Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano

Battaglia di mezzo giugno vs. Classe Alberto da Giussano

Con battaglia di mezzo giugno si indica la serie di scontri aeronavali avvenuti, fra il 12 e il 16 giugno 1942, nel Mediterraneo centrale e orientale durante la seconda guerra mondiale. La classe Alberto di Giussano (generalmente abbreviata in classe Di Giussano) ha costituito la prima delle cinque classi di incrociatori leggeri della Regia Marina della serie "Condottieri".

Analogie tra Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano

Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Cacciatorpediniere, Classe Alberto da Giussano, Classe Zara (incrociatore), Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore), Eugenio di Savoia (incrociatore), Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936), IMAM Ro.43, Incrociatore leggero, Incrociatore pesante, Luigi Cadorna (incrociatore), Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore), Muzio Attendolo (incrociatore), Nodo (unità di misura), Raimondo Montecuccoli (incrociatore), Regno Unito.

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Battaglia di mezzo giugno e Cacciatorpediniere · Cacciatorpediniere e Classe Alberto da Giussano · Mostra di più »

Classe Alberto da Giussano

La classe Alberto di Giussano (generalmente abbreviata in classe Di Giussano) ha costituito la prima delle cinque classi di incrociatori leggeri della Regia Marina della serie "Condottieri".

Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano · Classe Alberto da Giussano e Classe Alberto da Giussano · Mostra di più »

Classe Zara (incrociatore)

La classe Zara fu una classe di incrociatori pesanti della Regia Marina, impiegata durante la seconda guerra mondiale; la classe era composta da quattro navi, Zara, Fiume, Pola e Gorizia.

Battaglia di mezzo giugno e Classe Zara (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Classe Zara (incrociatore) · Mostra di più »

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)

L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta.

Battaglia di mezzo giugno e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Mostra di più »

Eugenio di Savoia (incrociatore)

L'Eugenio di Savoia fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta.

Battaglia di mezzo giugno e Eugenio di Savoia (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Eugenio di Savoia (incrociatore) · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)

Il Giuseppe Garibaldi è stato un incrociatore della Regia Marina italiana e successivamente della Marina Militare.

Battaglia di mezzo giugno e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936) · Classe Alberto da Giussano e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936) · Mostra di più »

IMAM Ro.43

L'IMAM Ro.43 era un idroricognitore a galleggiante centrale biplano prodotto dall'azienda italiana Industrie Meccaniche Aeronautiche Meridionali (IMAM) negli anni trenta ed utilizzato nel ruolo di ricognitore marittimo imbarcato nelle unità maggiori della Regia Marina.

Battaglia di mezzo giugno e IMAM Ro.43 · Classe Alberto da Giussano e IMAM Ro.43 · Mostra di più »

Incrociatore leggero

Un incrociatore leggero è una nave da guerra che risponde al principale requisito di un incrociatore, quello di essere in grado di eseguire azioni indipendenti dal punto di vista dell'autonomia, e di norma di dimensioni maggiori di un cacciatorpediniere di pari periodo.

Battaglia di mezzo giugno e Incrociatore leggero · Classe Alberto da Giussano e Incrociatore leggero · Mostra di più »

Incrociatore pesante

Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Battaglia di mezzo giugno e Incrociatore pesante · Classe Alberto da Giussano e Incrociatore pesante · Mostra di più »

Luigi Cadorna (incrociatore)

La Luigi Cadorna fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Luigi Cadorna.

Battaglia di mezzo giugno e Luigi Cadorna (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Luigi Cadorna (incrociatore) · Mostra di più »

Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)

L'incrociatore leggero Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi fu un'unità della Regia Marina e della Marina Militare italiana che faceva parte del tipo Duca degli Abruzzi, l'ultima evoluzione della classe Condottieri.

Battaglia di mezzo giugno e Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore) · Mostra di più »

Muzio Attendolo (incrociatore)

Il Muzio Attendolo fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Raimondo Montecuccoli.

Battaglia di mezzo giugno e Muzio Attendolo (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Muzio Attendolo (incrociatore) · Mostra di più »

Nodo (unità di misura)

Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.

Battaglia di mezzo giugno e Nodo (unità di misura) · Classe Alberto da Giussano e Nodo (unità di misura) · Mostra di più »

Raimondo Montecuccoli (incrociatore)

Il Raimondo Montecuccoli fu un incrociatore leggero della Regia Marina e poi della Marina Militare, appartenente alla classe Condottieri tipo Raimondo Montecuccoli.

Battaglia di mezzo giugno e Raimondo Montecuccoli (incrociatore) · Classe Alberto da Giussano e Raimondo Montecuccoli (incrociatore) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Battaglia di mezzo giugno e Regno Unito · Classe Alberto da Giussano e Regno Unito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano

Battaglia di mezzo giugno ha 255 relazioni, mentre Classe Alberto da Giussano ha 52. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.89% = 15 / (255 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Battaglia di mezzo giugno e Classe Alberto da Giussano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »