Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Domenico Ghirlandaio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Domenico Ghirlandaio

Basilica di San Lorenzo (Firenze) vs. Domenico Ghirlandaio

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Analogie tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Domenico Ghirlandaio

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Domenico Ghirlandaio hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Andrea del Verrocchio, Antonio del Pollaiolo, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria Novella, Basilica di Santa Trinita, Filippo Lippi, Firenze, Lorenzo de' Medici, Medici, Michelangelo Buonarroti, Mura di Firenze, Siena.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Abside e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Andrea del Verrocchio e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Andrea del Verrocchio e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Antonio del Pollaiolo

Fu discepolo di Domenico Veneziano, ma subì una forte influenza artistica da Donatello e da Andrea del Castagno.

Antonio del Pollaiolo e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Antonio del Pollaiolo e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Basilica di Santa Croce · Basilica di Santa Croce e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Basilica di Santa Maria Novella · Basilica di Santa Maria Novella e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Basilica di Santa Trinita · Basilica di Santa Trinita e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Filippo Lippi · Domenico Ghirlandaio e Filippo Lippi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Firenze · Domenico Ghirlandaio e Firenze · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Lorenzo de' Medici · Domenico Ghirlandaio e Lorenzo de' Medici · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Medici · Domenico Ghirlandaio e Medici · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Michelangelo Buonarroti · Domenico Ghirlandaio e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Mura di Firenze

Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Mura di Firenze · Domenico Ghirlandaio e Mura di Firenze · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Siena · Domenico Ghirlandaio e Siena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Domenico Ghirlandaio

Basilica di San Lorenzo (Firenze) ha 247 relazioni, mentre Domenico Ghirlandaio ha 133. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.42% = 13 / (247 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Lorenzo (Firenze) e Domenico Ghirlandaio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »