Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Dino De Laurentiis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Dino De Laurentiis

Bari International Film Festival vs. Dino De Laurentiis

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Il giovane Dino, come era soprannominato sin da piccolo, crebbe per le strade di Torre Annunziata vendendo gli spaghetti prodotti dal piccolo pastificio del padre.

Analogie tra Bari International Film Festival e Dino De Laurentiis

Bari International Film Festival e Dino De Laurentiis hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, Carlo Lizzani, Centro sperimentale di cinematografia, Dino Risi, Elio Petri, Ennio De Concini, Ettore Scola, Federico Fellini, Il falso bugiardo, Luciano Vincenzoni, Mario Monicelli, Michelangelo Antonioni, Steno, Vittorio Gassman.

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Bari International Film Festival · Alberto Sordi e Dino De Laurentiis · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Bari International Film Festival e Carlo Lizzani · Carlo Lizzani e Dino De Laurentiis · Mostra di più »

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC), oggi fondazione con sede centrale a Roma, è la più antica scuola italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia.

Bari International Film Festival e Centro sperimentale di cinematografia · Centro sperimentale di cinematografia e Dino De Laurentiis · Mostra di più »

Dino Risi

Dopo aver studiato al Liceo classico Giovanni Berchet di Milano e conseguito la laurea in Medicina all'Università degli Studi di Milano, si rifiuta di diventare uno psichiatra, come avrebbero desiderato i genitori, ed inizia la sua carriera cinematografica lavorando come aiuto regista per Mario Soldati e Alberto Lattuada.

Bari International Film Festival e Dino Risi · Dino De Laurentiis e Dino Risi · Mostra di più »

Elio Petri

Elio Petri fu personalità poliedrica e complessa, difficilmente liquidabile come semplice “regista” di film.

Bari International Film Festival e Elio Petri · Dino De Laurentiis e Elio Petri · Mostra di più »

Ennio De Concini

Autore particolarmente fecondo ha scritto oltre 150 sceneggiature praticando i generi più disparati, dal kolossal storico-letterario al mitologico e all'horror, dal melodramma alla commedia all'italiana.

Bari International Film Festival e Ennio De Concini · Dino De Laurentiis e Ennio De Concini · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Bari International Film Festival e Ettore Scola · Dino De Laurentiis e Ettore Scola · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Bari International Film Festival e Federico Fellini · Dino De Laurentiis e Federico Fellini · Mostra di più »

Il falso bugiardo

Il falso bugiardo è un documentario del 2008 diretto da Claudio Costa ed ispirato all'autobiografia di Luciano Vincenzoni, prolifico sceneggiatore che ha collaborato con registi sia italiani che stranieri, quali Pietro Germi, Mario Monicelli, Steno, Sergio Leone, Guy Hamilton, Billy Wilder.

Bari International Film Festival e Il falso bugiardo · Dino De Laurentiis e Il falso bugiardo · Mostra di più »

Luciano Vincenzoni

Dopo gli studi di legge a Roma e Padova, ha iniziato a scrivere per il cinema dopo essere arrivato a Roma con l'aiuto di due suoi amici imprenditori di Treviso, Mario e Toni Roma.

Bari International Film Festival e Luciano Vincenzoni · Dino De Laurentiis e Luciano Vincenzoni · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Bari International Film Festival e Mario Monicelli · Dino De Laurentiis e Mario Monicelli · Mostra di più »

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Bari International Film Festival e Michelangelo Antonioni · Dino De Laurentiis e Michelangelo Antonioni · Mostra di più »

Steno

Influente e prolifico regista del cinema italiano, è ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l'ampia e poliedrica carriera cinematografica.

Bari International Film Festival e Steno · Dino De Laurentiis e Steno · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Bari International Film Festival e Vittorio Gassman · Dino De Laurentiis e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Dino De Laurentiis

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Dino De Laurentiis ha 413. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.50% = 14 / (523 + 413).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Dino De Laurentiis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »