Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Nicola Giuliano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Nicola Giuliano

Bari International Film Festival vs. Nicola Giuliano

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Dopo aver frequentato il Centro sperimentale di cinematografia a Roma, nel 1994 ha fondato con Francesca Cima e Carlotta Calori la Indigo Film.

Analogie tra Bari International Film Festival e Nicola Giuliano

Bari International Film Festival e Nicola Giuliano hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Andrea D'Ambrosio, Andrea Molaioli, Benvenuto Presidente!, Centro sperimentale di cinematografia, Daniele Vicari, Domenico Procacci, Il divo (film), Il gioiellino, Ivan Cotroneo, L'attesa (film 2015), La bocca del lupo (film), Leonardo Di Costanzo, Paolo Sorrentino, Piero Messina (regista), Pietro Marcello (regista), Riccardo Milani, Sergio Castellitto, This Must Be the Place, Toni Servillo, Youth - La giovinezza.

Andrea D'Ambrosio

Laureato in cinematografia, ha frequentato la Nuova università del cinema e della televisione di Roma (Nuct), diplomandosi in regia nel corso tenuto da Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Florestano Vancini ed Ettore Scola, Ugo Pirro.

Andrea D'Ambrosio e Bari International Film Festival · Andrea D'Ambrosio e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Andrea Molaioli

Ha iniziato la sua attività nel mondo del cinema come aiuto regista, lavorando al fianco di alcuni importanti registi italiani come Nanni Moretti, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati e Mimmo Calopresti.

Andrea Molaioli e Bari International Film Festival · Andrea Molaioli e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Benvenuto Presidente!

Benvenuto Presidente! è un film commedia italiano del 2013 diretto da Riccardo Milani.

Bari International Film Festival e Benvenuto Presidente! · Benvenuto Presidente! e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC), oggi fondazione con sede centrale a Roma, è la più antica scuola italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia.

Bari International Film Festival e Centro sperimentale di cinematografia · Centro sperimentale di cinematografia e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Daniele Vicari

Nasce a Collegiove, in provincia di Rieti, il 26 febbraio 1967.

Bari International Film Festival e Daniele Vicari · Daniele Vicari e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Domenico Procacci

Nato e vissuto a Santo Spirito, quartiere costiero di Bari, e giunto a Roma all'inizio degli anni ottanta, ha frequentato la Scuola di cinema Gaumont, durante la quale ha realizzato un cortometraggio da regista presentato al MystFest di Cattolica del 1983.

Bari International Film Festival e Domenico Procacci · Domenico Procacci e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Il divo (film)

Il divo è un film biografico del 2008 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti fino agli anni novanta.

Bari International Film Festival e Il divo (film) · Il divo (film) e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Il gioiellino

Il gioiellino è un film del 2011 scritto e diretto da Andrea Molaioli.

Bari International Film Festival e Il gioiellino · Il gioiellino e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Ivan Cotroneo

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Ivan Cotroneo · Ivan Cotroneo e Nicola Giuliano · Mostra di più »

L'attesa (film 2015)

L'attesa è un film del 2015 diretto da Piero Messina.

Bari International Film Festival e L'attesa (film 2015) · L'attesa (film 2015) e Nicola Giuliano · Mostra di più »

La bocca del lupo (film)

La bocca del lupo è un film documentario/drammatico di Pietro Marcello.

Bari International Film Festival e La bocca del lupo (film) · La bocca del lupo (film) e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Leonardo Di Costanzo

Nato ad Ischia, vive tra Parigi e Napoli.

Bari International Film Festival e Leonardo Di Costanzo · Leonardo Di Costanzo e Nicola Giuliano · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Bari International Film Festival e Paolo Sorrentino · Nicola Giuliano e Paolo Sorrentino · Mostra di più »

Piero Messina (regista)

Dopo gli studi al DAMS di Roma Tre, si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Bari International Film Festival e Piero Messina (regista) · Nicola Giuliano e Piero Messina (regista) · Mostra di più »

Pietro Marcello (regista)

Studia pittura all'Accademia di Belle Arti.

Bari International Film Festival e Pietro Marcello (regista) · Nicola Giuliano e Pietro Marcello (regista) · Mostra di più »

Riccardo Milani

Inizia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debutta come regista nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore seguito nel 1999 da La guerra degli Antò.

Bari International Film Festival e Riccardo Milani · Nicola Giuliano e Riccardo Milani · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Bari International Film Festival e Sergio Castellitto · Nicola Giuliano e Sergio Castellitto · Mostra di più »

This Must Be the Place

This Must Be the Place è un film del 2011 co-scritto e diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da Sean Penn.

Bari International Film Festival e This Must Be the Place · Nicola Giuliano e This Must Be the Place · Mostra di più »

Toni Servillo

Vincitore di due European Film Award, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'Oro e del Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.

Bari International Film Festival e Toni Servillo · Nicola Giuliano e Toni Servillo · Mostra di più »

Youth - La giovinezza

Youth - La giovinezza (Youth) è un film del 2015 scritto e diretto da Paolo Sorrentino.

Bari International Film Festival e Youth - La giovinezza · Nicola Giuliano e Youth - La giovinezza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Nicola Giuliano

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Nicola Giuliano ha 103. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.19% = 20 / (523 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Nicola Giuliano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »