Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Giancarlo Basili

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Giancarlo Basili

Bari International Film Festival vs. Giancarlo Basili

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Giancarlo Basili nasce a Montefiore dell'Aso (Ascoli Piceno) nel 1952.

Analogie tra Bari International Film Festival e Giancarlo Basili

Bari International Film Festival e Giancarlo Basili hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Abbas Kiarostami, Anni felici, Carlo Mazzacurati, Daniele Luchetti, Dante Ferretti, Ferzan Özpetek, Gianni Amelio, Giorgio Diritti, Giuseppe Piccioni, L'intrepido (film), L'uomo che verrà, La nostra vita (film), La passione, La sedia della felicità, La tenerezza, Marco Bellocchio, Marco Tullio Giordana, Nanni Moretti, Opera, Pupi Avati, Renato De Maria, Romanzo di una strage.

Abbas Kiarostami

Nato a Teheran, in Iran, dopo aver vinto un premio di pittura all'età di diciotto anni, si laurea all'università di Belle Arti della sua città e prima di intraprendere la carriera di regista, lavora come graphic designer nella pubblicità e nell'illustrazione di libri per bambini.

Abbas Kiarostami e Bari International Film Festival · Abbas Kiarostami e Giancarlo Basili · Mostra di più »

Anni felici

Anni felici è un film del 2013 diretto da Daniele Luchetti che ha come protagonisti Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti.

Anni felici e Bari International Film Festival · Anni felici e Giancarlo Basili · Mostra di più »

Carlo Mazzacurati

Primo dei cinque figli dell'ingegnere Giovanni Mazzacurati (direttore del Consorzio Venezia Nuova dal 1983 al 2005), fin da bambino si dedica alle arti teatrali, con numerosi consensi; da qui la sua citazione "Nella vita dovremmo recitare un po' tutti quanti.

Bari International Film Festival e Carlo Mazzacurati · Carlo Mazzacurati e Giancarlo Basili · Mostra di più »

Daniele Luchetti

Comincia la sua carriera professionale nel cinema come assistente alla regia in molte produzioni minori, straniere o per la televisione.

Bari International Film Festival e Daniele Luchetti · Daniele Luchetti e Giancarlo Basili · Mostra di più »

Dante Ferretti

Celebre a livello internazionale grazie alle sue numerose collaborazioni in importanti produzioni hollywoodiane.

Bari International Film Festival e Dante Ferretti · Dante Ferretti e Giancarlo Basili · Mostra di più »

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek è nato nel 1959 a Istanbul, nel quartiere di Fenerbahçe, da una famiglia della borghesia locale, imparentata per via materna con due pascià.

Bari International Film Festival e Ferzan Özpetek · Ferzan Özpetek e Giancarlo Basili · Mostra di più »

Gianni Amelio

Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Bari International Film Festival e Gianni Amelio · Giancarlo Basili e Gianni Amelio · Mostra di più »

Giorgio Diritti

Si forma lavorando al fianco di vari autori italiani e in particolare Pupi Avati, con cui collabora in vari film.

Bari International Film Festival e Giorgio Diritti · Giancarlo Basili e Giorgio Diritti · Mostra di più »

Giuseppe Piccioni

Laureatosi in Sociologia, dopo aver frequentato la Scuola di cinema Gaumont diretta da Renzo Rossellini jr., fonda nel 1985 la casa di produzione Vertigo Film assieme a Domenico Procacci, con la quale realizza nel 1987 il suo primo lungometraggio: Il grande Blek.

Bari International Film Festival e Giuseppe Piccioni · Giancarlo Basili e Giuseppe Piccioni · Mostra di più »

L'intrepido (film)

L'intrepido è un film del 2013 scritto e diretto da Gianni Amelio, con protagonista Antonio Albanese.

Bari International Film Festival e L'intrepido (film) · Giancarlo Basili e L'intrepido (film) · Mostra di più »

L'uomo che verrà

L'uomo che verrà è un film del 2009 diretto da Giorgio Diritti; è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 22 gennaio 2010.

Bari International Film Festival e L'uomo che verrà · Giancarlo Basili e L'uomo che verrà · Mostra di più »

La nostra vita (film)

La nostra vita è un film del 2010 diretto da Daniele Luchetti.

Bari International Film Festival e La nostra vita (film) · Giancarlo Basili e La nostra vita (film) · Mostra di più »

La passione

La passione è un film del 2010 diretto da Carlo Mazzacurati.

Bari International Film Festival e La passione · Giancarlo Basili e La passione · Mostra di più »

La sedia della felicità

La sedia della felicità è un film del 2013 diretto da Carlo Mazzacurati.

Bari International Film Festival e La sedia della felicità · Giancarlo Basili e La sedia della felicità · Mostra di più »

La tenerezza

La tenerezza è un film del 2017 diretto da Gianni Amelio.

Bari International Film Festival e La tenerezza · Giancarlo Basili e La tenerezza · Mostra di più »

Marco Bellocchio

Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.

Bari International Film Festival e Marco Bellocchio · Giancarlo Basili e Marco Bellocchio · Mostra di più »

Marco Tullio Giordana

Ha vinto 4 David di Donatello di cui uno per la migliore sceneggiatura, uno per la miglior regia, uno per il miglior film e un David Scuola.

Bari International Film Festival e Marco Tullio Giordana · Giancarlo Basili e Marco Tullio Giordana · Mostra di più »

Nanni Moretti

Le sue opere sono caratterizzate inizialmente da una visione, in chiave ironica e sarcastica, dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, per poi indirizzarsi verso una critica più sostanziale della società italiana e dei suoi costumi.

Bari International Film Festival e Nanni Moretti · Giancarlo Basili e Nanni Moretti · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Bari International Film Festival e Opera · Giancarlo Basili e Opera · Mostra di più »

Pupi Avati

Giuseppe Avati, noto con il nomignolo "Pupi", figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Nicola, così chiamata in onore del nonno molto amato.

Bari International Film Festival e Pupi Avati · Giancarlo Basili e Pupi Avati · Mostra di più »

Renato De Maria

Con la pubblicazione di un fotoromanzo sperimentale per Frigidaire, partecipa all'entourage bolognese di Igort e Zio Feininger.

Bari International Film Festival e Renato De Maria · Giancarlo Basili e Renato De Maria · Mostra di più »

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage è un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana e liberamente tratto dal libro Il segreto di piazza Fontana di Paolo Cucchiarelli edito dalla casa editrice Ponte alle Grazie.

Bari International Film Festival e Romanzo di una strage · Giancarlo Basili e Romanzo di una strage · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Giancarlo Basili

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Giancarlo Basili ha 136. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.34% = 22 / (523 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Giancarlo Basili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »