Analogie tra Benedetto Croce e Nicola Abbagnano
Benedetto Croce e Nicola Abbagnano hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1940, Attualismo (filosofia), Chiesa cattolica, Esistenzialismo, Etica, Filosofia, Giovanni Gentile, Idealismo, Idealismo italiano, Immanuel Kant, Libertà, Ludovico Geymonat, Martin Heidegger, Marxismo, Napoli, Norberto Bobbio, Partito Liberale Italiano, Positivismo, Romanticismo, Rubbettino Editore, Scienza, Torino, Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa".
Anni 1940
Nessuna descrizione.
Anni 1940 e Benedetto Croce · Anni 1940 e Nicola Abbagnano ·
Attualismo (filosofia)
Lattualismo è una forma di idealismo sviluppata da Giovanni Gentile ed evolutasi dalla dialettica di contrastanti correnti (che pur fioriscono da una comune visione del mondo): l'idealismo trascendentale di Immanuel Kant e l'idealismo assoluto di Georg Hegel.
Attualismo (filosofia) e Benedetto Croce · Attualismo (filosofia) e Nicola Abbagnano ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Benedetto Croce e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Nicola Abbagnano ·
Esistenzialismo
Lesistenzialismo è una variegata e non omogenea corrente di pensiero che si è espressa in vari ambiti culturali e sociali umani, tra filosofia, letteratura, arti e costume, affermando, nell'accezione più comune del termine, il valore intrinseco dell'esistenza umana individuale e collettiva come nucleo o cardine di riflessione, diversamente da altre correnti e principi filosofici più totalizzanti, assolutistici.
Benedetto Croce e Esistenzialismo · Esistenzialismo e Nicola Abbagnano ·
Etica
Letica (chiamata anche filosofia morale) è una branca della filosofia "che si occupa del costume, ossia del comportamento umano". Il termine deriva nopuntiRiferito a ἦθος il termine acquista il significato di principi che influiscono sulla collettività(trasl. êthos), cioè «carattere», «comportamento», o, meno probabilmenteL'Enciclopedia Treccani, le cui fonti si trovano di seguito a questa nota, fa derivare il sostantivo etica dall'aggettivo ἠθικός, derivato a sua volta appunto da ἦθος, non accennando al sostantivo ἔθος, da ἔθος (trasl. èthos) cioè «costume», «consuetudine», «abitudine».
Benedetto Croce e Etica · Etica e Nicola Abbagnano ·
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Benedetto Croce e Filosofia · Filosofia e Nicola Abbagnano ·
Giovanni Gentile
Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.
Benedetto Croce e Giovanni Gentile · Giovanni Gentile e Nicola Abbagnano ·
Idealismo
L'idealismo, in filosofia, è una visione del mondo che riconduce totalmente l'essere al pensiero, negando l'esistenza autonoma della realtà, ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto.
Benedetto Croce e Idealismo · Idealismo e Nicola Abbagnano ·
Idealismo italiano
L'idealismo o neoidealismo italiano, nato dall'interesse per quello tedesco e per la dottrina hegeliana in particolare, si sviluppò in Italia nei primi decenni del Novecento, preparato dallo spiritualismo della tradizione risorgimentale, e culminato nei suoi due massimi esponenti: Benedetto Croce e Giovanni Gentile.
Benedetto Croce e Idealismo italiano · Idealismo italiano e Nicola Abbagnano ·
Immanuel Kant
Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.
Benedetto Croce e Immanuel Kant · Immanuel Kant e Nicola Abbagnano ·
Libertà
Per libertà si intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.
Benedetto Croce e Libertà · Libertà e Nicola Abbagnano ·
Ludovico Geymonat
Nacque a Torino da Giovanni Battista, un geometra liberale e antifascista di origini valdesi, e da Teresa Scarfiotti, una donna cattolica molto devota.
Benedetto Croce e Ludovico Geymonat · Ludovico Geymonat e Nicola Abbagnano ·
Martin Heidegger
Celebre è il suo scritto Essere e tempo, in cui cercò di impostare un nuovo discorso attorno all'Essere, a partire da un'analisi dell'esistenza condotta su quello che egli definisce Esserci, ossia l'uomo. In esso Heidegger rivendica la scoperta della temporalità quale orizzonte di senso dell'Esserci. Per l'impossibilità anche linguistica di approdare a un risultato soddisfacente, tuttavia, Heidegger annunciò una Kehre (cioè una "svolta") del suo pensiero, volta a indagare l'Essere in sé con approccio diverso rispetto all'opera precedente. Tale ricerca lo condurrà ad affrontare anche altre questioni di filosofia, quali la metafisica, l'arte, la poesia e il linguaggio. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Heidegger è stato al centro di notevoli polemiche circa il suo trascorso da simpatizzante nazista, e fu estromesso per qualche anno dal mondo accademico, per essere poi riabilitato. Nonostante il suo rapporto col nazismo sia ancora oggi oggetto di notevoli controversie e dibattiti, il suo contributo alla filosofia resta innegabile, e le sue opere continuano ad essere influenti tutt'oggi.
Benedetto Croce e Martin Heidegger · Martin Heidegger e Nicola Abbagnano ·
Marxismo
Il marxismo è la scuola di pensiero sociale, economica e politica basata sulle teorizzazioni di Karl Marx e Friedrich Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, sociologi, giornalisti e rivoluzionari socialisti.
Benedetto Croce e Marxismo · Marxismo e Nicola Abbagnano ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Benedetto Croce e Napoli · Napoli e Nicola Abbagnano ·
Norberto Bobbio
Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo italiano della politica nella seconda metà del Novecento», è «sicuramente quello che ha lasciato il segno più profondo nella cultura filosofico-giuridica e filosofico-politica e che più generazioni di studiosi, anche di formazione assai diversa, hanno considerato come un maestro».
Benedetto Croce e Norberto Bobbio · Nicola Abbagnano e Norberto Bobbio ·
Partito Liberale Italiano
Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.
Benedetto Croce e Partito Liberale Italiano · Nicola Abbagnano e Partito Liberale Italiano ·
Positivismo
Il positivismo è un movimento filosofico e culturale, nato in Francia nella prima metà dell'Ottocento e ispirato ad alcune idee guida fondamentali riferite in genere all'esaltazione del progresso scientifico.
Benedetto Croce e Positivismo · Nicola Abbagnano e Positivismo ·
Romanticismo
Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).
Benedetto Croce e Romanticismo · Nicola Abbagnano e Romanticismo ·
Rubbettino Editore
Rubbettino Editore è una casa editrice italiana.
Benedetto Croce e Rubbettino Editore · Nicola Abbagnano e Rubbettino Editore ·
Scienza
La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.
Benedetto Croce e Scienza · Nicola Abbagnano e Scienza ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Benedetto Croce e Torino · Nicola Abbagnano e Torino ·
Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa"
LUniversità degli Studi "Suor Orsola Benincasa" è un'università non statale italiana con sede a Napoli, fondata nel 1885 Esso è orientato all'insegnamento delle scienze umane.
Benedetto Croce e Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" · Nicola Abbagnano e Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Benedetto Croce e Nicola Abbagnano
- Che cosa ha in comune Benedetto Croce e Nicola Abbagnano
- Analogie tra Benedetto Croce e Nicola Abbagnano
Confronto tra Benedetto Croce e Nicola Abbagnano
Benedetto Croce ha 401 relazioni, mentre Nicola Abbagnano ha 86. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 4.72% = 23 / (401 + 86).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Croce e Nicola Abbagnano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: