Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bitonto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bitonto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari

Bitonto vs. Strade provinciali della città metropolitana di Bari

Bitonto (IPA:, Vetònde/Vutònde in dialetto bitontino, Βυτοντινον in greco, Butuntum o Botontum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Questo è un elenco parziale delle strade provinciali e delle strade statali declassate presenti sul territorio della città metropolitana di Bari (ex provincia di Bari) e gestite dalla stessa.

Analogie tra Bitonto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari

Bitonto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Adelfia, Altamura, Bari, Binetto, Bitetto, Bitritto, Ceglie del Campo, Città metropolitana di Bari, Conversano, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Mariotto (Bitonto), Modugno, Molfetta, Palese-Macchie, Palo del Colle, Palombaio, Rutigliano, Ruvo di Puglia, San Giorgio, Sannicandro di Bari, Santo Spirito-Catino-San Pio, Strada statale 96 Barese, Strada statale 98 Andriese-Coratina, Terlizzi, Toritto.

Adelfia

Adelfia (Adélfie in dialetto barese) è un comune italiano di 17.139 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Adelfia e Bitonto · Adelfia e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Altamura

Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Altamura e Bitonto · Altamura e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bitonto · Bari e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Binetto

Binetto (Venétte in dialetto barese) è un comune italiano di 2.225 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Binetto e Bitonto · Binetto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Bitetto

Bitetto (IPA: biˈtetto, Vetétte in dialetto locale,Vitetum, Bistictum o Bitectum in latino) è un comune italiano di 12.001 abitanti della città metropolitana di Bari, noto per la presenza delle spoglie del Beato Giacomo, un frate laico morto in odore di santità, il cui corpo è rimasto nei secoli intatto.

Bitetto e Bitonto · Bitetto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Bitritto

Bitritto (Vetrìtte in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Bitritto · Bitritto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Ceglie del Campo

Ceglie del Campo è un quartiere di Bari, appartenente dal 2014 al IV municipio (ex IV circoscrizione).

Bitonto e Ceglie del Campo · Ceglie del Campo e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Città metropolitana di Bari

La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta, in Puglia che dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari.

Bitonto e Città metropolitana di Bari · Città metropolitana di Bari e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Conversano

Conversano (Cunverséne in dialetto locale, Norba apula in latino) è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Conversano · Conversano e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Giovinazzo

Giovinazzo (Scevenàzze in dialetto locale) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Giovinazzo · Giovinazzo e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Gravina in Puglia

Gravina in Puglia (IPA:, Gravéine in dialetto locale,, fino al 1863 chiamata Gravina), è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Gravina in Puglia · Gravina in Puglia e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Grumo Appula

Grumo Appula (Gréume in dialetto locale, Grumum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Grumo Appula · Grumo Appula e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Mariotto (Bitonto)

Mariotto è una frazione di Bitonto, distante 12 km dal capoluogo comunale,nota per il presepe vivente.

Bitonto e Mariotto (Bitonto) · Mariotto (Bitonto) e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Modugno

Modugno (Medùgne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Modugno · Modugno e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Molfetta · Molfetta e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Palese-Macchie

Palese-Macchie è un quartiere di Bari.

Bitonto e Palese-Macchie · Palese-Macchie e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Palo del Colle

Palo del Colle (Pàle in dialetto palese, anticamente designata con Terra di Palo, fino al 1863 chiamata Palo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari situato a circa 17 km dal capoluogo pugliese.

Bitonto e Palo del Colle · Palo del Colle e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Palombaio

Palombaio è una frazione del comune di Bitonto (BA) di circa 2500 abitanti nota per la produzione di pasta fresca e olio extravergine di oliva.

Bitonto e Palombaio · Palombaio e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Rutigliano

Rutigliano (Retegghiéne nel dialetto rutiglianese) è un comune italiano di 18.644 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Rutigliano · Rutigliano e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia (IPA:, Rìuve in dialetto ruvese, IPA) è un comune italiano di 25 366 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Ruvo di Puglia · Ruvo di Puglia e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

San Giorgio

Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia, secondo alcune fonti nel 303.

Bitonto e San Giorgio · San Giorgio e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Sannicandro di Bari

Sannicandro di Bari (Sannecàndre in dialetto locale, fino al 1863 chiamata San Nicandro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Sannicandro di Bari · Sannicandro di Bari e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Santo Spirito-Catino-San Pio

Santo Spirito-Catino-San Pio è un quartiere di Bari.

Bitonto e Santo Spirito-Catino-San Pio · Santo Spirito-Catino-San Pio e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Strada statale 96 Barese

La strada statale 96 Barese è una strada statale che attraversa la Basilicata e la Puglia.

Bitonto e Strada statale 96 Barese · Strada statale 96 Barese e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Strada statale 98 Andriese-Coratina

L'ex strada statale 98 Andriese Coratina (SS 98), successivamente strada provinciale 231 Andriese Coratina (SP 231) nel Barese e strada provinciale 95 bis Estramurale di Cerignola (SP 95) nel Foggiano, ora strada provinciale 2, è una strada provinciale della provincia di Barletta-Andria-Trani.

Bitonto e Strada statale 98 Andriese-Coratina · Strada statale 98 Andriese-Coratina e Strade provinciali della città metropolitana di Bari · Mostra di più »

Terlizzi

Terlizzi (Tərrèzz in dialetto barese), è un comune italiano di 26.983 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Terlizzi · Strade provinciali della città metropolitana di Bari e Terlizzi · Mostra di più »

Toritto

Toritto (Trìtt o Torìtte in dialetto barese) è un comune italiano di 8.475 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Toritto · Strade provinciali della città metropolitana di Bari e Toritto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bitonto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari

Bitonto ha 618 relazioni, mentre Strade provinciali della città metropolitana di Bari ha 95. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 3.79% = 27 / (618 + 95).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bitonto e Strade provinciali della città metropolitana di Bari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »