Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Avataṃsakasūtra e Kumārajīva

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avataṃsakasūtra e Kumārajīva

Avataṃsakasūtra vs. Kumārajīva

L'Avataṃsakasūtra (in modo più completo il Buddhâvataṃsaka mahāvaipulyasūtra, Il Grande sutra dell'ornamento fiorito dei Buddha) è un sūtra appartenente alla tradizione del Buddismo Mahāyāna. La sua vita è nota grazie alla Biografia di monaci eminenti (cin. Gāosēngzhuàn, 高僧傳, giapp. Kōsō den, T.D. 2059, 50.330a-333a), composto in 14 fascicoli da Huìjiǎo (慧皎, 497-554) nel 519; al Chūsānzàngjìjí (出三藏記集, Raccolta di note relative alla traduzione del Tripitaka, giapp. Shutsu sanzō kishū, T.D. 2145, 55.100a-102b) opera composta da Sēngyòu (僧祐, 445-518) nel 515; e grazie allElogio postumo del maestro del Dharma Kumarajiiva (riportato nel Guǎnghóngmíngjí, 廣弘明集, giapp. Kō gumyō shū, T.D. 2128, 54.908c24) redatto dal suo discepolo diretto Sēngzhào (僧肇, 374-414).

Analogie tra Avataṃsakasūtra e Kumārajīva

Avataṃsakasūtra e Kumārajīva hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Buddhabhadra, Buddismo cinese, Buddismo Mahāyāna, Canone buddista cinese, Kashgar, Lingua cinese, Lingua giapponese, Lingua sanscrita, Nirvana, Taishō Shinshū Daizōkyō.

Buddhabhadra

Buddhabhadra nacque nel 359 a Nagarahara (attuale Jalalabad in Afghanistan) dove divenne monaco trasferendosi successivamente a Jiesha (attuale Skardu capitale del Baltistan, Kashmir pakistano) dove divenne discepolo di Buddhasena, l'autore dello Yogâcārabhūmi.

Avataṃsakasūtra e Buddhabhadra · Buddhabhadra e Kumārajīva · Mostra di più »

Buddismo cinese

Il buddismo cinese è il frutto dell'intensa attività missionaria di importanti rappresentanti del buddismo dei Nikāya e del buddismo Mahāyāna provenienti dall'India e, soprattutto, dall'Asia Centrale in Cina e dei contributi di maestri locali, che continueranno questa tradizione o ne daranno nuove e cruciali interpretazioni.

Avataṃsakasūtra e Buddismo cinese · Buddismo cinese e Kumārajīva · Mostra di più »

Buddismo Mahāyāna

Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddismo dei Nikāya.

Avataṃsakasūtra e Buddismo Mahāyāna · Buddismo Mahāyāna e Kumārajīva · Mostra di più »

Canone buddista cinese

Il Canone buddista cinese (cinese, coreano:, giapponese: Daizōkyō, lett. "Grande deposito delle scritture") rappresenta la versione del Tripiṭaka buddista in cinese in tutte le sue recensioni storiche diffuse e accettate in Cina, Giappone, Corea e Vietnam in epoche diverse.

Avataṃsakasūtra e Canone buddista cinese · Canone buddista cinese e Kumārajīva · Mostra di più »

Kashgar

Kashgar o Kashi;; in cinese: (喀什); in tagiko: (кашгар); (500.000 ab.) è una città della provincia autonoma dello Xinjiang, in Cina. Si trova presso un'oasi del deserto del Taklamakan.

Avataṃsakasūtra e Kashgar · Kashgar e Kumārajīva · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese, nella sua accezione più generica (e non per indicare il cinese moderno standard o un particolare dialetto come lo shanghaiese o una famiglia di dialetti come il cantonese, l'hakka e i minnan), è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili (come ad esempio il dialetto di Pechino e il dialetto cantonese).

Avataṃsakasūtra e Lingua cinese · Kumārajīva e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua giapponese

Il è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche.

Avataṃsakasūtra e Lingua giapponese · Kumārajīva e Lingua giapponese · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito, da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India ed è una delle lingue più antiche che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Avataṃsakasūtra e Lingua sanscrita · Kumārajīva e Lingua sanscrita · Mostra di più »

Nirvana

La nirvana, dal sanscrito nirvāṇa (devanāgarī: निर्वाण, pāli: निब्बान nibbāna, cinese:, coreano:, giapponese: 涅槃 nehan, vietnamita: niết-bàn) esprime un concetto proprio delle religioni buddista e giainista, successivamente introdotto anche nell'induismo.

Avataṃsakasūtra e Nirvana · Kumārajīva e Nirvana · Mostra di più »

Taishō Shinshū Daizōkyō

Il Taishō Shinshū Daizōkyō (大正新修大藏經, "Nuova edizione del canone buddista nell'Era Taishō") è l'edizione moderna giapponese del Canone buddista cinese, curata da Takakusu Junjirō (高楠順次郎, 1866–1945) e Watanabe Kaigyoku (渡辺海旭, 1872–1933).

Avataṃsakasūtra e Taishō Shinshū Daizōkyō · Kumārajīva e Taishō Shinshū Daizōkyō · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avataṃsakasūtra e Kumārajīva

Avataṃsakasūtra ha 62 relazioni, mentre Kumārajīva ha 52. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.77% = 10 / (62 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avataṃsakasūtra e Kumārajīva. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: