Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa)

Bosa vs. Chiesa di San Pietro (Bosa)

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. La chiesa di San Pietro è un edificio religioso di Bosa, situato nella località campestre di Calameda, sulla riva sud del Temo, a poca distanza dal centro cittadino.

Analogie tra Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa)

Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa) hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Architettura romanica, Bosa, Castello di Serravalle (Bosa), Cattedrale, Concattedrale dell'Immacolata Concezione, Diocesi di Alghero-Bosa, Est, Gotico, Navata, Pietro apostolo, Sardegna, Temo, Vescovo, Volta a crociera, XI secolo, XIII secolo, XV secolo.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Bosa · Abside e Chiesa di San Pietro (Bosa) · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Architettura romanica e Bosa · Architettura romanica e Chiesa di San Pietro (Bosa) · Mostra di più »

Bosa

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna.

Bosa e Bosa · Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa) · Mostra di più »

Castello di Serravalle (Bosa)

Il castello di Serravalle, detto anche castello Malaspina, è un antico castello di Bosa, centro abitato della Sardegna.

Bosa e Castello di Serravalle (Bosa) · Castello di Serravalle (Bosa) e Chiesa di San Pietro (Bosa) · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Bosa e Cattedrale · Cattedrale e Chiesa di San Pietro (Bosa) · Mostra di più »

Concattedrale dell'Immacolata Concezione

La concattedrale dell'Immacolata Concezione è il duomo di Bosa e concattedrale della diocesi di Alghero-Bosa.

Bosa e Concattedrale dell'Immacolata Concezione · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Concattedrale dell'Immacolata Concezione · Mostra di più »

Diocesi di Alghero-Bosa

La diocesi di Alghero-Bosa (in latino: Dioecesis Algarensis-Bosanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Sassari, appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna.

Bosa e Diocesi di Alghero-Bosa · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Diocesi di Alghero-Bosa · Mostra di più »

Est

L'est o oriente o levante è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Bosa e Est · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Est · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Bosa e Gotico · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Gotico · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Bosa e Navata · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Navata · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Bosa e Pietro apostolo · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Pietro apostolo · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Bosa e Sardegna · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Sardegna · Mostra di più »

Temo

Il Temo (Temu in sardo) è un fiume che scorre in Sardegna, nelle province di Sassari e di Oristano.

Bosa e Temo · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Temo · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Bosa e Vescovo · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Vescovo · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Bosa e Volta a crociera · Chiesa di San Pietro (Bosa) e Volta a crociera · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Bosa e XI secolo · Chiesa di San Pietro (Bosa) e XI secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Bosa e XIII secolo · Chiesa di San Pietro (Bosa) e XIII secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Bosa e XV secolo · Chiesa di San Pietro (Bosa) e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa)

Bosa ha 603 relazioni, mentre Chiesa di San Pietro (Bosa) ha 31. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.84% = 18 / (603 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosa e Chiesa di San Pietro (Bosa). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »