Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Sergio Rubini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Sergio Rubini

Bari International Film Festival vs. Sergio Rubini

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Figlio di un capostazione (originario di Gravina in Puglia), Rubini nasce a Grumo Appula (in provincia di Bari).

Analogie tra Bari International Film Festival e Sergio Rubini

Bari International Film Festival e Sergio Rubini hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Piva, Andrea Camilleri, Bari, Bari International Film Festival, Carlo Verdone, Cinema, Ettore Scola, Federico Fellini, Film, Francesca Archibugi, Giuseppe Piccioni, Giuseppe Tornatore, L'uomo nero (film 2009), La stoffa dei sogni, Margherita Buy, Mario Monicelli, Mi rifaccio vivo, Michele Placido, Paolo Genovese, Puglia, Silvio Orlando, Teatro, .

Alessandro Piva

Nato nel 1966, Alessandro Piva arriva alla regia attraverso un percorso da fotografo, montatore e sceneggiatore.

Alessandro Piva e Bari International Film Festival · Alessandro Piva e Sergio Rubini · Mostra di più »

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri nasce il 6 settembre del 1925 a Porto Empedocle, figlio unico di Carmelina Fragapane e di Giuseppe Camilleri, ispettore delle compagnie portuali che partecipò alla marcia su Roma.

Andrea Camilleri e Bari International Film Festival · Andrea Camilleri e Sergio Rubini · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bari International Film Festival · Bari e Sergio Rubini · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Sergio Rubini · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Bari International Film Festival e Carlo Verdone · Carlo Verdone e Sergio Rubini · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Bari International Film Festival e Cinema · Cinema e Sergio Rubini · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Bari International Film Festival e Ettore Scola · Ettore Scola e Sergio Rubini · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Bari International Film Festival e Federico Fellini · Federico Fellini e Sergio Rubini · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Bari International Film Festival e Film · Film e Sergio Rubini · Mostra di più »

Francesca Archibugi

Francesca Archibugi è nata in una famiglia intellettuale romana.

Bari International Film Festival e Francesca Archibugi · Francesca Archibugi e Sergio Rubini · Mostra di più »

Giuseppe Piccioni

Laureatosi in Sociologia, dopo aver frequentato la Scuola di cinema Gaumont diretta da Renzo Rossellini jr., fonda nel 1985 la casa di produzione Vertigo Film assieme a Domenico Procacci, con la quale realizza nel 1987 il suo primo lungometraggio: Il grande Blek.

Bari International Film Festival e Giuseppe Piccioni · Giuseppe Piccioni e Sergio Rubini · Mostra di più »

Giuseppe Tornatore

Nato a Bagheria, in provincia di Palermo, il 27 maggio del 1956, figlio di Peppino Tornatore, un sindacalista della CGIL, fin da giovane manifesta una forte attrazione per la recitazione e la regia.

Bari International Film Festival e Giuseppe Tornatore · Giuseppe Tornatore e Sergio Rubini · Mostra di più »

L'uomo nero (film 2009)

L'uomo nero è un film del 2009, diretto da Sergio Rubini.

Bari International Film Festival e L'uomo nero (film 2009) · L'uomo nero (film 2009) e Sergio Rubini · Mostra di più »

La stoffa dei sogni

La stoffa dei sogni è un film del 2016 diretto da Gianfranco Cabiddu e interpretato da Sergio Rubini e Ennio Fantastichini.

Bari International Film Festival e La stoffa dei sogni · La stoffa dei sogni e Sergio Rubini · Mostra di più »

Margherita Buy

Vincitrice di sette David di Donatello, sette Nastri d'Argento, cinque Globi d'oro e tredici Ciak d'oro.

Bari International Film Festival e Margherita Buy · Margherita Buy e Sergio Rubini · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Bari International Film Festival e Mario Monicelli · Mario Monicelli e Sergio Rubini · Mostra di più »

Mi rifaccio vivo

Mi rifaccio vivo è un film del 2013 diretto da Sergio Rubini.

Bari International Film Festival e Mi rifaccio vivo · Mi rifaccio vivo e Sergio Rubini · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

Bari International Film Festival e Michele Placido · Michele Placido e Sergio Rubini · Mostra di più »

Paolo Genovese

Laureato in Comunicazione, ha iniziato la sua carriera come pubblicitario.

Bari International Film Festival e Paolo Genovese · Paolo Genovese e Sergio Rubini · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Bari International Film Festival e Puglia · Puglia e Sergio Rubini · Mostra di più »

Silvio Orlando

Nel corso della sua carriera ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e il Premio Pasinetti al miglior attore alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Il papà di Giovanna.

Bari International Film Festival e Silvio Orlando · Sergio Rubini e Silvio Orlando · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Bari International Film Festival e Teatro · Sergio Rubini e Teatro · Mostra di più »

8½ è un film del 1963 co-scritto e diretto da Federico Fellini.

8½ e Bari International Film Festival · 8½ e Sergio Rubini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Sergio Rubini

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Sergio Rubini ha 194. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.21% = 23 / (523 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Sergio Rubini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »