Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bell Challenge e WTA Tour 2004

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bell Challenge e WTA Tour 2004

Bell Challenge vs. WTA Tour 2004

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada. Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Analogie tra Bell Challenge e WTA Tour 2004

Bell Challenge e WTA Tour 2004 hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Adriana Serra Zanetti, Alicja Rosolska, Alina Židkova, Amy Frazier, Anna-Lena Grönefeld, Ashley Harkleroad, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Canada, Cara Black, Carly Gullickson, Chanda Rubin, Elena Bovina, Els Callens, Fabiola Zuluaga, Jennifer Capriati, Jill Craybas, Julia Vakulenko, Kirsten Flipkens, Klára Koukalová, Laura Granville, Li Ting, Lindsay Davenport, Lisa Raymond, María Emilia Salerni, Marija Šarapova, Marion Bartoli, Martina Suchá, Meghann Shaughnessy, ..., Meilen Tu, Milagros Sequera, Nadia Petrova, Nicole Pratt, Québec (città), Rennae Stubbs, Samantha Stosur, Séverine Brémond Beltrame, Sun Tiantian, Tamarine Tanasugarn, Tennis, Venus Williams, Women's Tennis Association. Espandi índice (13 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Bell Challenge · Abigail Spears e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Adriana Serra Zanetti

Nessuna descrizione.

Adriana Serra Zanetti e Bell Challenge · Adriana Serra Zanetti e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Alicja Rosolska

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002.

Alicja Rosolska e Bell Challenge · Alicja Rosolska e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Alina Židkova

Il suo nome è talora scritto Alina Jidkova.

Alina Židkova e Bell Challenge · Alina Židkova e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Amy Frazier

Diventò professionista nel gennaio del 1990.

Amy Frazier e Bell Challenge · Amy Frazier e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Bell Challenge · Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Ashley Harkleroad

Destrimane, è diventata professionista nel giugno del 2000.

Ashley Harkleroad e Bell Challenge · Ashley Harkleroad e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Bell Challenge · Barbora Strýcová e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bell Challenge e Bethanie Mattek-Sands · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Bell Challenge e Canada · Canada e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Bell Challenge e Cara Black · Cara Black e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Carly Gullickson

Ha ottenuto i migliori risultati come doppista.

Bell Challenge e Carly Gullickson · Carly Gullickson e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Bell Challenge e Chanda Rubin · Chanda Rubin e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Elena Bovina

Alta 189 centimetri e pesa 72 chilogrammi.

Bell Challenge e Elena Bovina · Elena Bovina e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Bell Challenge e Els Callens · Els Callens e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Fabiola Zuluaga

Allenata dallo spagnolo Ricardo Sanchez, nella sua carriera da professionista, durata dal 1994 al 2006, ha vinto cinque tornei WTA in singolo.

Bell Challenge e Fabiola Zuluaga · Fabiola Zuluaga e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Jennifer Capriati

In carriera ha vinto 14 titoli WTA in singolare (tra cui 3 tornei del Grande Slam) e uno in doppio, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti e la medaglia d'oro ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992, battendo peraltro tutti i record di precocità.

Bell Challenge e Jennifer Capriati · Jennifer Capriati e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Bell Challenge e Jill Craybas · Jill Craybas e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Julia Vakulenko

Figlia di Oleg e Gala, ha un fratello di nome Bryan.

Bell Challenge e Julia Vakulenko · Julia Vakulenko e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Bell Challenge e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Bell Challenge e Klára Koukalová · Klára Koukalová e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Laura Granville

Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily.

Bell Challenge e Laura Granville · Laura Granville e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Li Ting

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 2000 dopo una breve carriera nei circuiti juniores.

Bell Challenge e Li Ting · Li Ting e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Bell Challenge e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Bell Challenge e Lisa Raymond · Lisa Raymond e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

María Emilia Salerni

Figlia di Abelardo e Maria Del Carmen, ha due sorelle, Mariana e Natalia, e due fratelli, Fernando e Luciano.

Bell Challenge e María Emilia Salerni · María Emilia Salerni e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Bell Challenge e Marija Šarapova · Marija Šarapova e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Bell Challenge e Marion Bartoli · Marion Bartoli e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Martina Suchá

Ha vinto due titoli in singolo.

Bell Challenge e Martina Suchá · Martina Suchá e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Bell Challenge e Meghann Shaughnessy · Meghann Shaughnessy e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Meilen Tu

Figlia di una coppia di cinesi, Ching e Mei, ha una sorella di nome Helen.

Bell Challenge e Meilen Tu · Meilen Tu e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Milagros Sequera

Nel 2004 partecipò al DFS Classic 2004 - Singolare, mentre arrivò in finale al doppio in coppia con Lisa McShea dove perse contro Marija Kirilenko e Marija Šarapova.

Bell Challenge e Milagros Sequera · Milagros Sequera e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Bell Challenge e Nadia Petrova · Nadia Petrova e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Nicole Pratt

Si è allenata ad Orlando (Florida) presso l'accademia di Nick Bollettieri, insieme anche a giocatori come Andy Roddick, Marija Šarapova, lo statunitense James Blake ed il bielorusso Maks Mirny.

Bell Challenge e Nicole Pratt · Nicole Pratt e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Bell Challenge e Québec (città) · Québec (città) e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Bell Challenge e Rennae Stubbs · Rennae Stubbs e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Bell Challenge e Samantha Stosur · Samantha Stosur e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Séverine Brémond Beltrame

Nata Séverine Beltrame, ha aggiunto il secondo cognome dopo il matrimonio con Eric Brémond.

Bell Challenge e Séverine Brémond Beltrame · Séverine Brémond Beltrame e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Sun Tiantian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1999 dopo una breve carriera nei circuiti juniores.

Bell Challenge e Sun Tiantian · Sun Tiantian e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Bell Challenge e Tamarine Tanasugarn · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Bell Challenge e Tennis · Tennis e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Bell Challenge e Venus Williams · Venus Williams e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Bell Challenge e Women's Tennis Association · WTA Tour 2004 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bell Challenge e WTA Tour 2004

Bell Challenge ha 109 relazioni, mentre WTA Tour 2004 ha 441. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 7.82% = 43 / (109 + 441).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bell Challenge e WTA Tour 2004. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »