Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Borbone di Francia vs. Maria Teresa di Borbone-Condé

I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. Per parte di padre essa discendeva dalla casa reale francese di Borbone, mentre per parte di madre era una discendente della nobiltà britannica e della Casa di Nassau.

Analogie tra Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Anna del Palatinato, Borbone, Borbone-Conti, Carlotta Margherita di Montmorency, Elisabetta Carlotta del Palatinato, Enrico I di Borbone-Condé, Enrico II di Borbone-Condé, Enrico III Giulio di Borbone-Condé, Filippo II di Borbone-Orléans, Francesco Luigi di Borbone-Conti, Francia, Louise de La Vallière, Luigi Armando II di Borbone-Conti, Luigi Augusto di Borbone, Luigi Filippo di Francia, Luigi Filippo I di Borbone-Orléans, Luigi II di Borbone-Condé, Luigi IV Enrico di Borbone-Condé, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Luigi-Armando I di Borbone-Conti, Luisa Elisabetta di Borbone-Condé, Luisa Enrichetta di Borbone-Conti, Luisa Francesca di Borbone, Maria Anna di Borbone-Conti, Maria Anna di Borbone-Francia.

Anna del Palatinato

Anna nacque a Parigi come seconda delle tre figlie di Edoardo, Conte Palatino di Simmern e della moglie, Anna Maria di Gonzaga-Nevers.

Anna del Palatinato e Borbone di Francia · Anna del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Borbone

I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa.

Borbone e Borbone di Francia · Borbone e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Borbone-Conti

Il ramo dei Borbone-Conti fu un ramo collaterale della casata dei Borbone, iniziatosi dal ramo cadetto dei Borbone-Condé con Armando di Borbone-Condé (1629 – 1666) che ne fu il capostipite.

Borbone di Francia e Borbone-Conti · Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Carlotta Margherita di Montmorency

Figlia del duca Enrico I di Montmorency e della sua seconda moglie Luisa di Budos, appena quattordicenne fece breccia nell'interesse di Enrico IV di Francia.

Borbone di Francia e Carlotta Margherita di Montmorency · Carlotta Margherita di Montmorency e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Elisabetta Carlotta del Palatinato

Insieme con il marito, Filippo di Francia, ''Monsieur'', il Duca d'Orléans, sono i fondatori dell'attuale Casato degli Orléans - il loro unico figlio maschio sopravvissuto Filippo II d'Orléans, divenne Reggente di Francia durante la minore eta di Luigi XV di Francia.

Borbone di Francia e Elisabetta Carlotta del Palatinato · Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Enrico I di Borbone-Condé

Figlio primogenito di Luigi I di Borbone-Condé e di Eleonora di Roye, contessa di Roucy e cugino di Enrico di Navarra, a fianco del quale combatté come capo degli ugonotti.

Borbone di Francia e Enrico I di Borbone-Condé · Enrico I di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Enrico II di Borbone-Condé

Figlio di Enrico I di Borbone-Condé e di Carlotta Caterina de La Trémoille, non conobbe i suoi genitori essendo stato il padre assassinato e la madre imprigionata a seguito di questo assassinio.

Borbone di Francia e Enrico II di Borbone-Condé · Enrico II di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Enrico III Giulio di Borbone-Condé

Era figlio del Gran Condé e di Chiara Clemenza di Maillé-Brézé ed il cardinale Mazzarino gli fu padrino di battesimo.

Borbone di Francia e Enrico III Giulio di Borbone-Condé · Enrico III Giulio di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Filippo II di Borbone-Orléans

Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

Borbone di Francia e Filippo II di Borbone-Orléans · Filippo II di Borbone-Orléans e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Francesco Luigi di Borbone-Conti

Figlio di Armando di Borbone-Conti (1629-1666), primo principe di Conti, e di Anna Maria Martinozzi-Mancini (1637 – 1672, nipote del cardinale Mazarino), era conte di La Marche, conte di Clermont, principe di La Roche-sur-Yon.

Borbone di Francia e Francesco Luigi di Borbone-Conti · Francesco Luigi di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Borbone di Francia e Francia · Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Louise de La Vallière

Louise, nata nella città di Tours il 6 agosto e battezzata il giorno dopo, era la figlia primogenita di Laurent de la Baume La Blanc de La Vallière, proprietario di un modesto feudo nella Valle della Loira che aveva partecipato a numerose battaglie, sempre dalla parte della monarchia, tra cui la celebre battaglia di Rocroi.

Borbone di Francia e Louise de La Vallière · Louise de La Vallière e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Armando II di Borbone-Conti

Era figlio unico sopravvissuto del Gran Conti Francesco Luigi di Borbone-Conti (1664 – 1709) e di Maria Teresa di Borbone-Condé (1666 – 1732).

Borbone di Francia e Luigi Armando II di Borbone-Conti · Luigi Armando II di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Augusto di Borbone

Primo dei figli sopravvissuti nati dalla relazione di Luigi XIV con la sua favorita, la marchesa di Montespan, nel 1673 venne legittimato dal padre e creato duca del Maine: nel 1681 gli vennero ceduti anche i titoli di principe di Dombes, duca d'Aumale e conte d'Eu, quelli a cui la duchessa di Montpensier, Anna Maria Luisa d'Orléans, aveva dovuto rinunciare per sposare il duca di Lauzun.

Borbone di Francia e Luigi Augusto di Borbone · Luigi Augusto di Borbone e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

Borbone di Francia e Luigi Filippo di Francia · Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Filippo I di Borbone-Orléans

Fu il padre di Philippe Égalité, duca di Orleans famoso per essersi schierato con i rivoluzionari durante la Rivoluzione francese e nonno del sovrano di Francia, Luigi Filippo.

Borbone di Francia e Luigi Filippo I di Borbone-Orléans · Luigi Filippo I di Borbone-Orléans e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi II di Borbone-Condé

Fu il quarto principe di Condé, il più noto rappresentante del ramo dei Condé della dinastia dei Borbone di Francia ed uno dei più abili combattenti del Seicento: le sue capacità in ambito militare gli valsero l'epiteto di Gran Condé (le Grand Condé); egli fu anche considerato l'Alessandro Magno di Francia.

Borbone di Francia e Luigi II di Borbone-Condé · Luigi II di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi IV Enrico di Borbone-Condé

Fu duca di Borbone, settimo principe di Condé (1710), duca d'Enghien e duca di Guisa, pari di Francia.

Borbone di Francia e Luigi IV Enrico di Borbone-Condé · Luigi IV Enrico di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Borbone di Francia e Luigi XIV di Francia · Luigi XIV di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Borbone di Francia e Luigi XV di Francia · Luigi XV di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi-Armando I di Borbone-Conti

Era figlio di Armando di Borbone-Conti (1629 – 1666) e di Anna Maria Martinozzi (1639 – 1672), nipote del cardinale Mazarino.

Borbone di Francia e Luigi-Armando I di Borbone-Conti · Luigi-Armando I di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Elisabetta di Borbone-Condé

Figlia del principe Luigi III di Borbone-Condé e della principessa Luisa Francesca di Borbone, sposò il 9 luglio 1713 il principe di Conti Luigi Armando II (1695 – 1727).

Borbone di Francia e Luisa Elisabetta di Borbone-Condé · Luisa Elisabetta di Borbone-Condé e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Enrichetta di Borbone-Conti

Luisa Enrichetta era l'unica figlia femmina di Luigi Armando II di Borbone, principe di Conti e di Luisa Elisabetta di Borbone.

Borbone di Francia e Luisa Enrichetta di Borbone-Conti · Luisa Enrichetta di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luisa Francesca di Borbone

Luisa Francesca nacque il 1º giugno 1673 a Tournai, dove i suoi genitori si trovavano per un viaggio di ispezione militare; dopo essere ritornati da Tournai, essi diedero lei e i suoi fratelli e sorelle più grandi in affido ad una conoscente della madre, Françoise Scarron.

Borbone di Francia e Luisa Francesca di Borbone · Luisa Francesca di Borbone e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Maria Anna di Borbone-Conti

Maria Anna era la figlia maggiore della devota Maria Teresa di Borbone-Condé e del suo promiscuo marito, Francesco Luigi, principe di Conti.

Borbone di Francia e Maria Anna di Borbone-Conti · Maria Anna di Borbone-Conti e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Maria Anna di Borbone-Francia

Nata segretamente al Castello di Vincennes fuori Parigi il 2 ottobre 1666 mentre la corte era in soggiorno, Maria Anna era la figlia illegittima maggiore di Luigi XIV.

Borbone di Francia e Maria Anna di Borbone-Francia · Maria Anna di Borbone-Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé

Borbone di Francia ha 347 relazioni, mentre Maria Teresa di Borbone-Condé ha 84. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 6.03% = 26 / (347 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Borbone di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »