Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Benedetto Della Vedova e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Benedetto Della Vedova e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Benedetto Della Vedova vs. XVII legislatura della Repubblica Italiana

È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato eurodeputato dal 1999 al 2004, deputato nazionale dal 2006 al 2013 e senatore dal 2013 al 2018. La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Analogie tra Benedetto Della Vedova e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Benedetto Della Vedova e XVII legislatura della Repubblica Italiana hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Mazziotti di Celso, Camera dei deputati, Centro Democratico (Italia), Civici e Innovatori, Corriere della Sera, Enrico Letta, Ermete Realacci, Federazione dei Verdi, Giuliano Pisapia, Governo Gentiloni, Governo Renzi, Gruppo Misto (Italia), Il Popolo della Libertà, Il Sole 24 ORE, Indipendente (politica), Lega Nord, Loredana De Petris, Mario Monti, Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, Palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, Parlamento, Partito Democratico (Italia), Pier Luigi Bersani, Pierpaolo Vargiu, Radicali Italiani, Roberto Giachetti, Scelta Civica, Senato della Repubblica, ..., Sinistra Ecologia Libertà, Stefano Dambruoso, XVI legislatura della Repubblica Italiana. Espandi índice (3 più) »

Andrea Mazziotti di Celso

Seguendo le orme del padre Manlio, noto costituzionalista, si iscrive a giurisprudenza presso la LUISS di Roma dove si laurea nel 1989.

Andrea Mazziotti di Celso e Benedetto Della Vedova · Andrea Mazziotti di Celso e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Benedetto Della Vedova e Camera dei deputati · Camera dei deputati e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Centro Democratico (Italia)

Centro Democratico (CD) è un partito politico italiano nato il 28 dicembre 2012 per iniziativa di Bruno Tabacci, attuale suo presidente nazionale, e di altri parlamentari.

Benedetto Della Vedova e Centro Democratico (Italia) · Centro Democratico (Italia) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Civici e Innovatori

Civici e Innovatori (CI) è stato un gruppo parlamentare italiano centrista della XVII Legislatura presente alla Camera dei Deputati.

Benedetto Della Vedova e Civici e Innovatori · Civici e Innovatori e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Benedetto Della Vedova e Corriere della Sera · Corriere della Sera e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Enrico Letta

Nel 1998 fu nominato ministro per le politiche comunitarie del governo D'Alema I, diventando il più giovane ministro, fino ad allora, della storia della Repubblica.

Benedetto Della Vedova e Enrico Letta · Enrico Letta e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Ermete Realacci

Figlio di insegnanti, ha vissuto fino a undici anni a San Giovanni Incarico, poi a Formia dove ha partecipato, nei primi anni settanta, al Movimento di Animazione Cristiana (MAC).

Benedetto Della Vedova e Ermete Realacci · Ermete Realacci e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Benedetto Della Vedova e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuliano Pisapia

È figlio di madre milanese e padre casertano; quest'ultimo, Gian Domenico, dal quale poi Giuliano ha rilevato lo studio legale, è stato tra i redattori del codice di procedura penale italiano del 1989.

Benedetto Della Vedova e Giuliano Pisapia · Giuliano Pisapia e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Gentiloni

Il Governo Gentiloni (a volte Governo Gentiloni Silveri-I o I Governo Gentiloni Silveri) è stato il sessantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo ed ultimo della XVII legislatura.

Benedetto Della Vedova e Governo Gentiloni · Governo Gentiloni e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Renzi

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura.

Benedetto Della Vedova e Governo Renzi · Governo Renzi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Gruppo Misto (Italia)

Nelle due Camere del Parlamento italiano, il Gruppo Misto è il gruppo parlamentare nel quale vengono inseriti d'ufficio tutti quei parlamentari che non sono iscritti a nessun altro gruppo.

Benedetto Della Vedova e Gruppo Misto (Italia) · Gruppo Misto (Italia) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Benedetto Della Vedova e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Benedetto Della Vedova e Il Sole 24 ORE · Il Sole 24 ORE e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Indipendente (politica)

Un indipendente è un politico che non è affiliato ad alcun partito.

Benedetto Della Vedova e Indipendente (politica) · Indipendente (politica) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Benedetto Della Vedova e Lega Nord · Lega Nord e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Loredana De Petris

Inizia a fare politica negli anni ottanta in Democrazia Proletaria (dove milita fino al 1989) ed è attiva nel Movimento antinuclearista e ambientalista, ricoprendo il ruolo di responsabile organizzativa dei referendum contro il nucleare, la caccia e l'uso dei pesticidi in agricoltura.

Benedetto Della Vedova e Loredana De Petris · Loredana De Petris e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana a capo del rispettivo governo Monti, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze dello stesso governo; lascia successivamente l'incarico al dicastero economico a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Benedetto Della Vedova e Mario Monti · Mario Monti e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Benedetto Della Vedova e Matteo Renzi · Matteo Renzi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Benedetto Della Vedova e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è un edificio storico situato nel centro di Roma tra piazza Colonna e Via del Corso.

Benedetto Della Vedova e Palazzo Chigi · Palazzo Chigi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Paolo Gentiloni

Deputato dal 2001, dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 Gentiloni è stato anche ministro delle comunicazioni nel Governo Prodi II e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel Governo Renzi dal 31 ottobre 2014 al 12 dicembre 2016.

Benedetto Della Vedova e Paolo Gentiloni · Paolo Gentiloni e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali Dieta, Congresso, Assemblea nazionale, Assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione.

Benedetto Della Vedova e Parlamento · Parlamento e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Benedetto Della Vedova e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Benedetto Della Vedova e Pier Luigi Bersani · Pier Luigi Bersani e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Pierpaolo Vargiu

Già consigliere regionale in Sardegna dal 1999 al 2013 per i Riformatori Sardi, alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato della XVII Legislatura nella lista di Scelta Civica con Monti per l'Italia e dal 7 maggio 2013 è il presidente della XII Commissione permanente (Affari sociali).

Benedetto Della Vedova e Pierpaolo Vargiu · Pierpaolo Vargiu e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Benedetto Della Vedova e Radicali Italiani · Radicali Italiani e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Roberto Giachetti

Giachetti comincia a fare politica da giovane, nei movimenti studenteschi e poi a 18 anni nel Partito Radicale fino al 1989 (ha la doppia tessera); in quegli anni è anche redattore di Radio Radicale.

Benedetto Della Vedova e Roberto Giachetti · Roberto Giachetti e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Scelta Civica

Scelta Civica (SC) è un partito politico italiano fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e presidente del Consiglio uscente Mario Monti.

Benedetto Della Vedova e Scelta Civica · Scelta Civica e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Benedetto Della Vedova e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Benedetto Della Vedova e Sinistra Ecologia Libertà · Sinistra Ecologia Libertà e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Stefano Dambruoso

È in magistratura dal 1990.

Benedetto Della Vedova e Stefano Dambruoso · Stefano Dambruoso e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XVI legislatura della Repubblica Italiana

La XVI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013.

Benedetto Della Vedova e XVI legislatura della Repubblica Italiana · XVI legislatura della Repubblica Italiana e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Benedetto Della Vedova e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Benedetto Della Vedova ha 149 relazioni, mentre XVII legislatura della Repubblica Italiana ha 278. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 7.73% = 33 / (149 + 278).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Benedetto Della Vedova e XVII legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »