere», «comportamento», o, meno probabilmenteL'Enciclopedia Treccani, le cui fonti si trovano di seguito a questa nota, fa derivare il sostantivo etica dall'aggettivo á¼ θικÏŒς, derivato a sua volta appunto da ἦθος, non accennando al sostantivo á¼”θος, da á¼”θος (trasl. èthos) cioè «costume», «consuetudine», «abitudine».
Assoluto e Etica · Etica e Intuizione intellettuale ·
Fede
La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.
Assoluto e Fede · Fede e Intuizione intellettuale ·
Fenomeno
Il termine fenomeno (parentesi) è riferito a tutto quello che si presenta come oggettivamente costituito all'osservatore che quindi lo può cogliere attraverso l'apparato sensibile.
Assoluto e Fenomeno · Fenomeno e Intuizione intellettuale ·
Friedrich Schelling
Il pensiero di Schelling, difficilmente definibile in un quadro unitario per la sua continua evoluzione, prosegue da quello di Kant e Fichte.
Assoluto e Friedrich Schelling · Friedrich Schelling e Intuizione intellettuale ·
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Hegel è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale: la sua riflessione filosofica, sistematica e onnicomprensiva, influenzerà molta parte del pensiero successivo, dall'ontologia all'estetica alla teoria politica, contribuendo alla nascita delle discipline sociali e storiche nella loro accezione moderna.
Assoluto e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Georg Wilhelm Friedrich Hegel e Intuizione intellettuale ·
Idealismo
L'idealismo, in filosofia, è una visione del mondo che riconduce totalmente l'essere al pensiero, negando l'esistenza autonoma della realtà, ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto.
Assoluto e Idealismo · Idealismo e Intuizione intellettuale ·
Idealismo tedesco
Lidealismo tedesco è una corrente filosofica sviluppatasi in Germania tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, a seguito della svolta kantiana nella teoria della conoscenza.
Assoluto e Idealismo tedesco · Idealismo tedesco e Intuizione intellettuale ·
Immanenza
L'immanenza è un concetto filosofico metafisico (antitetico a quello di trascendenza) che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che esiste, in quanto parte della realtà abitata dall'uomo.
Assoluto e Immanenza · Immanenza e Intuizione intellettuale ·
Immanuel Kant
Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.
Assoluto e Immanuel Kant · Immanuel Kant e Intuizione intellettuale ·
Inconscio
Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.
Assoluto e Inconscio · Inconscio e Intuizione intellettuale ·
Intuizione
L'intuizione in filosofia indica quel tipo di conoscenza immediata che non si avvale del ragionamento o della conoscenza sensibile.
Assoluto e Intuizione · Intuizione e Intuizione intellettuale ·
Io (filosofia)
L'Io in filosofia è il principio della soggettività, attività di pensiero alla quale è stato spesso attribuito un valore particolare poiché è il fulcro da cui nasce la riflessione filosofica stessa.
Assoluto e Io (filosofia) · Intuizione intellettuale e Io (filosofia) ·
Johann Gottlieb Fichte
Le sue opere più famose sono la Dottrina della scienza, che animerà il suo itinerario speculativo dal 1794 alla morte, e i Discorsi alla nazione tedesca, nei quali sosteneva la superiorità culturale del popolo tedesco incitandolo a combattere contro Napoleone.
Assoluto e Johann Gottlieb Fichte · Intuizione intellettuale e Johann Gottlieb Fichte ·
Karl Leonhard Reinhold
Trascorse gli anni della sua attività speculativa in Germania, dove partecipò al dibattito sulla filosofia di Kant e preparò il terreno allo sviluppo dell'idealismo.
Assoluto e Karl Leonhard Reinhold · Intuizione intellettuale e Karl Leonhard Reinhold ·
Logica matematica
La logica matematica è il settore della matematica che studia i sistemi formali dal punto di vista del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e di computazione come parte dei fondamenti della matematica.
Assoluto e Logica matematica · Intuizione intellettuale e Logica matematica ·
Mistica
La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, indicano quel sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro o della divinità, implicandone un'esperienza diretta al di là del pensiero logico-discorsivo.
Assoluto e Mistica · Intuizione intellettuale e Mistica ·
Nicola Cusano
Uno dei primi sostenitori tedeschi dell'umanesimo rinascimentale, fornì contributi spirituali e politici alla storia europea. Un notevole esempio della sua opera sono i suoi scritti mistici o spirituali sull '"ignoranza dotta", così come la sua partecipazione alle lotte di potere tra Roma e gli stati tedeschi del Sacro Romano Impero.
Assoluto e Nicola Cusano · Intuizione intellettuale e Nicola Cusano ·
Noumeno
Nella filosofia di Platone, il noumeno (AFI:; dal greco, nooúmenon, participio presente medio-passivo di, "io penso, pondero, considero") rappresenta una specie intelligibile o idea e indica tutto ciò che non può essere percepito nel mondo tangibile, ma a cui si può arrivare solo tramite il ragionamento.
Assoluto e Noumeno · Intuizione intellettuale e Noumeno ·
Oggetto (filosofia)
Il concetto di oggetto viene introdotto nella filosofia dai filosofi della scolastica (Tommaso d'Aquino, Duns Scoto, Guglielmo di Ockham) per designare il contenuto di un atto intellettuale o percettivo, considerato come entità distinta e logicamente contrapposta al soggetto.
Assoluto e Oggetto (filosofia) · Intuizione intellettuale e Oggetto (filosofia) ·
Ontologia
Lontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.
Assoluto e Ontologia · Intuizione intellettuale e Ontologia ·
Parmenide
Viene considerato il fondatore dell'ontologia, con cui ha influenzato l'intera storia della filosofia occidentale. Fu il filosofo dell'essere statico e immutabile, in contrasto col divenire di Eraclito, secondo il quale viceversa «tutto scorre».
Assoluto e Parmenide · Intuizione intellettuale e Parmenide ·
Pensiero
Il pensiero è l'attività della mente, un processo che si esplica nella formazione delle idee, dei concetti, della coscienza, dell'immaginazione, dei desideri, della critica, del giudizio, e di ogni raffigurazione del mondo; può essere sia conscio che inconscio.
Assoluto e Pensiero · Intuizione intellettuale e Pensiero ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Assoluto e Platone · Intuizione intellettuale e Platone ·
Plotino
È considerato uno dei più importanti filosofi dell'antichità, erede di Platone e padre del neoplatonismo, a volte identificato in toto col suo pensiero.
Assoluto e Plotino · Intuizione intellettuale e Plotino ·
Principio di non contraddizione
Nella logica classica, il principio di non-contraddizione afferma la falsità di ogni proposizione implicante che una certa proposizione A e la sua negazione, cioè la proposizione non-A, siano entrambe vere allo stesso tempo e nello stesso modo.
Assoluto e Principio di non contraddizione · Intuizione intellettuale e Principio di non contraddizione ·
Ragione
La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.
Assoluto e Ragione · Intuizione intellettuale e Ragione ·
Soggetto (filosofia)
Il soggetto, in filosofia, è un termine che ha assunto una varietà di significati.
Assoluto e Soggetto (filosofia) · Intuizione intellettuale e Soggetto (filosofia) ·
Storia della filosofia occidentale
Per storia della filosofia occidentale si intende la storia del pensiero occidentale così come si è espresso attorno a molteplici questioni filosofiche; iniziata con la nascita del pensiero speculativo greco nel VII secolo a.C., ha coinvolto i pensatori di tutta Europa durante il Medioevo, l'era moderna e contemporanea, in un confronto continuo con i pensatori precedenti e con gli sviluppi di altri campi del sapere.
Assoluto e Storia della filosofia occidentale · Intuizione intellettuale e Storia della filosofia occidentale ·
Tommaso d'Aquino
Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.
Assoluto e Tommaso d'Aquino · Intuizione intellettuale e Tommaso d'Aquino ·
Trascendentale
Il termine trascendentale, da non confondersi con "trascendente", ha assunto in filosofia diversi significati: comparso per la prima volta nella filosofia medievale per designare una proprietà massimamente «universale», fu rielaborato dal filosofo tedesco Kant e dagli idealisti tedeschi Fichte e Schelling in riferimento a ciò che esiste «in sé e per sé», ma è funzionale ad altro da sé; quest'ultimo significato è stato riadattato infine dalla fenomenologia di Husserl.
Assoluto e Trascendentale · Intuizione intellettuale e Trascendentale ·
Trascendenza
Il termine trascendenza, antitetico al concetto di immanenza, deriva dal latino ("trans" + "ascendere".
Assoluto e Trascendenza · Intuizione intellettuale e Trascendenza ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Assoluto e Intuizione intellettuale
- Che cosa ha in comune Assoluto e Intuizione intellettuale
- Analogie tra Assoluto e Intuizione intellettuale
Confronto tra Assoluto e Intuizione intellettuale
Assoluto ha 116 relazioni, mentre Intuizione intellettuale ha 74. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 22.11% = 42 / (116 + 74).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Assoluto e Intuizione intellettuale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: