Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Borbone di Francia e Capetingi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Borbone di Francia e Capetingi

Borbone di Francia vs. Capetingi

I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Analogie tra Borbone di Francia e Capetingi

Borbone di Francia e Capetingi hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Armando di Borbone-Conti, Borbone, Borbone delle Due Sicilie, Borbone di Parma, Borbone di Spagna, Borbone-Busset, Borbone-Orléans, Cesare di Borbone-Vendôme, Dinastia Valois-Angoulême, Dinastia Valois-Orléans, Enrico d'Orléans (1933), Enrico IV di Francia, Filippo I di Borbone-Orléans, Filippo I di Parma, Filippo III di Francia, Filippo V di Spagna, Francesco I di Francia, Francia, Giacomo I di Borbone-La Marche, Linea di successione al trono di Francia, Luigi Filippo di Francia, Luigi I di Borbone-Condé, Luigi I di Borbone-Vendôme, Luigi IX di Francia, Navarra, Re di Navarra, Regno di Navarra, Roberto di Clermont, Sovrani di Francia, Spagna, ..., Valois. Espandi índice (1 più) »

Armando di Borbone-Conti

Secondo figlio maschio (terzogenito) di Enrico II di Borbone-Condé (1588 – 1646) e di Carlotta Margherita di Montmorency, fu il primo principe di Borbone-Conti, titolo istituito appositamente per lui nello stesso suo anno di nascita.

Armando di Borbone-Conti e Borbone di Francia · Armando di Borbone-Conti e Capetingi · Mostra di più »

Borbone

I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa.

Borbone e Borbone di Francia · Borbone e Capetingi · Mostra di più »

Borbone delle Due Sicilie

La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli, è uno dei rami italiani della famiglia Borbone, casa reale del Regno di Sicilia citeriore (Regno di Napoli) e del Regno di Sicilia ulteriore (Regno di Sicilia), nel 1816 unificati come Regno delle Due Sicilie.

Borbone delle Due Sicilie e Borbone di Francia · Borbone delle Due Sicilie e Capetingi · Mostra di più »

Borbone di Parma

La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1860.

Borbone di Francia e Borbone di Parma · Borbone di Parma e Capetingi · Mostra di più »

Borbone di Spagna

I Borbone di Spagna, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti tre parentesi: (1808-13, occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano; 1868-74, deposizione di Isabella II, repubblica, Amedeo I d'Aosta sul trono, ancora repubblica; 1931-75, deposizione di Alfonso XIII, regime repubblicano e franchista).

Borbone di Francia e Borbone di Spagna · Borbone di Spagna e Capetingi · Mostra di più »

Borbone-Busset

La casa di Borbone-Busset è un ramo dei Borbone, considerato illegittimo e non dinastico fin dalla decisione di Luigi XI di Francia.

Borbone di Francia e Borbone-Busset · Borbone-Busset e Capetingi · Mostra di più »

Borbone-Orléans

La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone.

Borbone di Francia e Borbone-Orléans · Borbone-Orléans e Capetingi · Mostra di più »

Cesare di Borbone-Vendôme

Il padre, che fu già duca di Vendôme prima di diventare re di Francia, gli conferì in appannaggio il ducato di Vendôme ed anche il titolo di duca di Beaufort (1598), già creato per la madre Gabrielle.

Borbone di Francia e Cesare di Borbone-Vendôme · Capetingi e Cesare di Borbone-Vendôme · Mostra di più »

Dinastia Valois-Angoulême

La casa dei Valois-Angoulême è un ramo collaterale dei Valois-Orléans che regnò sul trono di Francia dal 1515 al 1589.

Borbone di Francia e Dinastia Valois-Angoulême · Capetingi e Dinastia Valois-Angoulême · Mostra di più »

Dinastia Valois-Orléans

La Casa dei Valois-Orléans è un ramo collaterale della dinastia Valois, che deriva a sua volta dal Casato Capetingio.

Borbone di Francia e Dinastia Valois-Orléans · Capetingi e Dinastia Valois-Orléans · Mostra di più »

Enrico d'Orléans (1933)

Enrico d'Orléans, figlio di Enrico VI e di Isabella d'Orléans-Braganza, è considerato dai suoi sostenitori come il successore legittimo dei re di Francia e di Navarra.

Borbone di Francia e Enrico d'Orléans (1933) · Capetingi e Enrico d'Orléans (1933) · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Borbone di Francia e Enrico IV di Francia · Capetingi e Enrico IV di Francia · Mostra di più »

Filippo I di Borbone-Orléans

Nato duca d'Angiò, Filippo divenne duca d'Orléans alla morte di suo zio Gastone nel 1660.

Borbone di Francia e Filippo I di Borbone-Orléans · Capetingi e Filippo I di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Filippo I di Parma

Filippo I era figlio di Filippo V, re di Spagna, e della sua seconda moglie Elisabetta Farnese; sua madre proveniva dalla nobile famiglia aristocratica italiana dei Farnese che aveva retto il ducato di Parma per generazioni; egli venne cresciuto nei primi anni di vita a Madrid, ove ebbe modo di mostrare il proprio interesse per l'arte e la politica.

Borbone di Francia e Filippo I di Parma · Capetingi e Filippo I di Parma · Mostra di più »

Filippo III di Francia

" il re nasetto, troppo più vago d'eleganze e di cavallerie che vigile a difendere l'autorità regia dagli intrighi dei cortigiani "(Joinville, "Vita di S.Luigi", 1309) Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza (1221 - 1295).

Borbone di Francia e Filippo III di Francia · Capetingi e Filippo III di Francia · Mostra di più »

Filippo V di Spagna

Era infatti nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di Spagna.

Borbone di Francia e Filippo V di Spagna · Capetingi e Filippo V di Spagna · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Borbone di Francia e Francesco I di Francia · Capetingi e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Borbone di Francia e Francia · Capetingi e Francia · Mostra di più »

Giacomo I di Borbone-La Marche

Ereditato dal padre il titolo di conte, fondò il ramo dei Borbone-La Marche, destinato in seguito a salire sul trono di Francia tramite la linea cadetta dei Borbone-La Marche-Vendôme con Enrico di Borbone-Navarra.

Borbone di Francia e Giacomo I di Borbone-La Marche · Capetingi e Giacomo I di Borbone-La Marche · Mostra di più »

Linea di successione al trono di Francia

La linea di successione al trono di Francia (dévolution de la couronne de France) segue il criterio della primogenitura maschile secondo la legge salica.

Borbone di Francia e Linea di successione al trono di Francia · Capetingi e Linea di successione al trono di Francia · Mostra di più »

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

Borbone di Francia e Luigi Filippo di Francia · Capetingi e Luigi Filippo di Francia · Mostra di più »

Luigi I di Borbone-Condé

Primo principe di Condé, fu il capostipite del ramo dinastico dei Borbone-Condé.

Borbone di Francia e Luigi I di Borbone-Condé · Capetingi e Luigi I di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi I di Borbone-Vendôme

Ereditati i possedimenti della Contea di Vendôme dalla madre, dette il via al ramo dei Borbone-La Marche-Vendôme.

Borbone di Francia e Luigi I di Borbone-Vendôme · Capetingi e Luigi I di Borbone-Vendôme · Mostra di più »

Luigi IX di Francia

Era il quarto figlio di Luigi VIII e di Bianca di Castiglia.

Borbone di Francia e Luigi IX di Francia · Capetingi e Luigi IX di Francia · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Borbone di Francia e Navarra · Capetingi e Navarra · Mostra di più »

Re di Navarra

Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.

Borbone di Francia e Re di Navarra · Capetingi e Re di Navarra · Mostra di più »

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco: Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che insisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Borbone di Francia e Regno di Navarra · Capetingi e Regno di Navarra · Mostra di più »

Roberto di Clermont

Roberto era figlio di Luigi IX di Francia e Margherita di Provenza.

Borbone di Francia e Roberto di Clermont · Capetingi e Roberto di Clermont · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Borbone di Francia e Sovrani di Francia · Capetingi e Sovrani di Francia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Borbone di Francia e Spagna · Capetingi e Spagna · Mostra di più »

Valois

Quella dei Valois fu una dinastia cadetta della casa dei Capetingi, che regnò sul trono di Francia dal 1328 al 1589, con tredici re.

Borbone di Francia e Valois · Capetingi e Valois · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Borbone di Francia e Capetingi

Borbone di Francia ha 347 relazioni, mentre Capetingi ha 387. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 4.22% = 31 / (347 + 387).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Borbone di Francia e Capetingi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »