Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer

Australian Open 2011 vs. Jean-Julien Rojer

L'Australian Open 2011 è stato un torneo di tennis disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 17 e il 30 gennaio 2011. Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Analogie tra Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer

Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, Andreas Seppi, Association of Tennis Professionals, ATP World Tour 2011, Australian Open, Australian Open 2011 - Doppio maschile, Łukasz Kubot, Belgrado, Bob Bryan, Brian Dabul, Chris Guccione, Daniel Nestor, Dmitrij Tursunov, Dustin Brown, Eric Butorac, Feliciano López, Grande Slam (tennis), Horia Tecău, Ivan Dodig, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, Julia Görges, Kevin Anderson (tennista), Leander Paes, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marcin Matkowski, Mariusz Fyrstenberg, Melbourne, Michaël Llodra, ..., Michał Przysiężny, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, Nicolas Mahut, Oliver Marach, Pablo Cuevas, Robin Söderling, Rohan Bopanna, Samuel Groth, Santiago Giraldo. Espandi índice (10 più) »

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2011 · Aisam-ul-Haq Qureshi e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e Australian Open 2011 · Andreas Seppi e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Australian Open 2011 · Association of Tennis Professionals e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Australian Open 2011 · ATP World Tour 2011 e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2011 · Australian Open e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio maschile

I detentori del titolo Bob Bryan e Mike Bryan si sono confermati campioni portando a tre il numero di vittorie consecutive, per loro è il quinto titolo nelle ultime sei edizioni.

Australian Open 2011 e Australian Open 2011 - Doppio maschile · Australian Open 2011 - Doppio maschile e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Łukasz Kubot · Jean-Julien Rojer e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Australian Open 2011 e Belgrado · Belgrado e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Australian Open 2011 e Bob Bryan · Bob Bryan e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Brian Dabul

In carriera ha vinto un titolo di doppio.

Australian Open 2011 e Brian Dabul · Brian Dabul e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Chris Guccione

È riuscito ad entrare nella top-100 mondiale sia nel singolare che nel doppio maschile, ha vinto un solo torneo in carriera a Newport nel 2010 insieme al connazionale Carsten Ball.

Australian Open 2011 e Chris Guccione · Chris Guccione e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Australian Open 2011 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

Australian Open 2011 e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Australian Open 2011 e Dustin Brown · Dustin Brown e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Australian Open 2011 e Eric Butorac · Eric Butorac e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Feliciano López · Feliciano López e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Australian Open 2011 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

Australian Open 2011 e Horia Tecău · Horia Tecău e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Australian Open 2011 e Ivan Dodig · Ivan Dodig e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Australian Open 2011 e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Australian Open 2011 e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2011 e Julia Görges · Jean-Julien Rojer e Julia Görges · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Australian Open 2011 e Kevin Anderson (tennista) · Jean-Julien Rojer e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Australian Open 2011 e Leander Paes · Jean-Julien Rojer e Leander Paes · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Australian Open 2011 e Mahesh Bhupathi · Jean-Julien Rojer e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Australian Open 2011 e Maks Mirny · Jean-Julien Rojer e Maks Mirny · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Marcin Matkowski · Jean-Julien Rojer e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Mariusz Fyrstenberg · Jean-Julien Rojer e Mariusz Fyrstenberg · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 2011 e Melbourne · Jean-Julien Rojer e Melbourne · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Australian Open 2011 e Michaël Llodra · Jean-Julien Rojer e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michał Przysiężny

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Michał Przysiężny · Jean-Julien Rojer e Michał Przysiężny · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Australian Open 2011 e Mike Bryan · Jean-Julien Rojer e Mike Bryan · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Australian Open 2011 e Nenad Zimonjić · Jean-Julien Rojer e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Australian Open 2011 e Nicolas Mahut · Jean-Julien Rojer e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Australian Open 2011 e Oliver Marach · Jean-Julien Rojer e Oliver Marach · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Australian Open 2011 e Pablo Cuevas · Jean-Julien Rojer e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Australian Open 2011 e Robin Söderling · Jean-Julien Rojer e Robin Söderling · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Australian Open 2011 e Rohan Bopanna · Jean-Julien Rojer e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Samuel Groth

Nel febbraio 2009 si è sposato con la collega Jarmila Gajdošová, dalla quale si è separato nel 2011.

Australian Open 2011 e Samuel Groth · Jean-Julien Rojer e Samuel Groth · Mostra di più »

Santiago Giraldo

Professionista dal 2006, ha raggiunto il suo più alto ranking in singolare il 30 settembre 2014, con la 28ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 147º posto il 20 luglio 2009.

Australian Open 2011 e Santiago Giraldo · Jean-Julien Rojer e Santiago Giraldo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer

Australian Open 2011 ha 372 relazioni, mentre Jean-Julien Rojer ha 268. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 6.25% = 40 / (372 + 268).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »