Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Basso Medioevo e Medioevo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basso Medioevo e Medioevo

Basso Medioevo vs. Medioevo

Per Basso Medioevo si intende il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America nel 1492. Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Analogie tra Basso Medioevo e Medioevo

Basso Medioevo e Medioevo hanno 367 punti in comune (in Unionpedia): Abbasidi, Abbazia di Cluny, Acciaio, Adalberone di Laon, Al-Andalus, Al-Qayrawan, Alberto Magno, Alessandria d'Egitto, Alessio I Comneno, Alfonso VI di León, Alfonso X di Castiglia, Almohadi, Altavilla, Alto Medioevo, America, Anagni, Anatolia, Anticristo, Antipapa, Appello di Clermont, Arabi, Aratro, Aristotele, Aristotelismo, Assicurazione, Astrologia, Astronomia, Autorità, Averroè, Avignone, ..., Bacino del Mediterraneo, Baghdad, Bahamas, Baldovino I di Costantinopoli, Baldovino I di Gerusalemme, Bari, Bartolomeo Diaz, Basileus, Battaglia di Legnano, Battaglia di Manzicerta, Battaglia di Montaperti, Bernardo di Chartres, Bilancia commerciale, Bolla pontificia, Bruges, Brunetto Latini, Bulgari, Califfato, Califfo, Cambiale, Campana, Cantico delle creature, Capo di Buona Speranza, Caracca, Caravella, Cardinale, Carestia, Carlo I d'Angiò, Carlo Magno, Carolingi, Carta, Cartografia, Castiglia, Catai, Catarismo, Cattedrale, Cattività avignonese, Cavalleria, Cavalleria medievale, Chartres, Cina, Clima, Cola di Rienzo, Commercio, Comneni, Compagnia commerciale medievale, Comune medievale, Conciliarismo, Concilio di Costanza, Concordato di Worms, Concubinato, Congregazione camaldolese, Congregazione cluniacense, Congregazione vallombrosana, Constitutio de regalibus, Convivio, Corano, Cordova, Corporazioni delle arti e mestieri, Corrado IV di Svevia, Costantino I, Costantinopoli, Costanza d'Altavilla, Cristianesimo, Cristoforo Colombo, Croazia, Crociata, Crociata albigese, Cronologia del Medioevo, Cuba, Dalmazia, Damasco, Dante Alighieri, Danubio, Decretum Gratiani, Demografia, Denaro, Diarchia, Dictatus papae, Dieta di Roncaglia, Digione, Dinastia dei Macedoni, Dinastia Ming, Diritto canonico, Dolce stil novo, Donazione di Costantino, Ducas, Ducato (moneta), Ducato di Amalfi, Ducato di Gaeta, Duns Scoto, Edirne, Emiro, Enrico III di Castiglia, Enrico il Navigatore, Enrico IV di Franconia, Enrico V di Franconia, Enrico VI di Svevia, Epidemia, Eremita, Eresia, Ermete Trismegisto, Ermetismo (filosofia), Europa, Fatimidi, Federico Barbarossa, Federico II di Svevia, Ferdinando II d'Aragona, Ferrara, Feudalesimo, Filioque, Filippo Brunelleschi, Filippo II di Francia, Filippo IV di Francia, Filologia, Filosofia, Fiorino, Firenze, Fondaco, Francesco d'Assisi, Francesco Petrarca, Francia, Franco Cardini, Generali bizantini, Genova, Genovino, Gerusalemme, Giacomo Sciarra Colonna, Giappone, Giogo, Giovanni Boccaccio, Giustiniano I, Goffredo di Buglione, Granada, Grande carestia del 1315-1317, Grande Scisma, Graziano (giurista), Grecia, Gualchiera, Guelfi e ghibellini, Guerra dei cent'anni, Guglielmo di Nogaret, Guglielmo I d'Inghilterra, Guglielmo I di Aquitania, Haiti, Hispaniola, Hohenstaufen, Il Tesoretto, Imam, Impero bizantino, Impero di Trebisonda, Impero ottomano, India, Inghilterra, Inter Caetera, Isabella di Castiglia, Islam, Islanda, Italia, IV secolo, Le Monnier, Lega Lombarda, Legato pontificio, Leon Battista Alberti, Leonardo Fibonacci, Liber abbaci, Lingua greca, Lingua volgare, Linguadoca (provincia), Lione, Lista delle università più antiche in attività, Logica, Londra, Lorenzo Valla, Lotta per le investiture, Ludovico il Pio, Luigi VII di Francia, Maghreb, Magia, Magiari, Manfredi di Sicilia, Mar di Levante, Marco Polo, Marsilio Ficino, Matematica, Matilde di Canossa, Medicina, Medio Oriente, Medioevo extraeuropeo, Michele I Cerulario, Michele VIII Paleologo, Milano, Monachesimo, Monastero, Mori (storia), Mulino ad acqua, Musulmano, Neoplatonismo, Nepotismo, Nicolaismo, Nordafrica, Normanni, Omayyadi, Ordine certosino, Ordine cistercense, Ordine dei frati predicatori, Ordine francescano, Ordini mendicanti, Ordini religiosi cavallereschi, Oro, Ottone I di Sassonia, Pace di Costanza, Padova, Palestina, Papa, Papa Alessandro VI, Papa Benedetto XI, Papa Bonifacio VIII, Papa Callisto II, Papa Clemente V, Papa Gregorio IX, Papa Gregorio VII, Papa Innocenzo III, Papa Innocenzo IV, Papa Leone IX, Papa Martino V, Papa Niccolò II, Papa Onorio III, Papa Urbano II, Patarini, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Pavia, Penisola balcanica, Penisola iberica, Periodo caldo medievale, Persia, Peste nera, Pieno Medioevo, Pietro Abelardo, Pietro il Venerabile, Pietro l'eremita, Podestà (medioevo), Portogallo, Preghiera, Prete Gianni, Prima crociata, Primato di Pietro, Prospettiva, Quarta crociata, Quinta crociata, Ragioneria, Re cattolici, Reconquista, Regno di Francia, Regno di Gerusalemme, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Regola benedettina, Rendita (economia), Repubblica di Ancona, Repubblica di Genova, Repubblica di Pisa, Repubblica di Ragusa, Repubblica di Venezia, Repubbliche marinare, Riforma dell'XI secolo, Riforma protestante, Rinascimento, Rivolte popolari del XIV secolo, Rodolfo il Glabro, Rotazione triennale delle colture, Sacro Romano Impero, Salvatore Aurigemma, Santa Sede, Saraceni, Sciismo, Scisma d'Occidente, Scolastica (filosofia), Scomunica, Scuola cattedrale, Scuola di Chartres, Scuola privata, Selgiuchidi, Serbia, Sicilia, Sigismondo di Lussemburgo, Signoria cittadina, Simonia, Siria, Sistema di numerazione arabo, Siviglia, Spagna, Stampa a caratteri mobili, Stato crociato, Stato Pontificio, Stato-nazione, Storia moderna, Storiografia, Sultano, Taifa, Terra santa, Terza crociata, Tintura, Tommaso d'Aquino, Toscana, Trattato di Tordesillas, Trovatore, Turchi, Umanesimo rinascimentale, Umberto di Silvacandida, Umiliati, Unam Sanctam Ecclesiam, Ungheria, Università, Università di Bologna, Università di Parigi, Valdismo, Vasco da Gama, Venezia, Verona, Vetro, VI secolo, Via della seta, Vichinghi, Vicino Oriente, VIII secolo, Visconti, Vitis, Voto di povertà, Worms, X secolo, XI secolo, XII secolo, XIII secolo, XIV secolo, XV secolo, Zecchino. Espandi índice (337 più) »

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Abbasidi e Basso Medioevo · Abbasidi e Medioevo · Mostra di più »

Abbazia di Cluny

L'abbazia di Cluny fu fondata nell'omonimo paese dell'allora regione della Borgogna il 2 settembre dell'anno 909 (o meno probabilmente nel 910), quando il duca di Aquitania e Alvernia (nella Francia centrale), Guglielmo I detto il Pio, fece dono di un grande possesso fondiario a un abate, Bernone, che fu incaricato di costruirvi un monastero.

Abbazia di Cluny e Basso Medioevo · Abbazia di Cluny e Medioevo · Mostra di più »

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Acciaio e Basso Medioevo · Acciaio e Medioevo · Mostra di più »

Adalberone di Laon

Dopo aver compiuto gli studi a Laon divenne vescovo di Laon nel 977.

Adalberone di Laon e Basso Medioevo · Adalberone di Laon e Medioevo · Mostra di più »

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Al-Andalus e Basso Medioevo · Al-Andalus e Medioevo · Mostra di più »

Al-Qayrawan

al-Qayrawan (o, alla francese e all'inglese, Kairouan) è l'odierna città della Tunisia che, nel periodo califfale islamico, fu la capitale del governatorato (wilāya) dell'Ifrīqiya.

Al-Qayrawan e Basso Medioevo · Al-Qayrawan e Medioevo · Mostra di più »

Alberto Magno

Alberto, figlio minore del Conte di Bollstädt, nacque a Lauingen (Svevia) ma l'anno di nascita non è esattamente conosciuto: alcuni sostengono nel 1205, altri nel 1206; molti storici inoltre indicano il 1193.

Alberto Magno e Basso Medioevo · Alberto Magno e Medioevo · Mostra di più »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Basso Medioevo · Alessandria d'Egitto e Medioevo · Mostra di più »

Alessio I Comneno

Alessio I Comneno era il figlio terzogenito di Giovanni Comneno e nipote di Isacco I Comneno.

Alessio I Comneno e Basso Medioevo · Alessio I Comneno e Medioevo · Mostra di più »

Alfonso VI di León

Era il figlio maschio secondogenito del re di Castiglia (1035-1065) e re consorte di León, Ferdinando I e della regina del León (1037-1065) e regina consorte di Castiglia, Sancha I.

Alfonso VI di León e Basso Medioevo · Alfonso VI di León e Medioevo · Mostra di più »

Alfonso X di Castiglia

Figlio primogenito del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Elisabetta Hohenstaufen (detta Beatrice di Svevia alla corte di Castiglia).

Alfonso X di Castiglia e Basso Medioevo · Alfonso X di Castiglia e Medioevo · Mostra di più »

Almohadi

Gli Almohadi (in berbero: ⵉⵎⵡⴻⵃⵃⴷⴻⵏ, Imweḥḥden;, "gli unicisti", "gli unitari", "gli attestatori dell'unicità di Dio") furono un movimento riformista religioso e una dinastia berbera di fede musulmana che emerse in opposizione agli Almoravidi, e che governò sul Maghreb e sulla Spagna musulmana dal 1147 al 1269.

Almohadi e Basso Medioevo · Almohadi e Medioevo · Mostra di più »

Altavilla

Gli Altavilla (in francese Hauteville, in siciliano Autavilla) sono stati una delle più importanti famiglie di origine normanna, protagonisti delle vicende storiche della Sicilia, dell'Italia meridionale e degli Stati Crociati.

Altavilla e Basso Medioevo · Altavilla e Medioevo · Mostra di più »

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Alto Medioevo e Basso Medioevo · Alto Medioevo e Medioevo · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

America e Basso Medioevo · America e Medioevo · Mostra di più »

Anagni

Anagni è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Anagni e Basso Medioevo · Anagni e Medioevo · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Basso Medioevo · Anatolia e Medioevo · Mostra di più »

Anticristo

L'anticristo, per alcune correnti del cristianesimo, è il nemico escatologico del Messia: è l'avversario o antagonista di Cristo (è detto anche "falso Cristo") e dell'avvento del Regno di Dio in questo mondo, alleato dell'avversario (Satana), potentissimo eppure già destinato a soccombere.

Anticristo e Basso Medioevo · Anticristo e Medioevo · Mostra di più »

Antipapa

Con il termine antipapa si intende una persona eletta papa della Chiesa cattolica secondo procedure non canoniche.

Antipapa e Basso Medioevo · Antipapa e Medioevo · Mostra di più »

Appello di Clermont

Il discorso di Urbano II al Concilio di Clermont viene indicato dalla storiografia tradizionale come la richiesta che diede inizio alla spedizione armata verso la Terra Santa, spedizione chiamata in seguito "Prima crociata".

Appello di Clermont e Basso Medioevo · Appello di Clermont e Medioevo · Mostra di più »

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Arabi e Basso Medioevo · Arabi e Medioevo · Mostra di più »

Aratro

L'aratro è uno strumento usato in agricoltura fin da tempi antichi per smuovere il terreno e prepararlo per successive lavorazioni o direttamente per la semina.

Aratro e Basso Medioevo · Aratro e Medioevo · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Basso Medioevo · Aristotele e Medioevo · Mostra di più »

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Aristotelismo e Basso Medioevo · Aristotelismo e Medioevo · Mostra di più »

Assicurazione

Con assicurazione in diritto ci si riferisce a un determinato tipo di contratto avente a oggetto la garanzia contro il verificarsi di un evento futuro e incerto (rischio), generalmente dannoso per la propria salute o patrimonio.

Assicurazione e Basso Medioevo · Assicurazione e Medioevo · Mostra di più »

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Astrologia e Basso Medioevo · Astrologia e Medioevo · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Astronomia e Basso Medioevo · Astronomia e Medioevo · Mostra di più »

Autorità

Con il termine autorità (dal latino auctoritas, da augeo, accrescere) si intende quell'insieme di qualità proprie di una istituzione o di una singola persona alle quali gli individui si assoggettano in modo volontario per realizzare determinati scopi comuni.

Autorità e Basso Medioevo · Autorità e Medioevo · Mostra di più »

Averroè

Averroè nacque nella Spagna musulmana in una famiglia di famosi giuristi della scuola malikita; sia il nonno paterno ʿAbd al-Walīd Muhammad, che il padre, ʿAbd al-Qāsim Ahmad, erano qāḍī (autorità locali incaricate di amministrare la giustizia) nella Cordova almohade.

Averroè e Basso Medioevo · Averroè e Medioevo · Mostra di più »

Avignone

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Avignone e Basso Medioevo · Avignone e Medioevo · Mostra di più »

Bacino del Mediterraneo

Il bacino del Mediterraneo è un'area geografica riferita agli stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Bacino del Mediterraneo e Basso Medioevo · Bacino del Mediterraneo e Medioevo · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Baghdad e Basso Medioevo · Baghdad e Medioevo · Mostra di più »

Bahamas

Le Bahamas o Bahama sono uno stato insulare dell'America centrale costituito da un arcipelago di 700 isole e isolette, situate nell'Oceano Atlantico, a est della Florida, a nord di Cuba e del resto dei Caraibi, e a ovest della dipendenza britannica delle Isole Turks e Caicos.

Bahamas e Basso Medioevo · Bahamas e Medioevo · Mostra di più »

Baldovino I di Costantinopoli

Nel 1195 ereditò la contea di Hainaut e quella di Fiandra dal padre.

Baldovino I di Costantinopoli e Basso Medioevo · Baldovino I di Costantinopoli e Medioevo · Mostra di più »

Baldovino I di Gerusalemme

In quanto fratello minore di Goffredo e di Eustachio (più tardi Eustachio III di Boulogne), Baldovino era originariamente destinato alla carriera ecclesiastica, ma vi rinunciò attorno al 1080.

Baldovino I di Gerusalemme e Basso Medioevo · Baldovino I di Gerusalemme e Medioevo · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Basso Medioevo · Bari e Medioevo · Mostra di più »

Bartolomeo Diaz

Nato in Portogallo nel 1450, della sua vita si sa poco o quasi niente.

Bartolomeo Diaz e Basso Medioevo · Bartolomeo Diaz e Medioevo · Mostra di più »

Basileus

Basileus (in greco: Βασιλεύς) è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Basileus e Basso Medioevo · Basileus e Medioevo · Mostra di più »

Battaglia di Legnano

La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell'Altomilanese, nell'attuale Lombardia.

Basso Medioevo e Battaglia di Legnano · Battaglia di Legnano e Medioevo · Mostra di più »

Battaglia di Manzicerta

La battaglia di Manzicerta (anche Manzikert o Manzijert) fu combattuta il 26 agosto 1071 tra l'esercito del sultano selgiuchide Alp Arslān e quello bizantino dell'imperatore Romano IV Diogene presso l'odierna cittadina turca di Malazgirt, al confine nord-orientale dell'Anatolia, vicino al lago di Van.

Basso Medioevo e Battaglia di Manzicerta · Battaglia di Manzicerta e Medioevo · Mostra di più »

Battaglia di Montaperti

La battaglia di Montaperti fu combattuta a Montaperti, pochi chilometri a sud-est di Siena, il 4 settembre 1260, tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze.

Basso Medioevo e Battaglia di Montaperti · Battaglia di Montaperti e Medioevo · Mostra di più »

Bernardo di Chartres

Filosofo e grammatico, ebbe fama di grande maestro di retorica nella scuola della cattedrale di Chartres, dove insegnò dal 1114 al 1119, e successivamente a Parigi.

Basso Medioevo e Bernardo di Chartres · Bernardo di Chartres e Medioevo · Mostra di più »

Bilancia commerciale

In economia la bilancia commerciale è uno degli elementi principali della bilancia dei pagamenti.

Basso Medioevo e Bilancia commerciale · Bilancia commerciale e Medioevo · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Basso Medioevo e Bolla pontificia · Bolla pontificia e Medioevo · Mostra di più »

Bruges

Bruges (in francese, pron.) o Brugge (in nederlandese, pron.; nella variante fiamminga pronunciato; Brügge in tedesco), in italiano in passato Bruggia, è una città del Belgio, capoluogo e maggiore città delle Fiandre Occidentali, nella Comunità fiamminga.

Basso Medioevo e Bruges · Bruges e Medioevo · Mostra di più »

Brunetto Latini

Brunetto (quasi sempre Burnetto nei documenti) era figlio di Buonaccorso e nipote di Latino Latini, appartenente ad una nobile famiglia toscana.

Basso Medioevo e Brunetto Latini · Brunetto Latini e Medioevo · Mostra di più »

Bulgari

I bulgari sono il gruppo etnico di maggioranza della Bulgaria e parlano il bulgaro (lingua slava meridionale).

Basso Medioevo e Bulgari · Bulgari e Medioevo · Mostra di più »

Califfato

Il califfato è una forma di governo monarchico (inizialmente elettivo, poi assoluto), con una precisa caratterizzazione spirituale religiosa scaturente dalla pretesa di costituire la prosecuzione dell'attività politica, amministrativa e religiosa del profeta Maometto, a capo della quale si trova il califfo.

Basso Medioevo e Califfato · Califfato e Medioevo · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Basso Medioevo e Califfo · Califfo e Medioevo · Mostra di più »

Cambiale

La cambiale, nel diritto italiano, è un titolo di credito la cui funzione tipica è quella di rimandare il pagamento di una somma in denaro.

Basso Medioevo e Cambiale · Cambiale e Medioevo · Mostra di più »

Campana

La campana è uno strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni, famiglia degli idiofoni a percussione a battente; nelle campane da chiesa il suono è prodotto generalmente dalla percussione di un pendolo di ferro dolce detto batacchio sulle pareti interne della campana stessa.

Basso Medioevo e Campana · Campana e Medioevo · Mostra di più »

Cantico delle creature

Il Cantico delle Creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di Francesco d'Assisi composto intorno al 1226.

Basso Medioevo e Cantico delle creature · Cantico delle creature e Medioevo · Mostra di più »

Capo di Buona Speranza

Il capo di Buona Speranza (in portoghese: Cabo da Boa Esperança) è l'estremità meridionale della penisola del Capo, in Sudafrica.

Basso Medioevo e Capo di Buona Speranza · Capo di Buona Speranza e Medioevo · Mostra di più »

Caracca

La caracca (o nao, o "nave") era un grande veliero con tre o quattro alberi verticali e albero di bompresso inclinato che venne sviluppato nel Mediterraneo durante il XV secolo.

Basso Medioevo e Caracca · Caracca e Medioevo · Mostra di più »

Caravella

La caravella (dal portoghese caravela) fu un tipo di nave in legno, introdotta nel 1430 dai portoghesi, presumibilmente nei cantieri navali di Lisbona e nella residenza di Capo di sagres nelle Algarve Enrico il navigatore (successivamente trasformata in una scuola nautica).

Basso Medioevo e Caravella · Caravella e Medioevo · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Basso Medioevo e Cardinale · Cardinale e Medioevo · Mostra di più »

Carestia

Una carestia è un fenomeno nel quale una larga percentuale della popolazione di una regione o di un paese è così denutrita che muore di inedia, o altre malattie correlate, diviene sempre più comune.

Basso Medioevo e Carestia · Carestia e Medioevo · Mostra di più »

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' (che morì otto mesi dopo la sua nascita) e di Bianca di Castiglia, fu battezzato con il nome di Stefano dal legato pontificio Romano Bonaventura, cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria; solo più tardi il suo nome venne cambiato in Carlo, con riferimento alla discendenza della famiglia dai Carolingi.

Basso Medioevo e Carlo I d'Angiò · Carlo I d'Angiò e Medioevo · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Basso Medioevo e Carlo Magno · Carlo Magno e Medioevo · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Basso Medioevo e Carolingi · Carolingi e Medioevo · Mostra di più »

Carta

La carta è un materiale igroscopico, costituito da materie prime prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate.

Basso Medioevo e Carta · Carta e Medioevo · Mostra di più »

Cartografia

La cartografia è l'insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione, simbolica ma veritiera, su supporti piani (carte geografiche) o sferici (globi), di informazioni geografiche, statistiche, demografiche, economiche, politiche, culturali, relative al luogo geografico rappresentato.

Basso Medioevo e Cartografia · Cartografia e Medioevo · Mostra di più »

Castiglia

La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León, da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.

Basso Medioevo e Castiglia · Castiglia e Medioevo · Mostra di più »

Catai

Catai fu in origine il nome dato alla Cina settentrionale da Marco Polo.

Basso Medioevo e Catai · Catai e Medioevo · Mostra di più »

Catarismo

Il catarismo è stato un movimento ereticale, diffuso in diverse zone dell'Europa (Languedoc e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.

Basso Medioevo e Catarismo · Catarismo e Medioevo · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Basso Medioevo e Cattedrale · Cattedrale e Medioevo · Mostra di più »

Cattività avignonese

La Cattività avignonese nella storia della Chiesa cattolica indica il trasferimento del papato da Roma ad Avignone dal 1309 al 1377.

Basso Medioevo e Cattività avignonese · Cattività avignonese e Medioevo · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Basso Medioevo e Cavalleria · Cavalleria e Medioevo · Mostra di più »

Cavalleria medievale

La cavalleria medievale è stata una classe nobiliare della società europea del Medioevo, che identificava i guerrieri a cavallo a cui un sovrano o un signore ne aveva riconosciuto il titolo, e il relativo ideale di vita e codice di condotta a cui questi cavalieri si ispiravano.

Basso Medioevo e Cavalleria medievale · Cavalleria medievale e Medioevo · Mostra di più »

Chartres

Chartres è una città francese di 40.690 abitanti (più di 90.000 con le periferie), capoluogo del dipartimento dell'Eure-et-Loir, nella regione del Centro-Valle della Loira.

Basso Medioevo e Chartres · Chartres e Medioevo · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Basso Medioevo e Cina · Cina e Medioevo · Mostra di più »

Clima

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.

Basso Medioevo e Clima · Clima e Medioevo · Mostra di più »

Cola di Rienzo

Era nato nel rione Regola, figlio di un taverniere e di una Maddalena «la quale visse de lavare panni e acqua portare», in una casa davanti a Ponte Rotto, «canto fiume, fra li mulinari» (i mulini sul Tevere hanno funzionato fino alla costruzione dei muraglioni), dunque di condizione assai modesta.

Basso Medioevo e Cola di Rienzo · Cola di Rienzo e Medioevo · Mostra di più »

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Basso Medioevo e Commercio · Commercio e Medioevo · Mostra di più »

Comneni

La famiglia dei Comneni (in greco: Κομνηνός, Κομνηνοί, noti anche come Comnenus o Komnenos) ebbe un ruolo importante nella storia dell'Impero bizantino.

Basso Medioevo e Comneni · Comneni e Medioevo · Mostra di più »

Compagnia commerciale medievale

Le compagnie commerciali del Medioevo erano associazioni di mercanti, armatori, proprietari di attività produttive (campagne, miniere o manifatture) e banchieri che esercitavano il commercio di merci proprie o di altra provenienza.

Basso Medioevo e Compagnia commerciale medievale · Compagnia commerciale medievale e Medioevo · Mostra di più »

Comune medievale

L'età comunale indica un periodo storico del medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò vaste aree dell'Europa occidentale.

Basso Medioevo e Comune medievale · Comune medievale e Medioevo · Mostra di più »

Conciliarismo

Con conciliarismo si intende, nella storia della Chiesa, l'orientamento secondo il quale il concilio ecumenico ha un'autorità superiore al papa.

Basso Medioevo e Conciliarismo · Conciliarismo e Medioevo · Mostra di più »

Concilio di Costanza

Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza su richiesta del re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.

Basso Medioevo e Concilio di Costanza · Concilio di Costanza e Medioevo · Mostra di più »

Concordato di Worms

Il concordato di Worms, anche noto come Pactum Calixtinum, fu un patto stipulato a Worms (in Germania) il 23 settembre del 1122 fra il sovrano del Sacro Romano Impero Enrico V di Franconia e il papa Callisto II (Guido dei conti di Borgogna).

Basso Medioevo e Concordato di Worms · Concordato di Worms e Medioevo · Mostra di più »

Concubinato

Il concubinato descriveva la situazione familiare in cui una donna, non legata da vincolo di coniugio, conviveva ed era economicamente mantenuta da un amante uomo coniugato con un'altra donna.

Basso Medioevo e Concubinato · Concubinato e Medioevo · Mostra di più »

Congregazione camaldolese

La congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto è una congregazione monastica cattolica fondata tra il 1024 e il 1025 da San Romualdo, monaco benedettino.

Basso Medioevo e Congregazione camaldolese · Congregazione camaldolese e Medioevo · Mostra di più »

Congregazione cluniacense

La Congregazione cluniacense (o di Cluny), è una delle numerose congregazioni che nasce dall'Ordine di San Benedetto, la cui regola cioè si ispira a quella benedettina.

Basso Medioevo e Congregazione cluniacense · Congregazione cluniacense e Medioevo · Mostra di più »

Congregazione vallombrosana

La Congregazione vallombrosana (pospongono al loro nome la sigla "O.S.B. Vall.") è una comunità di monaci benedettini fondata da san Giovanni Gualberto nel 1039, che prende il nome dalla località di Vallombrosa, oggi in provincia di Firenze.

Basso Medioevo e Congregazione vallombrosana · Congregazione vallombrosana e Medioevo · Mostra di più »

Constitutio de regalibus

Constitutio de regalibus è un decreto imperiale emanato da Federico I Barbarossa alla Dieta di Roncaglia (11-16 novembre 1158), stabilito in seguito ad una sentenza (Weistum) rilasciata dai giuristi bolognesi Bulgaro, Martino Gosia, Jacopo e Ugo di Porta Ravegnana, alla presenza di 28 rappresentanti di 14 città della Lombardia.

Basso Medioevo e Constitutio de regalibus · Constitutio de regalibus e Medioevo · Mostra di più »

Convivio

Il Convivio è un saggio dottrinario composto da Dante Alighieri nei primi anni dell'esilio, ovvero tra il 1304 e il 1307.

Basso Medioevo e Convivio · Convivio e Medioevo · Mostra di più »

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam.

Basso Medioevo e Corano · Corano e Medioevo · Mostra di più »

Cordova

Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena.

Basso Medioevo e Cordova · Cordova e Medioevo · Mostra di più »

Corporazioni delle arti e mestieri

Le corporazioni delle arti e mestieri, o gilde, erano delle associazioni create a partire dal XII secolo in molte città europee per regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa categoria professionale.

Basso Medioevo e Corporazioni delle arti e mestieri · Corporazioni delle arti e mestieri e Medioevo · Mostra di più »

Corrado IV di Svevia

Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di Federico II con Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme.

Basso Medioevo e Corrado IV di Svevia · Corrado IV di Svevia e Medioevo · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Basso Medioevo e Costantino I · Costantino I e Medioevo · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Basso Medioevo e Costantinopoli · Costantinopoli e Medioevo · Mostra di più »

Costanza d'Altavilla

Costanza era figlia postuma di Ruggero II re di Sicilia e della sua terza moglie Beatrice di Rethel: alla nascita non presumibile erede al trono.

Basso Medioevo e Costanza d'Altavilla · Costanza d'Altavilla e Medioevo · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Basso Medioevo e Cristianesimo · Cristianesimo e Medioevo · Mostra di più »

Cristoforo Colombo

Colombo è stato tra i più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a cavallo tra il XV e il XVI secolo.

Basso Medioevo e Cristoforo Colombo · Cristoforo Colombo e Medioevo · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Basso Medioevo e Croazia · Croazia e Medioevo · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Basso Medioevo e Crociata · Crociata e Medioevo · Mostra di più »

Crociata albigese

La crociata albigese, detta anche crociata contro gli albigesi, ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l'anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell'Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza e il conte di Tolosa (e anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l'arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi. Conseguenza ultima della crociata fu anche l'inizio del lungo declino della cultura e della lingua occitana in tutto il sud della Francia.

Basso Medioevo e Crociata albigese · Crociata albigese e Medioevo · Mostra di più »

Cronologia del Medioevo

Cronologia essenziale del Medioevo (V-XV secolo).

Basso Medioevo e Cronologia del Medioevo · Cronologia del Medioevo e Medioevo · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Basso Medioevo e Cuba · Cuba e Medioevo · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Basso Medioevo e Dalmazia · Dalmazia e Medioevo · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Basso Medioevo e Damasco · Damasco e Medioevo · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Basso Medioevo e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Medioevo · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Basso Medioevo e Danubio · Danubio e Medioevo · Mostra di più »

Decretum Gratiani

Decretum Gratiani è il nome con cui è più conosciuta una celebre opera, denominata Concordia discordantium canonum, una raccolta di fonti di diritto canonico redatta dal Graziano, vescovo (o antivescovo) di Chiusi e magister, probabilmente un giurista del foro ecclesiastico, nella prima metà del secolo XII (1119-1140 ca.) con cui si mette ordine in oltre mille anni di canoni contrastanti della cristianita’, anche dei concili pregressi, in materie processuali, tributarie, civili, amministrative/ordinamentali, penali, penitenziali, sacramentali e delle fonti del diritto del mondo ecclesiastico, oggetto di continui aggiornamenti anche dopo la morte del suo autore nel corso del secolo XII.

Basso Medioevo e Decretum Gratiani · Decretum Gratiani e Medioevo · Mostra di più »

Demografia

La demografia è la scienza che studia quantitativamente e caratteristicamente i fenomeni che riguardano lo stato e il movimento della popolazione.

Basso Medioevo e Demografia · Demografia e Medioevo · Mostra di più »

Denaro

Il denaro è uno strumento economico, che può assumere le funzioni di.

Basso Medioevo e Denaro · Denaro e Medioevo · Mostra di più »

Diarchia

Per diarchia (dal greco dìs doppio, arché comando) si intende un sistema di governo in cui due persone, o due soggetti giuridici, esercitano lo stesso potere (in genere il potere esecutivo) con pari dignità e autorità.

Basso Medioevo e Diarchia · Diarchia e Medioevo · Mostra di più »

Dictatus papae

Il Dictatus Papae ("Affermazioni di principio del Papa") è una raccolta di ventisette proposizioni, ciascuna delle quali enuncia uno specifico potere del pontefice romano.

Basso Medioevo e Dictatus papae · Dictatus papae e Medioevo · Mostra di più »

Dieta di Roncaglia

Col nome di Dieta di Roncaglia si denominano i due convegni che Federico I ''Barbarossa'' convocò, rispettivamente nel dicembre 1154 e nel novembre 1158, a Roncaglia, frazione di Piacenza, allo scopo di rivendicare la supremazia del potere imperiale secondo il corpus iuris civilis, nel quale il volere del principe aveva forza di legge (quod principi placuit legis habet vigorem).

Basso Medioevo e Dieta di Roncaglia · Dieta di Roncaglia e Medioevo · Mostra di più »

Digione

Digione (in francese Dijon,, in arpitano Dij·on) è un comune francese di 156.133 abitanti capoluogo del dipartimento della Côte-d'Or e prefettura della regione Borgogna-Franca Contea.

Basso Medioevo e Digione · Digione e Medioevo · Mostra di più »

Dinastia dei Macedoni

I Macedoni furono una famiglia Imperiale bizantina, il cui capostipite fu Basilio I, un contadino macedone di origine armena.

Basso Medioevo e Dinastia dei Macedoni · Dinastia dei Macedoni e Medioevo · Mostra di più »

Dinastia Ming

La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola.

Basso Medioevo e Dinastia Ming · Dinastia Ming e Medioevo · Mostra di più »

Diritto canonico

Il diritto canonico è costituito dall'insieme delle norme giuridiche formulate dalla Chiesa cattolica, che regolano l'attività dei fedeli e delle strutture ecclesiastiche nel mondo nonché le relazioni inter-ecclesiastiche e quelle con la società esterna.

Basso Medioevo e Diritto canonico · Diritto canonico e Medioevo · Mostra di più »

Dolce stil novo

Il dolce stil novo, conosciuto anche come stilnovismo, stil novo o stilnovo, è un importante movimento poetico italiano sviluppatosi tra il 1280 e il 1310 a Firenze.

Basso Medioevo e Dolce stil novo · Dolce stil novo e Medioevo · Mostra di più »

Donazione di Costantino

La Donazione di Costantino (in latino Constitutum Constantini) è un documento apocrifo conservato in copia nei Decretali dello Pseudo-Isidoro (IX secolo) e, per interpolazione filologica, nel Decretum Gratiani del giurista Graziano (XII secolo), costituito da un falso editto di Costantino I enunciante concessioni favorevoli al potere della chiesa di Roma ed utilizzato per giustificare la nascita del potere temporale dei pontefici romani.

Basso Medioevo e Donazione di Costantino · Donazione di Costantino e Medioevo · Mostra di più »

Ducas

Ducas (anche Dukas o Doukas; greco: Δούκας; femm. Ducaena o Doukaina, Δούκαινα; pl. Ducae o Doukai, Δούκαι) è una famiglia appartenente all'aristocrazia bizantina ascesa nel 1059 alla dignità imperiale con Costantino X Ducas.

Basso Medioevo e Ducas · Ducas e Medioevo · Mostra di più »

Ducato (moneta)

Ducato è il nome di alcune monete sia d'argento sia d'oro.

Basso Medioevo e Ducato (moneta) · Ducato (moneta) e Medioevo · Mostra di più »

Ducato di Amalfi

La Repubblica di Amalfi, poi Ducato di Amalfi, fu un antico stato governato, tra il IX e il XII secolo, da una serie di duchi (in latino: duces), a volte chiamati dogi in analogia con la rivale Repubblica di Venezia.

Basso Medioevo e Ducato di Amalfi · Ducato di Amalfi e Medioevo · Mostra di più »

Ducato di Gaeta

Il ducato di Gaeta o repubblica di Gaeta fu un piccolo Stato che nel Medioevo faceva capo alla città tirrenica omonima.

Basso Medioevo e Ducato di Gaeta · Ducato di Gaeta e Medioevo · Mostra di più »

Duns Scoto

È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 20 marzo 1993.

Basso Medioevo e Duns Scoto · Duns Scoto e Medioevo · Mostra di più »

Edirne

Edirne (anticamente Adrianopoli, in greco: Αδριανούπολη, Adrianoúpoli; in bulgaro: Одрин, Odrin) è una città della Tracia, la zona più occidentale della Turchia, vicino al confine con la Grecia e la Bulgaria.

Basso Medioevo e Edirne · Edirne e Medioevo · Mostra di più »

Emiro

Emiro, significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito.

Basso Medioevo e Emiro · Emiro e Medioevo · Mostra di più »

Enrico III di Castiglia

Enrico era il figlio primogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastamara e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona.

Basso Medioevo e Enrico III di Castiglia · Enrico III di Castiglia e Medioevo · Mostra di più »

Enrico il Navigatore

Fu una figura molto importante degli inizi dell'era delle esplorazioni geografiche.

Basso Medioevo e Enrico il Navigatore · Enrico il Navigatore e Medioevo · Mostra di più »

Enrico IV di Franconia

Abdicò il 31 dicembre 1105, a Ingelheim.

Basso Medioevo e Enrico IV di Franconia · Enrico IV di Franconia e Medioevo · Mostra di più »

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Basso Medioevo e Enrico V di Franconia · Enrico V di Franconia e Medioevo · Mostra di più »

Enrico VI di Svevia

Enrico VI era figlio di Federico Barbarossa e della seconda moglie Beatrice di Borgogna.

Basso Medioevo e Enrico VI di Svevia · Enrico VI di Svevia e Medioevo · Mostra di più »

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Basso Medioevo e Epidemia · Epidemia e Medioevo · Mostra di più »

Eremita

Eremita è colui che vive, per sua scelta ed in una certa misura, in isolamento dalla società, spesso in un luogo remoto.

Basso Medioevo e Eremita · Eremita e Medioevo · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Basso Medioevo e Eresia · Eresia e Medioevo · Mostra di più »

Ermete Trismegisto

Ermete Trismegisto (AFI:; dal greco antico Ἑρμῆς ὁ Τρισμέγιστος, in latino Mercurius ter Maximus) è un personaggio leggendario di età pre-classica, venerato come maestro di sapienza e ritenuto l'autore del Corpus hermeticum.

Basso Medioevo e Ermete Trismegisto · Ermete Trismegisto e Medioevo · Mostra di più »

Ermetismo (filosofia)

Con ermetismo o filosofia ermetica ci si riferisce a vari autori probabilmente greci, la più parte sconosciuti, che in lingua greca elaborarono durante il periodo della cultura ellenistica greca e romana, a cominciare dal II secolo d.C., un complesso di dottrine mistico-religiose e filosofiche alle quali si affiancarono teorie astrologiche di origine semita, elementi della filosofia di ispirazione platonica e pitagorica, credenze gnostiche e antiche procedure magiche egizie.

Basso Medioevo e Ermetismo (filosofia) · Ermetismo (filosofia) e Medioevo · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Basso Medioevo e Europa · Europa e Medioevo · Mostra di più »

Fatimidi

I Fatimidi costituirono la dinastia sciita ismailita più importante di tutta la storia dell'Islam.

Basso Medioevo e Fatimidi · Fatimidi e Medioevo · Mostra di più »

Federico Barbarossa

Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato Imperatore il 18 giugno 1155.

Basso Medioevo e Federico Barbarossa · Federico Barbarossa e Medioevo · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Basso Medioevo e Federico II di Svevia · Federico II di Svevia e Medioevo · Mostra di più »

Ferdinando II d'Aragona

Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez, Ferdinando era fratellastro dei re e regine di Navarra, Carlo IV (Solo de jure), Bianca (Solo de jure) ed Eleonora.

Basso Medioevo e Ferdinando II d'Aragona · Ferdinando II d'Aragona e Medioevo · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Basso Medioevo e Ferrara · Ferrara e Medioevo · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Basso Medioevo e Feudalesimo · Feudalesimo e Medioevo · Mostra di più »

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio".

Basso Medioevo e Filioque · Filioque e Medioevo · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Basso Medioevo e Filippo Brunelleschi · Filippo Brunelleschi e Medioevo · Mostra di più »

Filippo II di Francia

Era figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

Basso Medioevo e Filippo II di Francia · Filippo II di Francia e Medioevo · Mostra di più »

Filippo IV di Francia

Membro della dinastia dei Capetingi, Filippo nacque nel palazzo di Fontainebleau, figlio secondogenito del re Filippo III e Isabella d'Aragona.

Basso Medioevo e Filippo IV di Francia · Filippo IV di Francia e Medioevo · Mostra di più »

Filologia

La filologia (dal greco φιλoλογία, composto da φίλος phìlos "amante, amico" e λόγος lògos "parola, discorso": "interesse per lo studio delle parole"), secondo l’accezione comune attuale, è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano, e pervenire, mediante varie metodologie di indagine, ad un’interpretazione che sia la più corretta possibile.

Basso Medioevo e Filologia · Filologia e Medioevo · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Basso Medioevo e Filosofia · Filosofia e Medioevo · Mostra di più »

Fiorino

D/ FLOR ENTIA giglio di FirenzeR/.S. IONA-NNES (rosa) - San Giovanni.

Basso Medioevo e Fiorino · Fiorino e Medioevo · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Basso Medioevo e Firenze · Firenze e Medioevo · Mostra di più »

Fondaco

Il fondaco (pron. fóndaco, dal greco, Vocabolario Treccani on line, albergo, attraverso l'arabo فندق, funduq, letteralmente "casa-magazzino") è un edificio (o un complesso di edifici) di origine medievale, che nelle città di mare svolgeva funzioni di magazzino e, spesso, anche di alloggio per i mercanti stranieri.

Basso Medioevo e Fondaco · Fondaco e Medioevo · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Basso Medioevo e Francesco d'Assisi · Francesco d'Assisi e Medioevo · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Basso Medioevo e Francesco Petrarca · Francesco Petrarca e Medioevo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Basso Medioevo e Francia · Francia e Medioevo · Mostra di più »

Franco Cardini

Consegue la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1966.

Basso Medioevo e Franco Cardini · Franco Cardini e Medioevo · Mostra di più »

Generali bizantini

I Generali bizantini furono molto importanti nella storia di Bisanzio, ed andarono susseguendosi nel tempo, specialmente con la crescita dell'Impero bizantino.

Basso Medioevo e Generali bizantini · Generali bizantini e Medioevo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Basso Medioevo e Genova · Genova e Medioevo · Mostra di più »

Genovino

Il genovino era una moneta d'oro di valore simile al fiorino.

Basso Medioevo e Genovino · Genovino e Medioevo · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Basso Medioevo e Gerusalemme · Gerusalemme e Medioevo · Mostra di più »

Giacomo Sciarra Colonna

Fu il padre di Pietro detto "Sciarretta".

Basso Medioevo e Giacomo Sciarra Colonna · Giacomo Sciarra Colonna e Medioevo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Basso Medioevo e Giappone · Giappone e Medioevo · Mostra di più »

Giogo

Il giogo è un dispositivo, concepito fin dall'antichità per la trazione animale.

Basso Medioevo e Giogo · Giogo e Medioevo · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Basso Medioevo e Giovanni Boccaccio · Giovanni Boccaccio e Medioevo · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Basso Medioevo e Giustiniano I · Giustiniano I e Medioevo · Mostra di più »

Goffredo di Buglione

Dopo il riuscito assedio di Gerusalemme nel 1099, Goffredo divenne il primo sovrano del nuovo Stato crociato, il Regno di Gerusalemme; rifiutò tuttavia il titolo di "Re", secondo la leggenda perché credeva che il vero Re di Gerusalemme fosse Cristo, preferendo il titolo di Difensore del Santo Sepolcro (in latino: Advocatus Sancti Sepulchri). È anche conosciuto come il "Barone del Santo Sepolcro" e il "Re crociato" La tradizione lo esaltò a figura leggendaria, tanto che Dante Alighieri lo inserì tra gli spiriti guerrieri e giusti del cielo di Marte del Canto XVIII del Paradiso e Torquato Tasso ne fece il protagonista della sua opera più famosa, la Gerusalemme liberata.

Basso Medioevo e Goffredo di Buglione · Goffredo di Buglione e Medioevo · Mostra di più »

Granada

Granada (pronuncia spagnola) o Granata è una città spagnola, capoluogo dell'omonima provincia andalusa.

Basso Medioevo e Granada · Granada e Medioevo · Mostra di più »

Grande carestia del 1315-1317

La Grande carestia del 1315-1317 fu la prima di una serie di crisi che su vasta scala colpirono il Nord Europa agli inizi del XIV secolo, causando milioni di morti per molti anni e ponendo fine al precedente periodo di crescita e prosperità che durava dall'undicesimo al tredicesimo secolo.

Basso Medioevo e Grande carestia del 1315-1317 · Grande carestia del 1315-1317 e Medioevo · Mostra di più »

Grande Scisma

Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini o Scisma d'Occidente, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.

Basso Medioevo e Grande Scisma · Grande Scisma e Medioevo · Mostra di più »

Graziano (giurista)

Tra le fonti che menzionano Graziano solo alcune forniscono informazioni biografiche sul personaggio, essendo tuttora in corso studi sulla loro attendibilità e interpretazione.

Basso Medioevo e Graziano (giurista) · Graziano (giurista) e Medioevo · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Basso Medioevo e Grecia · Grecia e Medioevo · Mostra di più »

Gualchiera

Una gualchiera è un macchinario di epoca preindustriale, usato per lo più nella manifattura laniera, ma anche nell'industria della carta.

Basso Medioevo e Gualchiera · Gualchiera e Medioevo · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Basso Medioevo e Guelfi e ghibellini · Guelfi e ghibellini e Medioevo · Mostra di più »

Guerra dei cent'anni

La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453.

Basso Medioevo e Guerra dei cent'anni · Guerra dei cent'anni e Medioevo · Mostra di più »

Guglielmo di Nogaret

Cancelliere di Filippo il Bello, fu autore di vari scritti teorici che insistevano sull'autonomia del potere regio rispetto a qualunque altro potere.

Basso Medioevo e Guglielmo di Nogaret · Guglielmo di Nogaret e Medioevo · Mostra di più »

Guglielmo I d'Inghilterra

Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo (in francese Guillaume le Bâtard) perché illegittimo o comunque nato da una unione irregolare non riconosciuta dalla Chiesa, era comunque conosciuto come "il Conquistatore" (in inglese "the Conqueror", in francese "le Conquérant") già prima del 1066, per le sue vittorie sui Bretoni e per la conquista del Maine.

Basso Medioevo e Guglielmo I d'Inghilterra · Guglielmo I d'Inghilterra e Medioevo · Mostra di più »

Guglielmo I di Aquitania

Figlio del duca di Settimania, conte di Autun, conte di Rodez, conte d'Alvernia e conte di Tolosa, Bernardo Piede di Velluto (quindi nipote di Bernardo di Settimania) e di Ermengarda († dopo il luglio 883), figlia del conte Bernardo I d'Alvernia († 868) e di Liutgarda.

Basso Medioevo e Guglielmo I di Aquitania · Guglielmo I di Aquitania e Medioevo · Mostra di più »

Haiti

Haiti (AFI) è una repubblica delle Americhe situata sull'isola di Hispaniola, nel Mar dei Caraibi.

Basso Medioevo e Haiti · Haiti e Medioevo · Mostra di più »

Hispaniola

Hispaniola (in spagnolo: La Española; in haitiano creolo: Ispayola; in taíno: Ayiti) è una delle maggiori isole delle Antille, sul cui territorio si trovano gli stati sovrani di Haiti ad ovest (che occupa circa il 36% della superficie totale) e la Repubblica Dominicana ad est (che occupa circa il 64% della superficie).

Basso Medioevo e Hispaniola · Hispaniola e Medioevo · Mostra di più »

Hohenstaufen

Gli Hohenstaufen (o anche Staufer o Staufen) furono una famiglia nobile originaria della Svevia (nell'attuale Germania).

Basso Medioevo e Hohenstaufen · Hohenstaufen e Medioevo · Mostra di più »

Il Tesoretto

Il Tesoretto è un poemetto didascalico allegorico del XIII secolo scritto in volgare da Brunetto Latini e rimasto incompiuto.

Basso Medioevo e Il Tesoretto · Il Tesoretto e Medioevo · Mostra di più »

Imam

Il termine imàm (pronuncia imàm, dall'arabo إمام, imām, che fa riferimento a una radice lessicale che indica lo "stare davanti" e, quindi, "essere guida"), può indicare tanto una preclara guida morale o spirituale (ed è questo l'uso che per lo più se ne fa in ambiente politico) quanto un semplice devoto musulmano che sia particolarmente esperto nei movimenti rituali obbligatori della preghiera canonica ṣalāt.

Basso Medioevo e Imam · Imam e Medioevo · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Basso Medioevo e Impero bizantino · Impero bizantino e Medioevo · Mostra di più »

Impero di Trebisonda

L'Impero di Trebisonda fu uno degli stati successori dell'impero bizantino, formato da Alessio Mega Comneno dopo l'Assedio di Costantinopoli del 1204, che porterà la caduta della capitale bizantina nelle mani dei crociati e dei veneziani (quarta crociata).

Basso Medioevo e Impero di Trebisonda · Impero di Trebisonda e Medioevo · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Basso Medioevo e Impero ottomano · Impero ottomano e Medioevo · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Basso Medioevo e India · India e Medioevo · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Basso Medioevo e Inghilterra · Inghilterra e Medioevo · Mostra di più »

Inter Caetera

La lettera bollata Inter Caetera fu un documento emesso da papa Alessandro VI ed indirizzata ai re cattolici Ferdinando ed Isabella il 4 maggio 1493 per regolare la contesa tra il regno di Castiglia e quello del Portogallo in merito ai territori del Nuovo Mondo.

Basso Medioevo e Inter Caetera · Inter Caetera e Medioevo · Mostra di più »

Isabella di Castiglia

Appartenente al casato di Trastámara, era figlia del re di Castiglia e León Giovanni II e di Isabella del Portogallo.

Basso Medioevo e Isabella di Castiglia · Isabella di Castiglia e Medioevo · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Basso Medioevo e Islam · Islam e Medioevo · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Basso Medioevo e Islanda · Islanda e Medioevo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Basso Medioevo e Italia · Italia e Medioevo · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e IV secolo · IV secolo e Medioevo · Mostra di più »

Le Monnier

Le Monnier è una casa editrice italiana, dal 1999 di proprietà del gruppo Mondadori.

Basso Medioevo e Le Monnier · Le Monnier e Medioevo · Mostra di più »

Lega Lombarda

Lega Lombarda è un'alleanza militare che fu costituita tra alcuni comuni dell'Italia settentrionale durante il Medioevo.

Basso Medioevo e Lega Lombarda · Lega Lombarda e Medioevo · Mostra di più »

Legato pontificio

Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.

Basso Medioevo e Legato pontificio · Legato pontificio e Medioevo · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Basso Medioevo e Leon Battista Alberti · Leon Battista Alberti e Medioevo · Mostra di più »

Leonardo Fibonacci

È considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi.

Basso Medioevo e Leonardo Fibonacci · Leonardo Fibonacci e Medioevo · Mostra di più »

Liber abbaci

Il Liber abbaci, più noto come Liber abaci, è un testo di argomento matematico.

Basso Medioevo e Liber abbaci · Liber abbaci e Medioevo · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Basso Medioevo e Lingua greca · Lingua greca e Medioevo · Mostra di più »

Lingua volgare

Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e derivate dal latino, ma notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, etc) confinanti.

Basso Medioevo e Lingua volgare · Lingua volgare e Medioevo · Mostra di più »

Linguadoca (provincia)

Bandiera della Linguadoca Stemma della Linguadoca La Linguadoca (in francese Languedoc, in occitano Lengadòc) è un territorio del sud della Francia corrispondente all'antica provincia di Linguadoca, così chiamata in ragione della lingua parlata, l'occitano o lingua d'oc - in contrapposizione col nord della Francia, detto anche «terra della lingua d'oïl» – laddove òc e oïl erano le rispettive forme per la parola "sì".

Basso Medioevo e Linguadoca (provincia) · Linguadoca (provincia) e Medioevo · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Basso Medioevo e Lione · Lione e Medioevo · Mostra di più »

Lista delle università più antiche in attività

Il concetto di università è nato a Bologna nel 1088 con Irnerio attorno alla facoltà neonata di Giurisprudenza, tanto che l'Università di Bologna si fregia del motto Alma mater studiorum che vuol dire Madre prolifica delle università.

Basso Medioevo e Lista delle università più antiche in attività · Lista delle università più antiche in attività e Medioevo · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio del ragionamento e dell'argomentazione, rivolto in particolare a definire la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero.

Basso Medioevo e Logica · Logica e Medioevo · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Basso Medioevo e Londra · Londra e Medioevo · Mostra di più »

Lorenzo Valla

Si presentava anche con il nome latino Laurentius Vallensis.

Basso Medioevo e Lorenzo Valla · Lorenzo Valla e Medioevo · Mostra di più »

Lotta per le investiture

Con il termine lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro politico, che in alcuni casi sfociò anche in un confronto armato, tra il Papato e il Sacro Romano Impero Germanico, durato dall'ultimo quarto del secolo XI sino al 1122 (anno della firma del Concordato di Worms).

Basso Medioevo e Lotta per le investiture · Lotta per le investiture e Medioevo · Mostra di più »

Ludovico il Pio

Ludovico nacque a Casseuil-sur-Garonne, nell'attuale Gironda, in Francia, quarto figlio legittimo di Carlo Magno.

Basso Medioevo e Ludovico il Pio · Ludovico il Pio e Medioevo · Mostra di più »

Luigi VII di Francia

Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154).

Basso Medioevo e Luigi VII di Francia · Luigi VII di Francia e Medioevo · Mostra di più »

Maghreb

Con il termine Maghreb (in berbero: ⵜⴰⵎⴰⵣⵖⴰ, Thamazgha;, "luogo del tramonto", perché situato nella parte occidentale dei paesi arabi) si intende l'area più a ovest del Nordafrica che si affaccia sul mar Mediterraneo e sull'oceano Atlantico; originariamente riguardava la fascia di terra tra la catena montuosa dell'Atlante e il mar Mediterraneo (nord della Tunisia, l'Algeria e Marocco); in certe fonti è inclusa anche la Spagna prima della Reconquista.

Basso Medioevo e Maghreb · Maghreb e Medioevo · Mostra di più »

Magia

Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tale fine la "magia" può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.

Basso Medioevo e Magia · Magia e Medioevo · Mostra di più »

Magiari

I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.

Basso Medioevo e Magiari · Magiari e Medioevo · Mostra di più »

Manfredi di Sicilia

Manfredi nacque e visse la sua fanciullezza a Venosa.

Basso Medioevo e Manfredi di Sicilia · Manfredi di Sicilia e Medioevo · Mostra di più »

Mar di Levante

Il Mar di Levante (in turco Doğu Akdeniz, in greco Της Ανατολικής Μεσογείου Tis Anatolikís Mesogeíou) è la porzione più orientale del Mar Mediterraneo, delimitato a nord dalla Turchia in particolare dalla Penisola anatolica, ad est da Siria, Libano, Israele e Palestina (Striscia di Gaza), a sud dall'Egitto e ad ovest dal Mar Egeo, dall'Isola di Rodi, dalla punta più ad est dell'Isola di Creta, dal Mar libico e dal confine egiziano con la Libia.

Basso Medioevo e Mar di Levante · Mar di Levante e Medioevo · Mostra di più »

Marco Polo

La sua famiglia apparteneva al patriziato veneziano.

Basso Medioevo e Marco Polo · Marco Polo e Medioevo · Mostra di più »

Marsilio Ficino

Nato dal medico personale di Cosimo il Vecchio, Diotifeci d'Agnolo, e da Alessandra di Nanoccio, studia a Firenze sotto Luca de Bernardi e Comando Comandi e apprende le prime nozioni di greco da Francesco da Castiglione,Giuseppe Saitta, Marsilio Ficino e la filosofia dell'umanesimo, pag.

Basso Medioevo e Marsilio Ficino · Marsilio Ficino e Medioevo · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Basso Medioevo e Matematica · Matematica e Medioevo · Mostra di più »

Matilde di Canossa

Matilde fu una potente feudataria ed ardente sostenitrice del papato nella lotta per le investiture; personaggio di assoluto primo piano in un'epoca in cui le donne erano considerate di rango inferiore, arrivò a dominare tutti i territori italici a nord dello Stato Pontificio.

Basso Medioevo e Matilde di Canossa · Matilde di Canossa e Medioevo · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Basso Medioevo e Medicina · Medicina e Medioevo · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Basso Medioevo e Medio Oriente · Medio Oriente e Medioevo · Mostra di più »

Medioevo extraeuropeo

Vaste confederazioni di popoli pastori nomadi attaccano quasi simultaneamente i grandi imperi eurasiatici che si estendevano senza soluzione di continuità dall'Atlantico al Mar della Cina.

Basso Medioevo e Medioevo extraeuropeo · Medioevo e Medioevo extraeuropeo · Mostra di più »

Michele I Cerulario

Michele Cerulario apparteneva a una famiglia aristocratica di Bisanzio.

Basso Medioevo e Michele I Cerulario · Medioevo e Michele I Cerulario · Mostra di più »

Michele VIII Paleologo

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte.

Basso Medioevo e Michele VIII Paleologo · Medioevo e Michele VIII Paleologo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Basso Medioevo e Milano · Medioevo e Milano · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Basso Medioevo e Monachesimo · Medioevo e Monachesimo · Mostra di più »

Monastero

Con il termine monastero si indica quel complesso di edifici destinati ai monaci o alle monache nelle differenti religioni.

Basso Medioevo e Monastero · Medioevo e Monastero · Mostra di più »

Mori (storia)

Il termine moro è usato in contesto non-islamico per indicare i musulmani, specialmente berberi (gli Arabi erano chiamati Saraceni o Agareni) che popolarono parte non trascurabile della Penisola iberica (al-Andalus) per oltre 800 anni e la Sicilia (Emirato di Sicilia) per 264 anni (dall'827 al 1091) e che tuttora costituiscono l'elemento fondamentale autoctono nordafricano.

Basso Medioevo e Mori (storia) · Medioevo e Mori (storia) · Mostra di più »

Mulino ad acqua

Un mulino ad acqua o mulino idraulico è un impianto destinato ad utilizzare l'energia meccanica prodotta dalla corrente di un corso d'acqua, condotta alla ruota del mulino tramite opportuna canalizzazione.

Basso Medioevo e Mulino ad acqua · Medioevo e Mulino ad acqua · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Basso Medioevo e Musulmano · Medioevo e Musulmano · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo.

Basso Medioevo e Neoplatonismo · Medioevo e Neoplatonismo · Mostra di più »

Nepotismo

Con il termine nepotismo si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.

Basso Medioevo e Nepotismo · Medioevo e Nepotismo · Mostra di più »

Nicolaismo

Con il termine nicolaismo si indicano due distinte correnti all’interno del cristianesimo, comparse in epoche diverse e senza legami reciproci, l’una in età antica e l’altra nel Medioevo.

Basso Medioevo e Nicolaismo · Medioevo e Nicolaismo · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Basso Medioevo e Nordafrica · Medioevo e Nordafrica · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Basso Medioevo e Normanni · Medioevo e Normanni · Mostra di più »

Omayyadi

Omayyadi (al sing. omayade, pron.) è il nome di due distinte dinastie califfali arabe che fanno derivare il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya, a sua volta parte della tribù dei Banū Quraysh (o Coreisciti) della Mecca.

Basso Medioevo e Omayyadi · Medioevo e Omayyadi · Mostra di più »

Ordine certosino

L'Ordine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica.

Basso Medioevo e Ordine certosino · Medioevo e Ordine certosino · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Basso Medioevo e Ordine cistercense · Medioevo e Ordine cistercense · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Basso Medioevo e Ordine dei frati predicatori · Medioevo e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Basso Medioevo e Ordine francescano · Medioevo e Ordine francescano · Mostra di più »

Ordini mendicanti

Gli ordini mendicanti, sorti tra il XII ed il XIII secolo in seno alla Chiesa cattolica, sono quegli ordini religiosi ai quali la regola primitiva imponeva l'emissione di un voto di povertà che implicava la rinuncia ad ogni proprietà non solo per gli individui, ma anche per i conventi, e che traevano sostentamento unicamente dalla raccolta delle elemosine (questua).

Basso Medioevo e Ordini mendicanti · Medioevo e Ordini mendicanti · Mostra di più »

Ordini religiosi cavallereschi

Negli Ordini religiosi cavallereschi (o Ordini religioso-militari), gli aderenti fanno voto di combattimento accanto a quelli di castità, obbedienza e povertà personale, che sono caratteristici della tradizione monastica.

Basso Medioevo e Ordini religiosi cavallereschi · Medioevo e Ordini religiosi cavallereschi · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Basso Medioevo e Oro · Medioevo e Oro · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Basso Medioevo e Ottone I di Sassonia · Medioevo e Ottone I di Sassonia · Mostra di più »

Pace di Costanza

La pace di Costanza prende il nome dalla città di Costanza, dove il 25 giugno del 1183 venne firmata la pace tra Federico Barbarossa ed i rappresentanti della Lega Lombarda in seguito agli avvenimenti collegati alla battaglia di Legnano.

Basso Medioevo e Pace di Costanza · Medioevo e Pace di Costanza · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Basso Medioevo e Padova · Medioevo e Padova · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Basso Medioevo e Palestina · Medioevo e Palestina · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Basso Medioevo e Papa · Medioevo e Papa · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Basso Medioevo e Papa Alessandro VI · Medioevo e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Benedetto XI

Al di là delle dettagliate agiografie, le notizie attorno all'infanzia e alla giovinezza del papa sono assai scarse.

Basso Medioevo e Papa Benedetto XI · Medioevo e Papa Benedetto XI · Mostra di più »

Papa Bonifacio VIII

Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.

Basso Medioevo e Papa Bonifacio VIII · Medioevo e Papa Bonifacio VIII · Mostra di più »

Papa Callisto II

Nel 1088 divenne arcivescovo di Vienne.

Basso Medioevo e Papa Callisto II · Medioevo e Papa Callisto II · Mostra di più »

Papa Clemente V

È passato alla storia per aver sospeso l'ordine dei Templari (1307) e per aver spostato la Santa Sede in Francia.

Basso Medioevo e Papa Clemente V · Medioevo e Papa Clemente V · Mostra di più »

Papa Gregorio IX

Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.

Basso Medioevo e Papa Gregorio IX · Medioevo e Papa Gregorio IX · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Gregorio fu il più importante fra i papi che nell'XI secolo misero in atto una profonda Riforma della Chiesa, ma è noto soprattutto per il ruolo svolto nella lotta per le investiture, che lo pose in contrasto con re Enrico IV.

Basso Medioevo e Papa Gregorio VII · Medioevo e Papa Gregorio VII · Mostra di più »

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di Papa Clemente III.

Basso Medioevo e Papa Innocenzo III · Medioevo e Papa Innocenzo III · Mostra di più »

Papa Innocenzo IV

Apparteneva alla nobile famiglia genovese dei Fieschi.

Basso Medioevo e Papa Innocenzo IV · Medioevo e Papa Innocenzo IV · Mostra di più »

Papa Leone IX

Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.

Basso Medioevo e Papa Leone IX · Medioevo e Papa Leone IX · Mostra di più »

Papa Martino V

Martino V fu eletto dal concilio di Costanza, concilio che doveva risolvere lo scisma prodottosi all'interno della Chiesa a seguito del trasferimento della curia da Avignone a Roma.

Basso Medioevo e Papa Martino V · Medioevo e Papa Martino V · Mostra di più »

Papa Niccolò II

Si ritiene che fosse originario della Borgogna (o forse fu inviato nella regione dall'imperatore Enrico III).

Basso Medioevo e Papa Niccolò II · Medioevo e Papa Niccolò II · Mostra di più »

Papa Onorio III

Nato nella famiglia dei Savelli (sebbene una ricerca storica ne disputi la legittima discendenza) Onorio III fu anche detto Cencio camerarius, per avere ricoperto dal 1189 la carica di camerlengo alla corte Pontificia.

Basso Medioevo e Papa Onorio III · Medioevo e Papa Onorio III · Mostra di più »

Papa Urbano II

Nato intorno al 1040 dalla nobile famiglia francese de Châtillon, a Lagery (nei pressi di Châtillon-sur-Marne), venne educato nelle scuole ecclesiastiche.

Basso Medioevo e Papa Urbano II · Medioevo e Papa Urbano II · Mostra di più »

Patarini

La Pataria, o movimento dei patarini (detti anche pàtari), fu un movimento sorto in seno alla Chiesa milanese medievale.

Basso Medioevo e Patarini · Medioevo e Patarini · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Basso Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Medioevo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Basso Medioevo e Pavia · Medioevo e Pavia · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Basso Medioevo e Penisola balcanica · Medioevo e Penisola balcanica · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Basso Medioevo e Penisola iberica · Medioevo e Penisola iberica · Mostra di più »

Periodo caldo medievale

Il periodo caldo medievale (PCM), od optimum climatico medievale, fu un periodo di inusuale clima relativamente caldo, nella regione del nord Atlantico, durato circa 500 anni dal IX al XIV secolo.

Basso Medioevo e Periodo caldo medievale · Medioevo e Periodo caldo medievale · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Basso Medioevo e Persia · Medioevo e Persia · Mostra di più »

Peste nera

Peste nera (o grande morte oppure morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce normalmente all'epidemia di peste che imperversò in tutta Europa tra il 1347 e il 1352 uccidendo almeno un terzo della popolazione del continente.

Basso Medioevo e Peste nera · Medioevo e Peste nera · Mostra di più »

Pieno Medioevo

Il Medio Evo detto «classico» o «centrale» o «pieno Medioevo» è il periodo intermedio che collega il Basso Medioevo e l'Alto Medioevo, e si estende nei secoli XI, XII e XIII, corrispondendo quindi ad un apogeo del Medioevo, da cui i concetti di "Alto", poi di "Basso".

Basso Medioevo e Pieno Medioevo · Medioevo e Pieno Medioevo · Mostra di più »

Pietro Abelardo

Precursore della Scolastica, fu uno dei più importanti e famosi filosofi e pensatori del medioevo.

Basso Medioevo e Pietro Abelardo · Medioevo e Pietro Abelardo · Mostra di più »

Pietro il Venerabile

Grande viaggiatore, svolse un importante ruolo diplomatico soprattutto con l'elezione al papato, nel 1130, di Innocenzo II, che riconobbe contro l'antipapa Anacleto II.

Basso Medioevo e Pietro il Venerabile · Medioevo e Pietro il Venerabile · Mostra di più »

Pietro l'eremita

La vita di Pietro è stata arricchita da episodi e leggende.

Basso Medioevo e Pietro l'eremita · Medioevo e Pietro l'eremita · Mostra di più »

Podestà (medioevo)

Il podestà era il titolare della più alta carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo.

Basso Medioevo e Podestà (medioevo) · Medioevo e Podestà (medioevo) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Basso Medioevo e Portogallo · Medioevo e Portogallo · Mostra di più »

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.

Basso Medioevo e Preghiera · Medioevo e Preghiera · Mostra di più »

Prete Gianni

Il Prete Gianni è un personaggio leggendario molto popolare in epoca medievale,.

Basso Medioevo e Prete Gianni · Medioevo e Prete Gianni · Mostra di più »

Prima crociata

La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II nel corso di un sermone tenuto durante il concilio di Clermont nel 1095.

Basso Medioevo e Prima crociata · Medioevo e Prima crociata · Mostra di più »

Primato di Pietro

La Chiesa cattolica, la Chiesa ortodossa e gran parte delle Chiese riformate riconoscono che Pietro avesse un ruolo particolare tra gli apostoli.

Basso Medioevo e Primato di Pietro · Medioevo e Primato di Pietro · Mostra di più »

Prospettiva

La prospettiva è un insieme di proiezioni e di procedimenti di carattere geometrico-matematico che consentono di costruire l'immagine di una figura dello spazio su un piano, proiettando la stessa da un centro di proiezione posto a distanza finita.

Basso Medioevo e Prospettiva · Medioevo e Prospettiva · Mostra di più »

Quarta crociata

La quarta crociata fu indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198.

Basso Medioevo e Quarta crociata · Medioevo e Quarta crociata · Mostra di più »

Quinta crociata

La quinta crociata fu indetta da papa Onorio III e coinvolse eserciti franchi, ungheresi, ciprioti e austriaci in una campagna militare che ebbe luogo in Palestina ed Egitto fra il 1217 e il 1221.

Basso Medioevo e Quinta crociata · Medioevo e Quinta crociata · Mostra di più »

Ragioneria

La ragioneria è una disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o ad altri soggetti interessati le informazioni necessarie per esercitare le funzioni di controllo e di decisione.

Basso Medioevo e Ragioneria · Medioevo e Ragioneria · Mostra di più »

Re cattolici

I re cattolici (in spagnolo: los Reyes Católicos) è il titolo collettivo dato dagli storici a Isabella I di Castiglia e a Ferdinando II d'Aragona.

Basso Medioevo e Re cattolici · Medioevo e Re cattolici · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Basso Medioevo e Reconquista · Medioevo e Reconquista · Mostra di più »

Regno di Francia

Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal medioevo all'epoca moderna.

Basso Medioevo e Regno di Francia · Medioevo e Regno di Francia · Mostra di più »

Regno di Gerusalemme

Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099.

Basso Medioevo e Regno di Gerusalemme · Medioevo e Regno di Gerusalemme · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Basso Medioevo e Regno di Napoli · Medioevo e Regno di Napoli · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Basso Medioevo e Regno di Sicilia · Medioevo e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Regola benedettina

La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".

Basso Medioevo e Regola benedettina · Medioevo e Regola benedettina · Mostra di più »

Rendita (economia)

In economia la rendita è definibile come il reddito percepito in virtù della proprietà di una risorsa naturale scarsa o come la remunerazione eccedente il costo opportunità di un fattore produttivo.

Basso Medioevo e Rendita (economia) · Medioevo e Rendita (economia) · Mostra di più »

Repubblica di Ancona

La repubblica di Ancona fu un libero comune dell'Adriatico, la cui indipendenza de facto durò dall'XI secolo al 1532, che si dedicò specialmente ai traffici con l'Oriente ed è considerata una delle repubbliche marinare italiane.

Basso Medioevo e Repubblica di Ancona · Medioevo e Repubblica di Ancona · Mostra di più »

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (genovese: Repúbrica de Zêna, /re'pybrika de 'ze:na/ in genovese, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino), ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova, fu uno Stato dell'Europa meridionale esistente dal 1099, quando si rese autonoma anche sul piano formale dal Sacro Romano Impero, al gennaio del 1815, allorché, conclusa la parentesi rivoluzionaria della repubblica ligure e la temporanea ricostituzione con la caduta di Napoleone I, perse definitivamente la propria indipendenza con l'annessione al regno di Sardegna.

Basso Medioevo e Repubblica di Genova · Medioevo e Repubblica di Genova · Mostra di più »

Repubblica di Pisa

La repubblica di Pisa fu un antico Stato indipendente, esistito dall'XI al XV secolo.

Basso Medioevo e Repubblica di Pisa · Medioevo e Repubblica di Pisa · Mostra di più »

Repubblica di Ragusa

La repubblica di Ragusa (nota anche come repubblica ragusea o, dal nome del suo santo protettore, repubblica di San Biagio) è stata una repubblica marinara dell'Adriatico, esistita dal X secolo al 1808.

Basso Medioevo e Repubblica di Ragusa · Medioevo e Repubblica di Ragusa · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Basso Medioevo e Repubblica di Venezia · Medioevo e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Repubbliche marinare

La definizione di repubbliche marinare, nata nell'Ottocento, si riferisce ad alcune città portuali italiane che a partire dal Medioevo godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.

Basso Medioevo e Repubbliche marinare · Medioevo e Repubbliche marinare · Mostra di più »

Riforma dell'XI secolo

La riforma dell'XI secolo consiste in una serie di riforme della Chiesa cattolica (più precisamente, della Chiesa latina), attuate in Europa nel corso dell'XI secolo.

Basso Medioevo e Riforma dell'XI secolo · Medioevo e Riforma dell'XI secolo · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Basso Medioevo e Riforma protestante · Medioevo e Riforma protestante · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Basso Medioevo e Rinascimento · Medioevo e Rinascimento · Mostra di più »

Rivolte popolari del XIV secolo

Il XIV secolo fu un periodo di crisi per la società Europea, con alcuni fenomeni di grave portata, come la Grande carestia del 1315-1317 o la peste nera del 1347-1350.

Basso Medioevo e Rivolte popolari del XIV secolo · Medioevo e Rivolte popolari del XIV secolo · Mostra di più »

Rodolfo il Glabro

Di natura irrequieta, vagò per diversi monasteri della Borgogna, finché trovò asilo a Cluny, dove, nel 1047, terminò di scrivere cinque libri di Storie gli Historiarum libri quinque, nei quali fornisce notizie sugli eventi storici dal 900 al 1044 e interessanti considerazioni per il periodo attorno all'anno Mille: i suoi racconti storiografici sono spesso diretti all'interpretazione delle calamità (come le carestie) o dei fenomeni naturali (come le eclissi) quali segni premonitori della fine del mondo, e per tale ragione i suoi lavori sono di frequente citati come prova delle cosiddette paure dell'anno Mille; tuttavia egli in effetti non situa nell'anno Mille la fine del mondo, ed anzi i suoi lavori sono di qualche decennio successivo.

Basso Medioevo e Rodolfo il Glabro · Medioevo e Rodolfo il Glabro · Mostra di più »

Rotazione triennale delle colture

La rotazione triennale delle colture è una tecnica agricola che si diffuse in varie zone d'Europa a partire dalla fine dell'VIII secolo a.C. da parte degli Etruschi (alternato i campi con colture di cereali e/o leguminose, o a disposizione per il pascolo), in sostituzione all'avvicendamento biennale.

Basso Medioevo e Rotazione triennale delle colture · Medioevo e Rotazione triennale delle colture · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Basso Medioevo e Sacro Romano Impero · Medioevo e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Salvatore Aurigemma

Salvatore Aurigemma era figlio del commerciante Martino Aurigemma e di sua moglie Francesca Ortulio.

Basso Medioevo e Salvatore Aurigemma · Medioevo e Salvatore Aurigemma · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Basso Medioevo e Santa Sede · Medioevo e Santa Sede · Mostra di più »

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla penisola araba o, per estensione, di religione musulmana.

Basso Medioevo e Saraceni · Medioevo e Saraceni · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

Basso Medioevo e Sciismo · Medioevo e Sciismo · Mostra di più »

Scisma d'Occidente

Con Scisma d'Occidente o Grande Scisma si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni, dal 1378 al 1417, lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi per il controllo del soglio pontificio.

Basso Medioevo e Scisma d'Occidente · Medioevo e Scisma d'Occidente · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Basso Medioevo e Scolastica (filosofia) · Medioevo e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Basso Medioevo e Scomunica · Medioevo e Scomunica · Mostra di più »

Scuola cattedrale

''Euclide e Pitagora, ovvero la Geometria e l'Aritmetica'', formella del Campanile di Giotto, Luca della Robbia Le scuole cattedrali furono delle istituzioni medievali per l'insegnamento, attive in molte città europee soprattutto tra l'XI e il XII secolo.

Basso Medioevo e Scuola cattedrale · Medioevo e Scuola cattedrale · Mostra di più »

Scuola di Chartres

La scuola di Chartres fu una scuola cattedrale di studi filosofici e teologici sorta alla fine del X secolo a Chartres, per iniziativa del vescovo Fulberto, e proseguita nel secolo successivo, avendo come programma lo sviluppo della teologia cristiana tramite la filosofia platonica.

Basso Medioevo e Scuola di Chartres · Medioevo e Scuola di Chartres · Mostra di più »

Scuola privata

Per scuola privata si intende una scuola non amministrata dallo Stato.

Basso Medioevo e Scuola privata · Medioevo e Scuola privata · Mostra di più »

Selgiuchidi

I Selgiuchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular; in, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Basso Medioevo e Selgiuchidi · Medioevo e Selgiuchidi · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Basso Medioevo e Serbia · Medioevo e Serbia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Basso Medioevo e Sicilia · Medioevo e Sicilia · Mostra di più »

Sigismondo di Lussemburgo

Sigismondo era figlio dell'imperatore Carlo IV, e fratellastro di un altro imperatore, Venceslao (Sigismondo era nato dal matrimonio di Carlo con Elisabetta di Pomerania, mentre Venceslao era nato dall'unione tra Carlo e Anna di Schweidnitz).

Basso Medioevo e Sigismondo di Lussemburgo · Medioevo e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Signoria cittadina

La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.

Basso Medioevo e Signoria cittadina · Medioevo e Signoria cittadina · Mostra di più »

Simonia

La simonia era nel Medioevo la compravendita di cariche ecclesiastiche.

Basso Medioevo e Simonia · Medioevo e Simonia · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Basso Medioevo e Siria · Medioevo e Siria · Mostra di più »

Sistema di numerazione arabo

I numeri arabi, anche conosciuti come numeri indo-arabici, sono la rappresentazione simbolica delle entità numeriche più comune al mondo.

Basso Medioevo e Sistema di numerazione arabo · Medioevo e Sistema di numerazione arabo · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Basso Medioevo e Siviglia · Medioevo e Siviglia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Basso Medioevo e Spagna · Medioevo e Spagna · Mostra di più »

Stampa a caratteri mobili

La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg nel 1455, per quanto riguarda l'Europa.

Basso Medioevo e Stampa a caratteri mobili · Medioevo e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

Stato crociato

Gli Stati crociati, noti anche come '''Outremer''' o Terre d'Oltremare, furono territori e/o Stati organizzati secondo lo schema feudale, istituiti dagli occidentali europei (cattolici) che arrivarono nel Mediterraneo orientale (ortodosso/musulmano) durante le Crociate nel XII secolo e XIII secolo.

Basso Medioevo e Stato crociato · Medioevo e Stato crociato · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Basso Medioevo e Stato Pontificio · Medioevo e Stato Pontificio · Mostra di più »

Stato-nazione

Uno Stato-nazione (o Stato nazionale) è uno stato costituito prevalentemente da una comune e omogenea entità culturale o etnica: i suoi cittadini condividono, infatti, linguaggio, cultura e valori, diversamente da quanto può avvenire in altri stati di cui si conoscono esempi storici.

Basso Medioevo e Stato-nazione · Medioevo e Stato-nazione · Mostra di più »

Storia moderna

La storia moderna è un concetto storiografico, inteso come fase successiva all'età medievale e precedente l'era contemporanea.

Basso Medioevo e Storia moderna · Medioevo e Storia moderna · Mostra di più »

Storiografia

Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.

Basso Medioevo e Storiografia · Medioevo e Storiografia · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Basso Medioevo e Sultano · Medioevo e Sultano · Mostra di più »

Taifa

Con il termine re delle Taifa sono indicati i piccoli Stati sorti nella penisola iberica a seguito della dissoluzione (iniziata con l'abdicazione del califfo di Cordova, Hishām II, nel 1009, che aprì un periodo di caos politico, con nove califfi in circa vent'anni) e la seguente abolizione del califfato della dinastia degli Omayyadi nel 1031, con la deposizione di Hishām III.

Basso Medioevo e Taifa · Medioevo e Taifa · Mostra di più »

Terra santa

Con Terra santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra gli Stati di Israele e di Palestina.

Basso Medioevo e Terra santa · Medioevo e Terra santa · Mostra di più »

Terza crociata

La Terza Crociata (1189-1192), conosciuta anche come "Crociata dei Re", fu un tentativo, da parte di vari sovrani europei, di riconquistare Gerusalemme e quanto perduto della Terrasanta al Saladino (Ṣalāḥ al-Dīn Yūsuf ibn Ayyūb).

Basso Medioevo e Terza crociata · Medioevo e Terza crociata · Mostra di più »

Tintura

La tintura è l'operazione che permette di dare o cambiare colore a materiali per mezzo di un bagno, liquido in cui sono disciolti coloranti.

Basso Medioevo e Tintura · Medioevo e Tintura · Mostra di più »

Tommaso d'Aquino

Tommaso rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica: egli è anche il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica, che ha i suoi fondamenti e maestri in Socrate, Platone e Aristotele, e poi passati attraverso il periodo ellenistico, specialmente in autori come Plotino.

Basso Medioevo e Tommaso d'Aquino · Medioevo e Tommaso d'Aquino · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Basso Medioevo e Toscana · Medioevo e Toscana · Mostra di più »

Trattato di Tordesillas

Il Trattato di Tordesillas (in portoghese: Tratado de Tordesilhas,; in spagnolo: Tratado de Tordesillas) venne firmato a Tordesillas, in Castiglia, il 7 giugno 1494.

Basso Medioevo e Trattato di Tordesillas · Medioevo e Trattato di Tordesillas · Mostra di più »

Trovatore

Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Basso Medioevo e Trovatore · Medioevo e Trovatore · Mostra di più »

Turchi

Con i termini turchi (in senso lato), popolazioni turche e turcofoni si designano quell'insieme di popolazioni parlanti le lingue turche della famiglia delle lingue altaiche, diffusi in Asia centrale, in Asia settentrionale, in Europa orientale e nella moderna Turchia.

Basso Medioevo e Turchi · Medioevo e Turchi · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Basso Medioevo e Umanesimo rinascimentale · Medioevo e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

Umberto di Silvacandida

Stretto collaboratore di Leone IX e Niccolò II, fu, con Pier Damiani e Ildebrando di Soana (poi eletto al soglio pontificio col nome di papa Gregorio VII), uno dei massimi fautori della riforma della Chiesa dell'XI secolo.

Basso Medioevo e Umberto di Silvacandida · Medioevo e Umberto di Silvacandida · Mostra di più »

Umiliati

Quello degli Umiliati fu un ordine religioso, proveniente da Alessandria, in Piemonte.

Basso Medioevo e Umiliati · Medioevo e Umiliati · Mostra di più »

Unam Sanctam Ecclesiam

La Unam Sanctam Ecclesiam, comunemente nota come Unam Sanctam, è un'enciclica di papa Bonifacio VIII promulgata il 18 novembre 1302.

Basso Medioevo e Unam Sanctam Ecclesiam · Medioevo e Unam Sanctam Ecclesiam · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Basso Medioevo e Ungheria · Medioevo e Ungheria · Mostra di più »

Università

Il termine università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) designa un preciso modello d'istruzione originatosi nel Medioevo.

Basso Medioevo e Università · Medioevo e Università · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Basso Medioevo e Università di Bologna · Medioevo e Università di Bologna · Mostra di più »

Università di Parigi

L'Università di Parigi, conosciuta anche come la Sorbona, fu fondata nel 1170 circa.

Basso Medioevo e Università di Parigi · Medioevo e Università di Parigi · Mostra di più »

Valdismo

Il valdismo è una confessione protestante nata nel XII secolo, i cui fedeli sono chiamati valdesi.

Basso Medioevo e Valdismo · Medioevo e Valdismo · Mostra di più »

Vasco da Gama

Di nobile famiglia, partecipò ancora in giovane età a varie spedizioni portoghesi lungo la costa occidentale dell'Africa; all'inizio del XV secolo, la scuola di navi di Enrico il Navigatore aveva circumnavigato le coste dell'Africa al servizio della corona portoghese.

Basso Medioevo e Vasco da Gama · Medioevo e Vasco da Gama · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Basso Medioevo e Venezia · Medioevo e Venezia · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Basso Medioevo e Verona · Medioevo e Verona · Mostra di più »

Vetro

Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione.

Basso Medioevo e Vetro · Medioevo e Vetro · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e VI secolo · Medioevo e VI secolo · Mostra di più »

Via della seta

Per via della seta (in cinese) s'intende il reticolo, che si sviluppava per circa 8.000 km, costituito da itinerari terrestri, marittimi e fluviali lungo i quali nell'antichità si erano snodati i commerci tra l'impero cinese e quello romano.

Basso Medioevo e Via della seta · Medioevo e Via della seta · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Basso Medioevo e Vichinghi · Medioevo e Vichinghi · Mostra di più »

Vicino Oriente

Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più arabofona che si estende dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'Iran e alla Penisola Arabica.

Basso Medioevo e Vicino Oriente · Medioevo e Vicino Oriente · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e VIII secolo · Medioevo e VIII secolo · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Basso Medioevo e Visconti · Medioevo e Visconti · Mostra di più »

Vitis

Vitis, L., 1753 è un genere di piante arbustive della famiglia Vitacea, anticamente chiamata Ampelidacee.

Basso Medioevo e Vitis · Medioevo e Vitis · Mostra di più »

Voto di povertà

San Francesco ha dato un grande impulso alla pratica del voto di povertà. Il voto di povertà è, nella religione cattolica e in altre forme di cristianesimo, la scelta volontaria dello stato di povertà, confermata dal voto a Dio di conservarsi in tale stato per tutta la vita come mezzo alla propria perfezione spirituale; è uno dei tre Consigli evangelici.

Basso Medioevo e Voto di povertà · Medioevo e Voto di povertà · Mostra di più »

Worms

Worms (AFI:, in tedesco standard; in tedesco palatino Woʳms, in italiano storico Vormazia, derivato dal latino Vormatia), è una città extracircondariale della Renania-Palatinato, in Germania, situata a 58 km S-SO da Francoforte sul Meno, sulla sponda occidentale del Reno; fa parte della regione metropolitana Reno-Neckar.

Basso Medioevo e Worms · Medioevo e Worms · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e X secolo · Medioevo e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e XI secolo · Medioevo e XI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e XII secolo · Medioevo e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Basso Medioevo e XIII secolo · Medioevo e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Basso Medioevo e XIV secolo · Medioevo e XIV secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Basso Medioevo e XV secolo · Medioevo e XV secolo · Mostra di più »

Zecchino

Lo zecchino era una moneta d'oro veneziana con lo stesso peso e titolo del fiorino fiorentino.

Basso Medioevo e Zecchino · Medioevo e Zecchino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basso Medioevo e Medioevo

Basso Medioevo ha 1130 relazioni, mentre Medioevo ha 971. Come hanno in comune 367, l'indice di Jaccard è 17.47% = 367 / (1130 + 971).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basso Medioevo e Medioevo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »