Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Il capitale umano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Il capitale umano

Bari International Film Festival vs. Il capitale umano

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì.

Analogie tra Bari International Film Festival e Il capitale umano

Bari International Film Festival e Il capitale umano hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alida Valli, Bari International Film Festival, Carlo Virzì, Cecilia Zanuso, Fabrizio Gifuni, Francesco Bruni (sceneggiatore), Francesco Piccolo, La pazza gioia, Luciano Vincenzoni, Luigi Lo Cascio, Mario Monicelli, Matilde Gioli, Paolo Mereghetti, Paolo Virzì, Roberto Perpignani, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Vittorio Gassman.

Alida Valli

Nasce a Pola da madre istriana Silvia Obrekar, pianista, e da padre trentino, professore di filosofia e critico musicale con ascendenze aristocratiche, barone Gino Altenburger von Marckenstein und Frauenberg, appartenente a nobile famiglia di origini tirolesi.

Alida Valli e Bari International Film Festival · Alida Valli e Il capitale umano · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Il capitale umano · Mostra di più »

Carlo Virzì

Cantante e chitarrista del gruppo rock Snaporaz, in attività dal 1997 al 2001; poi autore delle colonne sonore di molti film del fratello Paolo Virzì.

Bari International Film Festival e Carlo Virzì · Carlo Virzì e Il capitale umano · Mostra di più »

Cecilia Zanuso

Originaria di Milano, prima di entrare nell'ambiente del cinema italiano, la Zanuso lavorò negli Stati Uniti.

Bari International Film Festival e Cecilia Zanuso · Cecilia Zanuso e Il capitale umano · Mostra di più »

Fabrizio Gifuni

Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Il capitale umano (2014).

Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni · Fabrizio Gifuni e Il capitale umano · Mostra di più »

Francesco Bruni (sceneggiatore)

Cresciuto a Livorno, città d'origine della madre, ha iniziato la propria carriera nel 1991, con la cosceneggiatura del film Condominio di Felice Farina.

Bari International Film Festival e Francesco Bruni (sceneggiatore) · Francesco Bruni (sceneggiatore) e Il capitale umano · Mostra di più »

Francesco Piccolo

Scrittore e sceneggiatore, per Einaudi ha pubblicato: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), Momenti di trascurabile infelicità (2015); per Feltrinelli, invece, Storie di primogeniti e figli unici (1996), E se c'ero, dormivo (1998), Il tempo imperfetto (2000), Allegro occidentale (2003).

Bari International Film Festival e Francesco Piccolo · Francesco Piccolo e Il capitale umano · Mostra di più »

La pazza gioia

La pazza gioia è un film del 2016 diretto da Paolo Virzì, con protagoniste Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti.

Bari International Film Festival e La pazza gioia · Il capitale umano e La pazza gioia · Mostra di più »

Luciano Vincenzoni

Dopo gli studi di legge a Roma e Padova, ha iniziato a scrivere per il cinema dopo essere arrivato a Roma con l'aiuto di due suoi amici imprenditori di Treviso, Mario e Toni Roma.

Bari International Film Festival e Luciano Vincenzoni · Il capitale umano e Luciano Vincenzoni · Mostra di più »

Luigi Lo Cascio

Diplomato al liceo classico Garibaldi di Palermo, subito dopo si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia, ma dopo qualche tempo l'abbandona, per dedicarsi alla recitazione.

Bari International Film Festival e Luigi Lo Cascio · Il capitale umano e Luigi Lo Cascio · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Bari International Film Festival e Mario Monicelli · Il capitale umano e Mario Monicelli · Mostra di più »

Matilde Gioli

Si chiama Matilde Lojacono ma usa il cognome della madre, Gioli.

Bari International Film Festival e Matilde Gioli · Il capitale umano e Matilde Gioli · Mostra di più »

Paolo Mereghetti

Laureatosi in filosofiaCfr.

Bari International Film Festival e Paolo Mereghetti · Il capitale umano e Paolo Mereghetti · Mostra di più »

Paolo Virzì

Figlio di un carabiniere siciliano e di madre livornese, dopo aver trascorso l'infanzia a Torino (abitando prima nel quartiere Santa Rita e poi a Mirafiori Nord, dove frequenta la scuola elementare), cresce nel quartiere popolare livornese delle Sorgenti, coltivando sin da piccolo la passione per la letteratura.

Bari International Film Festival e Paolo Virzì · Il capitale umano e Paolo Virzì · Mostra di più »

Roberto Perpignani

Compie studi di psicologia infantile e si dedica in gioventù alla pittura.

Bari International Film Festival e Roberto Perpignani · Il capitale umano e Roberto Perpignani · Mostra di più »

Valeria Bruni Tedeschi

Durante la sua carriera in Italia ha vinto quattro David di Donatello per la migliore attrice protagonista per La seconda volta (1996), per La parola amore esiste (1998), per Il capitale umano (2014) e per La pazza gioia (2017).

Bari International Film Festival e Valeria Bruni Tedeschi · Il capitale umano e Valeria Bruni Tedeschi · Mostra di più »

Valeria Golino

Ha recitato in molti film, tra cui Storia d'amore, Lupo solitario, Respiro, Puerto Escondido, Caos calmo, Giulia non esce la sera, La kryptonite nella borsa, Il capitale umano e Il ragazzo invisibile.

Bari International Film Festival e Valeria Golino · Il capitale umano e Valeria Golino · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Bari International Film Festival e Vittorio Gassman · Il capitale umano e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Il capitale umano

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Il capitale umano ha 111. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.84% = 18 / (523 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Il capitale umano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »