Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2011 e Oliver Marach

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2011 e Oliver Marach

Australian Open 2011 vs. Oliver Marach

L'Australian Open 2011 è stato un torneo di tennis disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 17 e il 30 gennaio 2011. In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Analogie tra Australian Open 2011 e Oliver Marach

Australian Open 2011 e Oliver Marach hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, Australian Open, Łukasz Kubot, Belgrado, Benoît Paire, Bob Bryan, Denis Istomin, Eric Butorac, Fabio Fognini, Horia Tecău, Ivan Dodig, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, Jürgen Melzer, Jean-Julien Rojer, Leonardo Mayer, Maks Mirny, Marcel Granollers, Melbourne, Michael Kohlmann, Mike Bryan, Nicolas Mahut, Pablo Andújar, Pablo Cuevas, Paul Hanley, Philipp Kohlschreiber, Potito Starace.

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2011 · Aisam-ul-Haq Qureshi e Oliver Marach · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Australian Open 2011 · Australian Open e Oliver Marach · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Australian Open 2011 e Łukasz Kubot · Oliver Marach e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Australian Open 2011 e Belgrado · Belgrado e Oliver Marach · Mostra di più »

Benoît Paire

È un tennista atipico, con barba incolta contrariamente agli usi del tennis, che contrappone un modesto dritto ad un gran rovescio, uno dei migliori al mondo, insieme al tocco particolare che riesce a dare alla palla che spesso diventa un pallonetto vincente.

Australian Open 2011 e Benoît Paire · Benoît Paire e Oliver Marach · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Australian Open 2011 e Bob Bryan · Bob Bryan e Oliver Marach · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Australian Open 2011 e Denis Istomin · Denis Istomin e Oliver Marach · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Australian Open 2011 e Eric Butorac · Eric Butorac e Oliver Marach · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Australian Open 2011 e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Oliver Marach · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

Australian Open 2011 e Horia Tecău · Horia Tecău e Oliver Marach · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Australian Open 2011 e Ivan Dodig · Ivan Dodig e Oliver Marach · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Australian Open 2011 e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Oliver Marach · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

Australian Open 2011 e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Oliver Marach · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Australian Open 2011 e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Oliver Marach · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Australian Open 2011 e Jean-Julien Rojer · Jean-Julien Rojer e Oliver Marach · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

Australian Open 2011 e Leonardo Mayer · Leonardo Mayer e Oliver Marach · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Australian Open 2011 e Maks Mirny · Maks Mirny e Oliver Marach · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Australian Open 2011 e Marcel Granollers · Marcel Granollers e Oliver Marach · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Australian Open 2011 e Melbourne · Melbourne e Oliver Marach · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto).

Australian Open 2011 e Michael Kohlmann · Michael Kohlmann e Oliver Marach · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Australian Open 2011 e Mike Bryan · Mike Bryan e Oliver Marach · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Australian Open 2011 e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Oliver Marach · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Australian Open 2011 e Pablo Andújar · Oliver Marach e Pablo Andújar · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Australian Open 2011 e Pablo Cuevas · Oliver Marach e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Australian Open 2011 e Paul Hanley · Oliver Marach e Paul Hanley · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Australian Open 2011 e Philipp Kohlschreiber · Oliver Marach e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Australian Open 2011 e Potito Starace · Oliver Marach e Potito Starace · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2011 e Oliver Marach

Australian Open 2011 ha 372 relazioni, mentre Oliver Marach ha 151. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 5.16% = 27 / (372 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2011 e Oliver Marach. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »