Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Giorgio Colangeli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Giorgio Colangeli

Bari International Film Festival vs. Giorgio Colangeli

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo essersi laureato in Fisica Nucleare comincia l'attività dell'attore nel 1974 interpretando spettacoli per le scuole, con la Compagnia del Teatro Didattico IL TORCHIO diretta da Aldo Giovannetti.

Analogie tra Bari International Film Festival e Giorgio Colangeli

Bari International Film Festival e Giorgio Colangeli hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Di Robilant, Alessandro Gassmann, Attentati di Nāṣiriya, Daniele Luchetti, Daniele Vicari, Edoardo Winspeare, Ettore Scola, Film, Galantuomini, Il divo (film), L'attesa (film 2015), La nostra vita (film), Marco Pontecorvo, Marco Tullio Giordana, Marco Turco, Marpiccolo, Paolo Genovese, Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino, Piero Messina (regista), Romanzo di una strage, Sergio Castellitto, Sergio Rubini, Un posto sicuro, 20 sigarette.

Alessandro Di Robilant

Nato in Svizzera, ma discendente da una famiglia di antica nobiltà piemontese, Di Robilant cresce a Milano, e inizia a lavorare nella pubblicità producendo spot e cortometraggi.

Alessandro Di Robilant e Bari International Film Festival · Alessandro Di Robilant e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Alessandro Gassmann

È figlio degli attori Vittorio Gassman e Juliette Mayniel.

Alessandro Gassmann e Bari International Film Festival · Alessandro Gassmann e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Attentati di Nāṣiriya

Gli attentati di Nassiriya furono alcuni attacchi terroristici avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra d'Iraq contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", che provocarono un totale di circa 50 vittime (di cui 25 italiani).

Attentati di Nāṣiriya e Bari International Film Festival · Attentati di Nāṣiriya e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Daniele Luchetti

Comincia la sua carriera professionale nel cinema come assistente alla regia in molte produzioni minori, straniere o per la televisione.

Bari International Film Festival e Daniele Luchetti · Daniele Luchetti e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Bari International Film Festival e Daniele Vicari · Daniele Vicari e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Edoardo Winspeare

Edoardo Winspeare, nato nel 1965, è cresciuto a Depressa, piccola frazione di Tricase (in provincia di Lecce), figlio di Riccardo Winspeare Guicciardi e di Elisabeth Liechtenstein.

Bari International Film Festival e Edoardo Winspeare · Edoardo Winspeare e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Bari International Film Festival e Ettore Scola · Ettore Scola e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Bari International Film Festival e Film · Film e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Galantuomini

Galantuomini è un film del 2008, diretto da Edoardo Winspeare.

Bari International Film Festival e Galantuomini · Galantuomini e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

Il divo (film)

Il divo è un film biografico del 2008 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti fino agli anni novanta.

Bari International Film Festival e Il divo (film) · Giorgio Colangeli e Il divo (film) · Mostra di più »

L'attesa (film 2015)

L'attesa è un film del 2015 diretto da Piero Messina.

Bari International Film Festival e L'attesa (film 2015) · Giorgio Colangeli e L'attesa (film 2015) · Mostra di più »

La nostra vita (film)

La nostra vita è un film del 2010 diretto da Daniele Luchetti.

Bari International Film Festival e La nostra vita (film) · Giorgio Colangeli e La nostra vita (film) · Mostra di più »

Marco Pontecorvo

Figlio del famoso regista Gillo, debutta nel cinema come direttore della fotografia per il film del 1997 In barca a vela contromano, e dimostra subito il suo valore nell'impegnativa sostituzione in corsa del defunto maestro Pasqualino De Santis sul film La tregua, di Francesco Rosi.

Bari International Film Festival e Marco Pontecorvo · Giorgio Colangeli e Marco Pontecorvo · Mostra di più »

Marco Tullio Giordana

Ha vinto 4 David di Donatello di cui uno per la migliore sceneggiatura, uno per la miglior regia, uno per il miglior film e un David Scuola.

Bari International Film Festival e Marco Tullio Giordana · Giorgio Colangeli e Marco Tullio Giordana · Mostra di più »

Marco Turco

Laureato in Storia e Filosofia, segue i corsi di sceneggiatura di Ugo Pirro, Leo Benvenuti e Robert Mc Kee e la scuola di recitazione di Aldo Giuffré.

Bari International Film Festival e Marco Turco · Giorgio Colangeli e Marco Turco · Mostra di più »

Marpiccolo

Marpiccolo è un film di Alessandro Di Robilant, prodotto nel 2009 dalla Overlook Production di Marco Donati e da Rai Cinema.

Bari International Film Festival e Marpiccolo · Giorgio Colangeli e Marpiccolo · Mostra di più »

Paolo Genovese

Laureato in Comunicazione, ha iniziato la sua carriera come pubblicitario.

Bari International Film Festival e Paolo Genovese · Giorgio Colangeli e Paolo Genovese · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Bari International Film Festival e Paolo Sorrentino · Giorgio Colangeli e Paolo Sorrentino · Mostra di più »

Pierfrancesco Favino

Originario di Candela, nel foggiano, da parte di entrambi i genitori, si diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma: tra i suoi maestri, Luca Ronconi e Orazio Costa.

Bari International Film Festival e Pierfrancesco Favino · Giorgio Colangeli e Pierfrancesco Favino · Mostra di più »

Piero Messina (regista)

Dopo gli studi al DAMS di Roma Tre, si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Bari International Film Festival e Piero Messina (regista) · Giorgio Colangeli e Piero Messina (regista) · Mostra di più »

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage è un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana e liberamente tratto dal libro Il segreto di piazza Fontana di Paolo Cucchiarelli edito dalla casa editrice Ponte alle Grazie.

Bari International Film Festival e Romanzo di una strage · Giorgio Colangeli e Romanzo di una strage · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Bari International Film Festival e Sergio Castellitto · Giorgio Colangeli e Sergio Castellitto · Mostra di più »

Sergio Rubini

Figlio di un capostazione (originario di Gravina in Puglia), Rubini nasce a Grumo Appula (in provincia di Bari).

Bari International Film Festival e Sergio Rubini · Giorgio Colangeli e Sergio Rubini · Mostra di più »

Un posto sicuro

Un posto sicuro è un film del 2015, diretto da Francesco Ghiaccio.

Bari International Film Festival e Un posto sicuro · Giorgio Colangeli e Un posto sicuro · Mostra di più »

20 sigarette

20 sigarette è un film del 2010 diretto da Aureliano Amadei, tratto dal romanzo Venti sigarette a Nassirya scritto dallo stesso Amadei con Francesco Trento.

20 sigarette e Bari International Film Festival · 20 sigarette e Giorgio Colangeli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Giorgio Colangeli

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Giorgio Colangeli ha 154. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.69% = 25 / (523 + 154).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Giorgio Colangeli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »