Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni

Bari International Film Festival vs. Fabrizio Gifuni

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Il capitale umano (2014).

Analogie tra Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni

Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Molaioli, Bari, Bari International Film Festival, C'era una volta la città dei matti..., Carlo Buccirosso, Carlo Lizzani, Cinema, Daniele Vicari, Edoardo Winspeare, Fai bei sogni (film), Federico Fellini, Festival di Cannes, Francesco Bruni (sceneggiatore), Galantuomini, Gianni Amelio, Il capitale umano, Ivan Cotroneo, L'uomo nero (film 2009), Liliana Cavani, Marco Bellocchio, Marco Tullio Giordana, Marco Turco, Noi e la Giulia, Paolo Virzì, Puglia, Romanzo di una strage, Sergio Rubini, Sonia Bergamasco, Teatro, Valerio Mastandrea, ..., . Espandi índice (1 più) »

Andrea Molaioli

Ha iniziato la sua attività nel mondo del cinema come aiuto regista, lavorando al fianco di alcuni importanti registi italiani come Nanni Moretti, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati e Mimmo Calopresti.

Andrea Molaioli e Bari International Film Festival · Andrea Molaioli e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bari International Film Festival · Bari e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

C'era una volta la città dei matti...

C'era una volta la città dei matti... è una miniserie televisiva italiana del 2010.

Bari International Film Festival e C'era una volta la città dei matti... · C'era una volta la città dei matti... e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Carlo Buccirosso

Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Noi e la Giulia (2015).

Bari International Film Festival e Carlo Buccirosso · Carlo Buccirosso e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì al Partito Comunista Italiano.

Bari International Film Festival e Carlo Lizzani · Carlo Lizzani e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Bari International Film Festival e Cinema · Cinema e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Bari International Film Festival e Daniele Vicari · Daniele Vicari e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Edoardo Winspeare

Edoardo Winspeare, nato nel 1965, è cresciuto a Depressa, piccola frazione di Tricase (in provincia di Lecce), figlio di Riccardo Winspeare Guicciardi e di Elisabeth Liechtenstein.

Bari International Film Festival e Edoardo Winspeare · Edoardo Winspeare e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

Fai bei sogni (film)

Fai bei sogni è un film del 2016 diretto da Marco Bellocchio, interpretato da Valerio Mastandrea e Bérénice Bejo.

Bari International Film Festival e Fai bei sogni (film) · Fabrizio Gifuni e Fai bei sogni (film) · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Bari International Film Festival e Federico Fellini · Fabrizio Gifuni e Federico Fellini · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Bari International Film Festival e Festival di Cannes · Fabrizio Gifuni e Festival di Cannes · Mostra di più »

Francesco Bruni (sceneggiatore)

Cresciuto a Livorno, città d'origine della madre, ha iniziato la propria carriera nel 1991, con la cosceneggiatura del film Condominio di Felice Farina.

Bari International Film Festival e Francesco Bruni (sceneggiatore) · Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore) · Mostra di più »

Galantuomini

Galantuomini è un film del 2008, diretto da Edoardo Winspeare.

Bari International Film Festival e Galantuomini · Fabrizio Gifuni e Galantuomini · Mostra di più »

Gianni Amelio

Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Bari International Film Festival e Gianni Amelio · Fabrizio Gifuni e Gianni Amelio · Mostra di più »

Il capitale umano

Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì.

Bari International Film Festival e Il capitale umano · Fabrizio Gifuni e Il capitale umano · Mostra di più »

Ivan Cotroneo

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Ivan Cotroneo · Fabrizio Gifuni e Ivan Cotroneo · Mostra di più »

L'uomo nero (film 2009)

L'uomo nero è un film del 2009, diretto da Sergio Rubini.

Bari International Film Festival e L'uomo nero (film 2009) · Fabrizio Gifuni e L'uomo nero (film 2009) · Mostra di più »

Liliana Cavani

Figlia di un architetto mantovano, fu la madre a farla appassionare alla settima arte accompagnandola al cinema fin da bambina.

Bari International Film Festival e Liliana Cavani · Fabrizio Gifuni e Liliana Cavani · Mostra di più »

Marco Bellocchio

Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.

Bari International Film Festival e Marco Bellocchio · Fabrizio Gifuni e Marco Bellocchio · Mostra di più »

Marco Tullio Giordana

Ha vinto 4 David di Donatello di cui uno per la migliore sceneggiatura, uno per la miglior regia, uno per il miglior film e un David Scuola.

Bari International Film Festival e Marco Tullio Giordana · Fabrizio Gifuni e Marco Tullio Giordana · Mostra di più »

Marco Turco

Laureato in Storia e Filosofia, segue i corsi di sceneggiatura di Ugo Pirro, Leo Benvenuti e Robert Mc Kee e la scuola di recitazione di Aldo Giuffré.

Bari International Film Festival e Marco Turco · Fabrizio Gifuni e Marco Turco · Mostra di più »

Noi e la Giulia

Noi e la Giulia è un film del 2015 diretto e interpretato da Edoardo Leo, tratto dal libro Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei.

Bari International Film Festival e Noi e la Giulia · Fabrizio Gifuni e Noi e la Giulia · Mostra di più »

Paolo Virzì

Figlio di un carabiniere siciliano e di madre livornese, dopo aver trascorso l'infanzia a Torino (abitando prima nel quartiere Santa Rita e poi a Mirafiori Nord, dove frequenta la scuola elementare), cresce nel quartiere popolare livornese delle Sorgenti, coltivando sin da piccolo la passione per la letteratura.

Bari International Film Festival e Paolo Virzì · Fabrizio Gifuni e Paolo Virzì · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Bari International Film Festival e Puglia · Fabrizio Gifuni e Puglia · Mostra di più »

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage è un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana e liberamente tratto dal libro Il segreto di piazza Fontana di Paolo Cucchiarelli edito dalla casa editrice Ponte alle Grazie.

Bari International Film Festival e Romanzo di una strage · Fabrizio Gifuni e Romanzo di una strage · Mostra di più »

Sergio Rubini

Figlio di un capostazione (originario di Gravina in Puglia), Rubini nasce a Grumo Appula (in provincia di Bari).

Bari International Film Festival e Sergio Rubini · Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini · Mostra di più »

Sonia Bergamasco

Sonia Bergamasco è una attrice e regista, musicista e poetessa, diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e in recitazione presso la Scuola del Piccolo Teatro.

Bari International Film Festival e Sonia Bergamasco · Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Bari International Film Festival e Teatro · Fabrizio Gifuni e Teatro · Mostra di più »

Valerio Mastandrea

Per le sue interpretazioni è stato candidato dieci volte ai David di Donatello (più una candidatura per il miglior produttore), vincendo per quattro volte il premio rispettivamente per i film La prima cosa bella, Gli equilibristi, Viva la libertà e Fiore.

Bari International Film Festival e Valerio Mastandrea · Fabrizio Gifuni e Valerio Mastandrea · Mostra di più »

8½ è un film del 1963 co-scritto e diretto da Federico Fellini.

8½ e Bari International Film Festival · 8½ e Fabrizio Gifuni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Fabrizio Gifuni ha 157. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 4.56% = 31 / (523 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Fabrizio Gifuni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »